Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-09-2011, 12:35   #1
massi782
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: Augusta (SR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
HAQUOSS EVOLUTION 60 (Primo Acquario)

Ciao ragazzi, come da "titolo" sono nuovo del forum, sin da piccolo avrei voluto un acquario...ora alla tenera età di 29 anni...mi sono deciso a prenderne uno...! C'è l'ho in casa da circa 10 giorni ed ancora non l'ho attivato...perchè voglio che sia tutto perfetto...!

L'acquario che ho preso un EVOLUTION 60 della HAQUOSS, capacità lorda 63 LT, dimensioni 60L x 30P x 39H, coperto con illuminazione 1x 24W.
La pompa è una HAQUOSS P300 con una portata di 300LT/H 3,5W.
Il filtro Biologico è HAQUOSS FILTER MEDIUM dotato di HAQUOSS BLUESPONGE (spugna prefiltrante), HAQUOSS CARBONSPONGE (spugna carbonata) e HAQUOSS LIFESPONGE (spugna ceramizzata).
Il termoriscaldatore è un HAQUOSS VULCANO 100 con una potenza di 100W.
...Di seguito ho comprato anche una mangiatoia automatica digitale HAQUOSS HAPPY HOUR (per quelle volte in cui per lavoro non potrò stare a casa...).
Ho preso pure un aeratore HAQUOSS AIRLINE 2 con una uscita ed una portata d'aria di 1,8L/min ed una potenza di 3W poichè ho intenzione di mettere dentro delle piantine reali...!
Ed infine mentre che c'ero (sono proprio malato per gli acquisti...) ho preso anche una ventola proprio per questo acquario HAQUOSS EVOLUTION FAN che mi dicono serve per il raffredamento e la riduzione della tensione superficiale dell'acqua...! IN BUONA SOSTANZA...ho tutto il comparto tecnico che mi permette di accendere l'acquario...aggiungendo anche una multipresa con ogni singola presa filtrata e con bottoncino di accensione spegnimento...ed una presa temporizzata per le luci...!

...Voi direte...hai proprio tutto...!?!?!? NEGATIVO...mi manca tutto ciò che riguarda il fondo dell'acquario stesso...poichè non capisco assolutamente nulla di terra, substrato ed annessi...! In questi giorni sono stato impegnato per lavoro e non ho proseguito nella realizzazione dell'acquario stesso...ma adesso vorrei comprare ciò che serve per il fondo e poi riempirlo per metterlo finalmente in moto...! Una volta fatto questo attenderò le mie 4 settimane per verificare i valori e poi inserire gradualmente qualche pesce (ne vorrei mettere al massimo 6 o 8) e qualche piantina...! Nel frattempo...sto cercando di procurarmi il materiale per realizzare un micro sfondo 3d da poter mettere nel vetro posteriore dell'acquario e magari coprire anche il mio filtro interno lasciando libero solo il superiore e le bocchette per l'ingresso e l'uscita dell'acqua...facendo sembrare il tutto un unico pezzo...! So che se realizzo quest'ultimo riduco ulteriormente lo spazio per la vegetazione ed i pesci...ma avendo intenzione di metterne un numero limitato...credo che non sia una cosa IRREALE !!!

Attendo consigli...chiarimenti...suggerimenti e avvisi...su quello che mi accingo a fare...! Spero che questa comunità possa arrichirmi...ed allo stesso tempo...una volta che io sarò in grado di camminare con i miei passi...di poter aiutare le new entry...che avranno i miei stessi problemi del momento...! Con affetto un caloroso saluto MASSI782 !!!

