Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-09-2013, 21:58   #1
Matteo.93
Guppy
 
L'avatar di Matteo.93
 
Registrato: Sep 2012
Città: Pomezia (RM)
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rotala Macandra: sogno o realtà?

Buonasera a tutti.. Stò per allestire una vasca 60x45x45 equipaggiata con la plafoniera a led dell'ADA, precisamente l'Aquasky 602 (quella a doppia unità luminosa per intenderci) e volevo inserire la rotala macandra.. Volevo sapere se qualcuno ha esperienze con questa pianta e se potrei permettermi di inserirla.. Vi porgo la domanda perchè so che questa pianta ha la fama di essere "difficile"..

Spero nelle vostre risposte e vi ringrazio in anticipo!

Ps: se volete altre specifiche tecniche della vasca basta chiederle
Matteo.93 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-09-2013, 09:51   #2
max662003
Avannotto
 
L'avatar di max662003
 
Registrato: Oct 2003
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Provata varie volte nella mia vasca. Ho ottenuto buoni risultati con acqua molto tenera, luce vicino a 1watt/litro, fertilizzazione spinta seachem e co2.

Sicuramente è una pianta molto difficile.....però è anche uno spettacolo vederla nelle proprie vasche quando è in salute.
__________________
Solo gli idioti non cambiano mai opinione........
max662003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 12:03   #3
Jamario
Ciclide
 
L'avatar di Jamario
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.580
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con Max662003, è tosta da tenere (soprattutto nelle sue varianti come ad es. la "butterfly"), ma segui il suo metodo di mantenimento e col tempo non dovresti avere problemi, anzi diventa anche una pianta con un buon ritmo di crescita.
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Jamario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 19:36   #4
Matteo.93
Guppy
 
L'avatar di Matteo.93
 
Registrato: Sep 2012
Città: Pomezia (RM)
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma con l'equipaggiamento che ho dovrei farcela tranquillamente penso o no? voi in che condizioni la coltivavate??
Matteo.93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 11:20   #5
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
descrivici il tuo "equipaggiamento"
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 12:54   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Matteo.93, non conosco l'Aquasky della ADA, ma presumo che faccia sicuramente il suo dovere in quanto a luce. Ma sull'efficienza reale di quei LED non mi pronuncio.
Riguardo la potenza, quella plafo dovrebbe avere 25W totali, che per un 112 litri lordi di quelle dimensioni dovrebbe andare.
Ci devi ovviamente accoppiare, come già detto da max662003, un'acqua tenera, una fertilizzazione adeguata (Seachem, Elos, ADA, EasyLife, Dennerle, giusto per fare qualche esempio) e un impianto di CO2.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 15:48   #7
Matteo.93
Guppy
 
L'avatar di Matteo.93
 
Registrato: Sep 2012
Città: Pomezia (RM)
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come fondo uso l'ADA Power sand special S con sopra l'ADA new amazzonia..
Come impianto di co2 ho quello dell'askoll e per fertilizzare stò usando il protocollo ADA!!

Sono quasi sicuro che possa crescere bene ma il dubbio è se sarebbe indicato metterla subito in vasca o aspettare che maturi un pò e inserirla dopo 3 o 4 mesi
Matteo.93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 15:55   #8
^clone^
Plancton
 
Registrato: Jul 2011
Città: timbuctu
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se proviene da una potatura di altra vasca puoi metterla subito, se la prendi dal negozio tienila un paio di giorni a galla e poi la piantumi.

Importante buona illuminazione e CO2
^clone^ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 16:06   #9
Matteo.93
Guppy
 
L'avatar di Matteo.93
 
Registrato: Sep 2012
Città: Pomezia (RM)
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ^clone^ Visualizza il messaggio
Se proviene da una potatura di altra vasca puoi metterla subito, se la prendi dal negozio tienila un paio di giorni a galla e poi la piantumi.

Importante buona illuminazione e CO2


Non l'ho mai sentito, spiegami meglio questa cosa tenerla un paio di giorni a galla
Matteo.93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 16:22   #10
^clone^
Plancton
 
Registrato: Jul 2011
Città: timbuctu
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tutte le piante che provengono da spedizioni o da vasche di negozianti che certo non fertilizzano o sprecano co2 sono debilitate
lasciandole a galla hanno accesso a tutta la co2 che gli serve, il massimo dell'illuminazione e comunque ai nutrienti disciolti in acqua

quando si riprendono si potano il giusto e si piantumano
^clone^ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
macandra , realtà , rotala , sogno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19545 seconds with 15 queries