Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-06-2010, 18:56   #1
melo81
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: fano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Thumbs up allestisco un 60Lx60Px80H

ciao a tutti!!
sto allestendo una vasca come da titolo e volevo forare la vasca sulla parete posteriore utilizzando uno scarico tipo il tunzewall owerflow(1076/02) http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C..._tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter005
inoltre x consentire lo scarico anche a metà e sul fondo volevo fare ulteriori due fori con relative grate circolari....
non ho idea del volume di caduta che mi daranno le due grate considerando il fatto che la pressione sul fondo sara parecchio elevata...
con che pompa potrò compensare la risalita?è una soluzione ragionevole?come la pensate voi?
aspetto il vostro aiuto!!-28
melo81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-06-2010, 19:18   #2
jakmorgan
Guppy
 
L'avatar di jakmorgan
 
Registrato: Aug 2009
Città: rosolini
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a jakmorgan

Annunci Mercatino: 0
Ciao, se ho ben capito oltre al classico overflow vorresti mettere delle grate a metà e a fondo per prelevare l'acqua nella parte centrale e nel fondo.Certo teoricamente se come sistema useresti il berlinese teoricamente non sarebbe male. Se useresti fare un dsb non lo vedo ragionevole.
Inoltre secondo me funzionerebbe solo teoricamente in quanto fin quando la pompa di risalita funziona o non tolgono accidentalmente la corrente potrebbe funzionare (calcolando precisamente cmq la quantità di acqua che scende e prendendo una pompa adeguata,cosa poco facile da calcolare se non facendo prove) ma se si bloccasse appunto la risalita non svuoterebbe tutta la vasca in sump??? Pensi che non allegheresti casa? a meno di usare un sifone per quelle prese dal basso......e sperando che si fermino,,,e se,,,,e se,,,,mha,,,,al tuo posto non starei tranquillo quando uscirei di casa. Sempre se ho capito bene quello che chiedevi.
__________________
____Se non ti lecchi le dita godi solo a metà___
______________________________________
jakmorgan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2010, 19:33   #3
melo81
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: fano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e dici bene amico...non ci avevo proprio pensato alla possibilità di allagare il salotto..così posso benissimo preparare la valigia e tornare da mammina!!
dici che col solo foro superficiale avrò un buon ricambio d'acqua?cosa mi consigli?
melo81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2010, 19:41   #4
jakmorgan
Guppy
 
L'avatar di jakmorgan
 
Registrato: Aug 2009
Città: rosolini
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a jakmorgan

Annunci Mercatino: 0
Io dico che basta.Al limite ne fai due. Cmq non trovo giustificata l'altezza da 80! mi sembra eccessiva. Avrai problemi per l'illuminazione per arrivare fino al fondo intendo dovrai mettere lampade hqi belle grosse e cmq per la manutenzione o per posizionare qualcosa sul fondo non so se ti basta il braccio ! Io farei un bel cubo al posto tuo, 60*60*60..........o al limite fai un 80*50*60...........poi certo gusti son gusti, oltre allo spazio disponibile e al peso nel caso sei non a piano terra.
__________________
____Se non ti lecchi le dita godi solo a metà___
______________________________________
jakmorgan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2010, 19:57   #5
melo81
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: fano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per l'illuminazione pensavo 2 hqi da 150w più 4 attinici..sul fondo vedrò di mettere animali non troppo esigenti in fatto di luce..le misure sono quelle perchè la vasca è sumisura x una rientranza accanto alla cucina...volevo farlo di 80 cm per allestire una bella rocciata verticale..il peso non l'ho calcolato...sono al piano terra eanche se sotto ho la taverna...la vasca poggia ad un muro portante..il solaio è spesso 60 cm..mi sa che posso invascare anche un'elefante!!mi dicevi del metodo dsb...non sono molto informato in merito...puoi darmi qualche informazione utile?so che comunque verrà inserito un bel strato di sabbia...quindi un pò andrei a ridurre l'altezza dell'acqua il che non guasta..puoi dirmi qualcosa in più?grazie in anticipo del tuo aiuto!
melo81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2010, 21:57   #6
jakmorgan
Guppy
 
L'avatar di jakmorgan
 
Registrato: Aug 2009
Città: rosolini
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a jakmorgan