Ultima modifica di massi782; 27-09-2011 alle ore 16:06.
massi782 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-09-2011, 15:43   #2
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Massi e benvenuto sul foro allora vedendo un pò sembra che tu per quanto riguarda la tecnica sei al completo, ora bisona però vedere cosa ci vuoi in vasca, ovviamente in 60 litri lordi che tra fondo e sfondo arriverebbero a diventare 40 litri netti o poco più la scelta si limita parecchio, la regola inoltre dice meglio una pianta che un pesce ^^
Il punto è questo se vuoi un sistema equilibrato(ed è questo lo scopo finale) piante vere c'è ne vogliono sia di quelle a crescita veloce che di lente.
Io azzarderei una soluzione che gioverebbe non poco ai tuoi futuri ospiti(anche qui la scelta diventa limitata), non pensare allo sfondo 3d che ti riduce i litri ma a un bel cartoncino nero blu come ti piace all'esterno vasca anche perchè la parte posteriore sarà comunque coperta dalle piante:)Il rapporto inoltre watt/litri delle luci è di 0.4 quindi a meno che non voglia poi effettuare un upgrade dell'illuminazione per avere piante in salute devi scegliere quelle adatte(le rosse per esempio scordale)
qui una scheda delle piante che puoi inserire http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm oltre comunque a tantissime specie di muschi non elencate che sono molto ma molto gradevoli.
Per la tua vasca potresti optare per un substrato fertile (dennerle deponimix,jbl aquabasis plus, tetra complete substrate,sera floredepot tutte in confezione da 2/3 kg)sul substrato poi va posto un ghiaietto che rispetta caratteristiche naturali, un ottimo esempio è il jbl manado usato anche da me che è davvero perfetto sotto tanti punti di vista(glanumetria,si comporta da fondo attivo,ottima porosità e quindi infiltrazione delle radici e dei batteri) questo è quanto ti serve per il fondo , ci sono anche soluzioni molto ma molto costose come fondi ADA o la flourite della Seachem,poi devi fortirti di fertilizzanti liquidi e di pastiglie da interrare ovviamente sempre rispetto alle esigenze delle piante e se ne richiedono(esempio se metti piante poco esigenti come anubias,muschi,ceratophyllum,vallisneria con qualche pastiglia tipo"sera florenette a"e qualche ml di fertilizzante in unico prodotto vai più che bene..tipo "sera florena" o "askoll verdeincanto" fertilizzi una volta ogni 2 settimane e stai benissimo.
Inoltre incomincia a controllare i valori della tua acqua per controllare quali specie puoi allevare e verificare se eventualmente devi modificare qualcosa; indispensabili sono i test del ph,durezza totale Gh,durezza carbonatica Kh,nitriti NO2 e nitrati NO3 :) comunque puoi ricreare un piccolo paradiso naturale per specie di piccola taglia a branchetti come danio margaritatus(che sono a rischio e sarebbe un bene allevarle), boraras brigittae,iriatherina werneri,pseudomugil gertrudae,hypessobycon bentosi,tanicthys albonubes(questi ultimi però non vivono ad alte temperature come i primi che ti ho elencato).
Puoi aggiungere caridine e lumache che ti danno una mano nel tener sott'occhio le alghe e hanno un impatto biologico irrisorio.
Fai comunque attenzione a inserire specie che vogliono caratteristiche dell'acqua simili, inoltre ho elencato specie di pesci di piccolissima taglia (pensa alle danio che arrivano a 3 cm) non per questo però tutti i pesci piccoli vanno bene in quella vasca, esempio sono i cosidetti pesci "neon" che anche se piccoli hanno bisogno di vasche di almeno 1 metro perchè necessitano di nuotare tanto
Per qualsiasi cosa chiedi pure
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2011, 21:15   #3
massi782
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: Augusta (SR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...Grazie per la tua risposta ECCELLENTE, prenderò spunto in parte da quello che mi hai detto...allo stato attuale il mio acquario è ancora spento e svuotato...perchè purtroppo mi sono successe cose in famiglia che richiedono particolare attenzione...! Spero di attivarlo quanto prima...appena compro in pratica il fondo...! Volevo solo chiederti...VISTO CHE IO VOGLIO POKISSIMI PESCI e mi limito al dire meno di 8...volevo mettere una coppia (maschio femmina) di "Betta Splendens" sono innamorato dei loro colori e proprio del tipo di pesce...!? Posso cmq farlo inserendo gli stessi pesci o piante che mi hai consigliato o devo limitarmi !?!?!?
massi782 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2011, 02:14   #4
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da massi782 Visualizza il messaggio
...Grazie per la tua risposta ECCELLENTE, prenderò spunto in parte da quello che mi hai detto...allo stato attuale il mio acquario è ancora spento e svuotato...perchè purtroppo mi sono successe cose in famiglia che richiedono particolare attenzione...! Spero di attivarlo quanto prima...appena compro in pratica il fondo...! Volevo solo chiederti...VISTO CHE IO VOGLIO POKISSIMI PESCI e mi limito al dire meno di 8...volevo mettere una coppia (maschio femmina) di "Betta Splendens" sono innamorato dei loro colori e proprio del tipo di pesce...!? Posso cmq farlo inserendo gli stessi pesci o piante che mi hai consigliato o devo limitarmi !?!?!?
Guarda la convivenza in vasca di una coppia di betta è limitata al periodo di accoppiamento(sempre che al maschio vada bene la femmina che gli poni davanti)oltre il quale devi allontanare la femmina che potrebbe rischiare, una vasca del genere richiede comiunque una ricca piantumazione e nascondigli per la femmina che altrimenti rischierebbe uno stress non indifferente, magari un betta maschio o una femmina e un gruppetto di nanofish che sopra ti ho elencato,Iron il mio betta vive pacificamente in vasca con caridine japonica e un branchetto di tany albonubes :)
Magari ti può aiutare come layout e gestione ;questa è la mia vasca giusto di qualche litro in più alla tua
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296769 , praticamente per quanto riguarda la tecnica in vasca mi so limitato al minimo(termoriscaldatore , tubi del filtro estrno in quanto ho tolto l'interno che rubava spazio etc etc) importante comunque se sceglierai un betta o qualsiasi pesce con l'organo del labirinto(gli anabantidi) la vasca deve essere chiusa

