Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-01-2012, 22:04   #1
Fornasarimatteo
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Meda
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arrow Primo acquario a discus e valori della mia acqua

Ciao a tutti mi è balenata l'idea di creare un plantacquario appositamente per discus pensavo di metterne 4 mi hanno sempre affascinato questi pesci e dopo aver lasciato da parte l'idea dell'acquario autosufficiente penso che questa sia la vasca che voglio creare.
La vasca avrà le dimensioni di 120x45x50 la grandezza dagli standard dati mi sembra consona ció che vorrei sapere è che un negozio mi ha detto che posso allevarli con acqua di rubinetto basta che nel substrato metto della torba per acquari l'acqua del mio rubinetto a suo parere sarebbe perfetta. Ciò mi eviterebbe enormi sudate per i cambi dell'acqua con osmosi infatti quando l'ho sentito mi si sono illuminati gli occhi!
Ora ho fatto misurare l'acqua che sgorga dal mio rubinetto e sec me è sballata per i discus vorrei avere vostri pareri e esperienze perchè penso che il negoziante ne capisca poco e mi ha detto così per indurmi a spender i soldi!!
Ad oggi l'acqua del rubinetto la uso per i ciclidi del Malawi e fino ad ora (sono passati 4anni) e di morti solo 2 esemplari su 26 quindi sostanze nocive non dovrebbero essercene.
Ph 7,7
Conduttività 435
Cloruro 11,5
Nitrati 30
Solfato 19,4
Nitrito 0,03
Fluoruro 0.09
Residuo secco 311
Calcio 73
Magnesio 11
Sodio 9
Potassio 1,1
Ferro 12
Zinco 35
L'ho fatta analizzare da un mio amico universitario spero che i valori bastino!
Fornasarimatteo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-01-2012, 22:18   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
creare un plantacquario appositamente per discus
già sbagli in partenza i discus necessitano di alte temperature che la maggior parte delle piante mal sopporta per lunghi periodi, un plantacquario non è tale se non è coperto di piante in ogni parte del fondo, ma i discus necessitano di sabbia fine che loro passeranno in rassegna soffiando alla ricerca di cibo.
Per loro sono adatte vasche con pochi arredi e piante e tanto spazio per nuotare.
Per quanto riguarda l'acqua sarebbe necessario conoscere la durezza, ossia kh e gh, che non mi pare bassa; c'è anche il problema dei nitrati: 30 mg sebbene siano sotto il limite massimo consentito non sono graditi da discus e altri ciclidi, per cui non potresti evitare di utilizzare acqua di osmosi e qui i casi sono due o ti fai un impiantino casalingo e vai avanti e indietro con le taniche dopo aver trovato un negoziante che te la fornisce di buona qualità.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 22:44   #3
Fornasarimatteo
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Meda
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo so che i discus amano la sabbia fine infatti pensavo di far 10cm circa davanti di sabbia e dietro piante simile a questo acquario.
Per quanto riguarda kh e gh devo chiedere di farmeli analizzare.. Ovvero mi ha dato mille risultati ma nessuno con questo nome e quindi penso che il chimica li chiamino in modo diverso io li ho sempre chiamati così gh mi sembra sia calcio e magnesio no? Io ho 73 e 11 ma 84 mi sembra esagerato! Domani altro test allora e to faccio sapere.
Fornasarimatteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 22:47   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
il tuo amico ti ha dato i valori in mg/l a te serve conoscerli in gradi tedeschi, prendi un po' d'acqua del tuo rubinetto e portala in un negozio di acquaristica, chiedi di farti i test di gh e kh con i test a reagente e fatti dare il valore preciso.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 22:56   #5
Fornasarimatteo
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Meda
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie allora andrò sabato in un centrogiardinaggio che vende molti pesci a farmi analizzare l'acqua. Poi ti saprò dire grazie mille dei consigli! Purtroppo essendo stato abituato con ciclidi del Malawi che o per fortuna o altro a me son sembrati extra resistenti i cambi dell'acqua li effettuo bisettimanalmente il 30% con acqua del rubinetto e mai un problema ora che voglio avvicinarmi ai discus ho bisogno di una mano
Fornasarimatteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 23:18   #6
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
più che altro ai malawi piace l'acqua dura, tanto dura. ai discus invecie molto tenera.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 13:27   #7
massi88dux
Guppy
 
L'avatar di massi88dux
 
Registrato: Jan 2010
Città: Firenze
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 personali - 14 gestiti
Età : 35
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a massi88dux

Annunci Mercatino: 0
purtroppo senza un impianto osmosi non vai da nessuna parte...si trovano online quelli a bicchiere intorno ai 100euro...è una spesa praticamente obbligatoria...

se passi in negozio...una tanica da 20 litri ti costa mediamente 5 euro...fai un po' il conto...e vedi che ti conviene farti un impianto...è facile, lo puoi mettere in terrazza e se hai un rubinetto fuori sei a cavallo sennò ti crei uno sdoppiatore di entrata e di uscita accanto alla lavatrice e sei a cavallo...
massi88dux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 13:47   #8
Fornasarimatteo
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Meda
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Era infatti un idea quella di farmi l'impianto a osmosi che comunque poi lo si puo usare non solo per l'acquario ma anche per caffè stiro ec ecc con grande felicita anche di mia madre peró volevo sapere se l'impianto una volta montato necessita di manutenZione oppure se è sufficiente spender 100 euro e basta e poi se si puó montare in tutte le abitazioni oppure bisogna avere una pressione dell'acqua in uscita alta.
Perchè ho trovato un signore che lo vende quello classico penso a tre stadi poichè dice che nella sia abitazione non c'è pressione a sufficienza è possibile?
Fornasarimatteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 14:07   #9
massi88dux
Guppy
 
L'avatar di massi88dux
 
Registrato: Jan 2010
Città: Firenze
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 personali - 14 gestiti
Età : 35
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a massi88dux

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda la manutenzione ci sarebbe da cambiare un paio di filtri ogni anno ma è questione di 10 euro annui...ti conviene (come ho fatto io) prendere direttamente i ricambi per 2-3 anni nel primo ordine...così sei apposto...metti con 130euro sei a cavallo per 3 anni...

per quanto riguarda la pressione effettivamente ne serve un bel po'...se stai in un palazzo e sei ai primi piani allora sei apposto...se stai in alto forse ti servirà una pompa...se stai in una casa singola allora devi valutare un po' tu...fatti impostare dai tuoi la pressione massima e vedi...se appena apri un rubinetto schizza fortissimo allora hai pressione a sufficienza
massi88dux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 14:40   #10
celicas
Guppy
 
L'avatar di celicas
 
Registrato: Nov 2011
Città: Catania - Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giusto per chiarire..... e salvo errori ......
il valore del calcio=73 ......riportandolo in valore gH diventa gH=4,1 circa.
si tratta chiaramente di un valore teorico in quanto il calcolo matematico tiene conto solo del valore del carbonato di calcio e non del magnesio (che quindi va ad aumentare il valore del gH).
__________________
Acidificanti Naturali - L'Impianto d'Osmosi - L'Impianto d'Osmosi 2
(\_/)
(°_°)
(_ _)
celicas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , acquario , discus , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35905 seconds with 15 queries