Annunci Mercatino: 0
io personalmente non ho mai usato il dsb.Sinceramente non mi spiego come mai i guru non hanno ancora espresso opinioni. E' un metodo che sta prendendo molto piede da quello che leggo ma non è come pensi tu.Non puoi mettere uno strato di sabbia.O una spolveratina giusto per coprire il vetro di fondo(ma tra un annetto) o un dsb vero e proprio con 10/12 centimetri.
Aspetta risposte migliori delle mie che sono un novellino ma ti consiglio veramente di leggere quanto puoi prima di iniziare fidati ne trarrai di certo vantaggio!Forse a mio modesto e poco esperto parere cmq il berlinese è piu indicato per i principianti, non oso immaginare cosa può succedere se si fanno cavolate con dsb, avrei troppa paura di valori sballati e sicuramente un principiante ha molta voglia di far un pò le cose di corsa per come la vedo io, cosa che non puoi fare assolutamente.figuriamoci col dsb che ha bisogno di una buona lenta e seria maturazione.Aspetta commenti piu fidati cmq. Da parte mia un augurio per la tua vasca e mi raccomando ogni tanto posta qualche foto sono curioso.....
__________________
____Se non ti lecchi le dita godi solo a metà___
______________________________________
jakmorgan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 11:17   #7
Ricciocapriccio
Pesce rosso
 
L'avatar di Ricciocapriccio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Grottangeles
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
melo81 Le HQI da 150W su 80 cm di colonna d'acqua fanno poco e niente...arriverebbe pochissima luce sul fondo. L'altezza di 80 cm è altresì scomodissima qualora volessi raggiungere il fondo con le mani per eventuali manovre, e poi, secondo me è antiestetico vedere una vasca 60 larga e 80 alta.... questo è il mio consiglio: 60x60x55h, fai un DSB da 12cm primo strato granulometria media, secondo strato sugarsize (ovviamente sabbia viva) altrimenti dovrai aspettare secoli di maturazione. quanto all'illuminazione: se intendi allevare solo LPS una HQI da 150 sarebbe sufficiente...
------------------------------------------------------------------------
Ah, dimenticavo...io gli farei due scarichi del 40 tipo X-Aqua... e lascia ASSOLUTAMENTE stare quella strana idea degli scarichi a mezz'altezza!

Ultima modifica di Ricciocapriccio; 18-06-2010 alle ore 11:21. Motivo: Unione post automatica
Ricciocapriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 16:31   #8
melo81
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: fano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ragazzi...per lo scarico avevo capito che non era il caso di fare buchi a mezz'aria..
premetto che sono un vetraio quindi i vetri me li faccio come meglio credo, visto che tutti i pareri che mi date sull'altezza sono negativi credo proprio che la ridimensionerò...un 60x60x60 sarebbe la soluzione migliore..sia esteticamente che tecnicamente..
sul discorso del dsb con un cubo, non pensate che lo strato di sabbia sia un pò antiestetico?sapete dove posso trovare delle foto x farmi un'idea??
cosi facendo oltre alle lps posso allevare anche sps??
melo81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2010, 00:55   #9
Ricciocapriccio
Pesce rosso
 
L'avatar di Ricciocapriccio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Grottangeles
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
melo81 quanto all'altezza mi sento di insistere (visto che ho costruito finora almeno una trentina di vasche): per quanto riguarda i cubi l'altezza dev'essere 5 oppure 10cm più bassa della profondità e della larghezza, tutto ciò da un effetto wide alla vasca da paura!!! se la fai con le tre dimensioni (lunghezza, larghezza e profondità) uguali viene fuori una vasca ad effetto "scatola" .
comunque poi fai come credi...
fatti un'idea con la vasca di artom che oltre ad avere il DSB è quasi un cubo, ecco il link:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246144
Ricciocapriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2010, 17:29   #10
melo81
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: fano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ricciocapriccio apprezzo i tuoi suggerimenti..considera però che la visuale della mia vasca sarà solo da davanti perchè è incassata in un antro della sala chiuso su 3 lati..avrò solo lo spazio x infilare la manina x pulirla-28d#..già mi rompe i maroni perchè è l'unico posto dove la posso infilare..quindi più altezza tolgo e meno bestioline vedo!!se poi ci aggiungi il dsb...faccio prima acomprarmi un bel quadro!
volevo anche chiedervi un parere...un privato mi ha regalato un sacchetto di sale preis...solo che è arrivato mezzo aperto e ha fatto parecchia acqua...cosa dite è da buttare??-28

Ultima modifica di melo81; 19-06-2010 alle ore 17:54.
melo81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
60lx60px80h , allestisco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22575 seconds with 15 queries