Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-07-2013, 01:01   #1
marcello 52
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello 52
 
Registrato: Mar 2009
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 741
Foto: 73 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Macro alga Chara Vulgaris

Se qualcuno la coltiva , cerco info sulla coltivazione in vasca della macro alga Chara Vulgaris


grazie

marcello



marcello 52 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-07-2013, 11:08   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La Chara vulgaris è la specie di Chara più diffusa e segnalata in Italia. Si trova dal nord al sud, isole comprese.
Nonostante questo genere sia molto adattabile in natura, la sua coltivazione in acquario non è semplice, soprattutto quando viene traslocata dal suo ambiente naturale alla vasca, in quanto si vanno a modificare tutti i parametri ambientali di crescita. E spesso la pianta reagisce con un discioglimento dei tessuti.
Risulta soprattutto critica la temperatura di allevamento, visto che l’alga in questione preferisce T sotto i 24°C. Riesce a stare anche a temperature superiori, ma ha bisogno di arrivarci gradualmente. E l’ecotipo deve essere quello giusto. Ossia difficilmente una Chara raccolta in Trentino sopporterà temperature alte rispetto ad una presa in Sicilia.
In definitiva non ti resta che provare.
L’illuminazione non è un problema (ma non deve essere troppo debole), visto che possiede una discreta plasticità fenotipica tale da farla adattare a varie intensità luminose (Wang et al. 2008 --> http://link.springer.com/content/pdf...008-9420-2.pdf).
E’ una “pianta” molto delicata strutturalmente, monoica (organi sessuali sulla stessa pianta) che predilige acque dolci, alcaline, ferme o poco mosse e abbastanza ricche di nutrienti.
Può crescere galleggiante, ma solitamente si fissa al substrato tramite rizoidi.
Una curiosità è che quando viene estratta dall’acqua emana un odore sgradevole di olio di senape (è per questo che il suo sinonimo è Chara foetida).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 13:35   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per chi volesse poi approfondire le conoscenze sulle Caroficee, QUI è possibile scaricare gratuitamente il pdf del libro "Flora analitica delle Caroficee, Alghe d'acqua dolce d'Italia", un bellissimo testo sulla sistematica, la fisiologia e l'ecologia di questo affascinante gruppo di alghe macrofite
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 13:48   #4
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 48
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
Per chi volesse poi approfondire le conoscenze sulle Caroficee, QUI è possibile scaricare gratuitamente il pdf del libro "Flora analitica delle Caroficee, Alghe d'acqua dolce d'Italia", un bellissimo testo sulla sistematica, la fisiologia e l'ecologia di questo affascinante gruppo di alghe macrofite
uffa! io sarei moooolto interessato ma non me lo decomprime......
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 16:49   #5
marcello 52
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello 52
 
Registrato: Mar 2009
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 741
Foto: 73 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie 1000 Entropy ,
sto provando 2 specie, la Vulgaris di provenienza nord Italia e la Delicatula ma di questa non conosco al momento la provenienza ( devo chiedere tra qualche giorno ).

Pare che la Delicatula non ingiallisce subito mentre la Vulgaris trovo che si sciolga subito ma anche che sia mangiata dalle caridine in special modo le Cherry e Multidentata.

Nei caridinai sulawesi non penso di avere acqua molto consona e non fertilizzo , anche questo penso sia deleterio come la temperatura ( attualmente sopra i 30 ° C. ).

Non mi resta che provare, non pensavo che era così delicata e difficile.


Prime 2 foto in alto ( chara Vulgaris )
Seconde 2 foto in basso ( chara Delicatula )

ciao

marcello

Ps. ho scaricato il Pdf è molto bello e istruttivo





marcello 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 16:59   #6
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 47
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
io ci provai in un 20 litri... cresceva ed era super bellina

poi non mi ricordo perchè ... ma mi è morta, ma per colpa mia... cambiai qualcosa e deperì ...o sono stato fortunato oppure non dovrebbe essere difficile da coltivare

[IMG][/IMG]
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 20:05   #7
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 48
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
complimenti marcello, mi sembra di vedere tante alghe nella tua vasca, stanno davvero bene e immagino quante vitamine per le tue caridine
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 20:20   #8
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 48
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi sono confuso, ma questa che galleggia secondo voi è chara??



entropy davvero un link prezioso, appena aperto e solo per le foto è un viaggione
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 20:56   #9
marcello 52
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello 52
 
Registrato: Mar 2009
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 741
Foto: 73 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie dei complimenti ANGOLAND

se non erro nella foto che hai postato , si tratta di Ceratophyllum Demersum

dufresne, la tua Chara era di origine Europea ?

piccolo Ot
ps. queste erano alghe ma a quanto pare se le sbafano



Ultima modifica di marcello 52; 25-07-2013 alle ore 22:05.
marcello 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2013, 01:17   #10
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 47
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcello 52 Visualizza il messaggio
grazie dei complimenti ANGOLAND

se non erro nella foto che hai postato , si tratta di Ceratophyllum Demersum

dufresne, la tua Chara era di origine Europea ?
[/url]
quoto riguardo al cerato

riguardo alla provenienza della mia... si, prelevata da un fiumiciattolo dalle mie parti
nel fiumiciattolo assoigliava di più alla tua, nell'acquarietto a preso questa forma a piantina
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alga , chara , macro , vulgaris

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21700 seconds with 15 queries