Ultima modifica di marcios1988; 12-09-2011 alle ore 02:29.
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2011, 23:32   #5
massi782
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: Augusta (SR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...Stasera ho trovato un negozio in città che mi sembra ben fornito e preparato per l'acquariofilia...!
Gli ho spiegato che sono newbie di questo mondo e la ragazza mi ha dato tutte le informazioni del caso...! Nel frattempo ho comprato quanto necessario al fondo dello stesso...!

Ho preso 5 KG di TETRA COMPLETE SUBSTRATE e poi mi ha dato anche un sacco mi pare da 5 KG di argilla....da mettere subito dopo il tetra ed infine...un sacchetto di granuli da mettere sopra l'argilla...! Poi con calma metto i nomi esatti...! Ho rpNel frattempo io stasera su suo consiglio...avendo preso un acquario nuovo...ma non avendolo mai provato...l'ho riempito e lo lascio così per 24 ore...per vedere se ci sono perdite...! Mercoledì lo svuoto...e mi dedico all'allestimento...! LAVORO ed impegni PRIVATI permettendo...! Ci sentiamo a giorni...! :D
massi782 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2011, 23:45   #6
Raoul_Duke
Avannotto
 
L'avatar di Raoul_Duke
 
Registrato: Jul 2011
Città: Tavazzano con Villavesco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mini consiglio dagli una lavata ai substrati che hai preso magari han polvere o resti ^_^
Anche se nn per forza ^_^ tanto una sciacquata nn fa mai male ^^
Raoul_Duke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 16:31   #7
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Raoul_Duke Visualizza il messaggio
Mini consiglio dagli una lavata ai substrati che hai preso magari han polvere o resti ^_^
Anche se nn per forza ^_^ tanto una sciacquata nn fa mai male ^^
Si è un ottimo consiglio però attenzione che la lavata và fatta solo al ghiaietto e non al tetra e all'argilla,questi vanno inseriti cosi come li hai comprati:)
Prima di inserire il fondo effettua prima le prove del layout che vuoi ottenere(legni e pietro magari)se vuoi un consiglio unisci tutto il tetra con una piccola frazione di argilla e conservi la restante parte per scopi futuri
Poi prendi il ghiaietto e con l'aiuto del setaccio lo sciacqui più volte sotto acqua corrente finche l'acqua non viene giù pulita(tale operazione fara si da ridurre al minimo le polveri in vasca)
Arriva poi la disposizione ;
Per lo strato fertile ottenuto da tetra e argilla disponilo in modo molto omogeneo facendo attenzione a lasciare uno spazio vuoto di 2 , 3 cm dal vetro anteriore(cosi le piante non radicheranno vicino al vetro anteriore).
Aiutati seguendo queste foto
http://www.oliver-knott.com/28+M52087573ab0.html
Poi disponi il ghiaietto sul tutto in modo fantasioso e come più ti ispira disegnando curve avvallamenti etc etc(il consiglio è di provare il layout con tronchi e rocce prima di inserire i fondi)ricorda comunque che la parte retrostante deve essere più alta della parte anteriore quindi se avanti fai uno strato di 5, 6 cm dietro va bene un 10 cm;questo da profondità alla vasca e facilità la pulizia.
Dopo di che inserisci arredi e quant'altro; a sto punto ti restano due strade:
1 riempi mediante apposita tecnica del piattino sul fondo ,copri la vasca completamente con il solo filtro acceso,aspetti il mese di maturazione e poi pianti ;
2 ti sei già procurato le piante necessarie e quindi inizi la piantumazione e infine riempi(a mio avviso è la tecnica migliore in quanto già da subito inizia l'antagonismo alle alghe e si velocizza ed equilibra la maturazione del filtro);
Dopo l'ennesimo poema hai già scelto quali piante utilizzare dalla lista? perchè alcune vano legate e non interrate inoltre i muschi se li leghi a rocce e legni danno un effetto bellissimo
Aggiornaci mi raccomando
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 12:16   #8
massi782
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: Augusta (SR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...Acquario svuotato...! Ma qualcuno mi saprebbe dire come si puliscono i vetri...! Mi restano tutti gli aloni...! Sarà così anche quando è pieno !?!?!? Oggi pome se riesco vado in garage prendo il tutto e mi metto all'opera...ho intenzione di fare le foto STEP BY STEP !!! Nel frattempo passo a comprare un secchio che userò solo per acquario. Alla fine lo sfondo 3D l'ho preso in polistirolo bello e fatto occupa circa 4/5 CM solo che non mi pare abbia alcun strato di impermeabilizzante...ne cementite ne plastivel...e quindi temo che con il tempo si possa sgretolare...! Ho preso il silicone della saratoga che c'è scritto che è anche per acquario...! SARATOGA SILICONE SIGILLANTE UNIVERSALE TRASPARENTE !!! Se riesco a trovare oggi pome il plastivel nella mia provincia SIRACUSA slitto la messa in opera di qualche giorno...il tempo di impermeabilizzare anche lo sfondo che ho preso...altrimenti stasera metto su il tutto e buona notte...! Per le piante...credo che nei prossimi 2 o 3 giorni dalla data di messa in moto ne pianto alcune...!
massi782 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 12:24   #9
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, comunque se la tua vasca ha dimensioni 30 X60 se lo sfondo è di 5 cm perdi i primi 9 litri,con il fondo poi ne perderai un'altra 10/13 litri considera che la tua vasca è 60 litri lordi, quindi circa 55 netti, solo con fondo e sfondo ti ritrovi con 35 litri che comunque verranno ulteriormente ridimensionati da piante e arredo
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 21:11   #10
massi782
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: Augusta (SR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcios1988 Visualizza il messaggio
ok, comunque se la tua vasca ha dimensioni 30 X60 se lo sfondo è di 5 cm perdi i primi 9 litri,con il fondo poi ne perderai un'altra 10/13 litri considera che la tua vasca è 60 litri lordi, quindi circa 55 netti, solo con fondo e sfondo ti ritrovi con 35 litri che comunque verranno ulteriormente ridimensionati da piante e arredo
...Si in effetti marcios hai ragione...ma in virtù del fatto che a me piace l'idea di avere in casa qualcosa di coreografico e che non ho alcuna pretesa di ricreare ne un giardino botanico ne un allevamento di pesci...spero e credo di riuscire a cavarmela...facendo stare bene i miei amici acquatici anche in quello spazio...! D'altronde se lo spazio mi risulterà poco, metterò pesci e piante per quello spazio...! Non ho intenzione di strafare...! Vorrà dire che magari metto solo una coppia di pezzatura un tantino più grande...sempre che il ph me lo permetta...!

CMQ aggiungendo le informazioni ...eccovi i dati che mi mancavano...!

SUBSTRATO = TETRA COMPLETE SUBSTRATE
ARGILLA = WAVE MASTER GRAVEL
GHIAIETTO = WIND POLICROMO MEDIO

... Ho tagliato lo sfondo 3D e stasera lo incollo...! Domani posto la foto...!
Faccio passare 24 ore per far si che il silicone non mi crei problemi...mi ricreo il fondo...e riempio il tutto...! Se riesco per la prossima settimana potrei addirittura mettere le prime 2 o 3 piantine...!
Ma le devo ancora scegliere...!




CMQ SIETE FANTASTICI...! Grazie per la collaborazione...!

P.S.
Nel WAVE MASTER GRAVEL c'è scritto che è un fondo nutriente ottimale che non necessita di essere ricoperto dal ghiaietto...cmq io un strato di policromo medio sopra glielo vorrei mettere...! VOI CHE DITE !?!?!?!?

Ultima modifica di massi782; 17-09-2011 alle ore 00:40.
massi782 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , evolution , haquoss

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27651 seconds with 15 queries