Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-04-2011, 13:25   #1
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti.
Sono da pochi mesi nel mondo degli acquari.
Ho un 80 litri con una ventina di piante ( che stanno più o meno bene :P ) e 12 pesci.
Ad occhio penso di non avere più di 60 litri di acqua all'interno dell'acquario.

Ieri per la prima volta ho terminato la costruzione dell'impiantino CO2 su una bottiglia da un litro e mezzo di cocacola.
Seguendo questa guida:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp

Stamattina ,dopo una notte in frigorifero a indurire il gel , ho potuto avviare il tutto.

Ingradienti:

400gr di zucchero, 6 fogli di colla di pesce, 13gr di lievito, colorante, 1 cucchiaino da caffe di bicarbonato e uno di zucchero.

Adesso in questo momento che scrivo ho aperto un pochino il regolatore, fino ad ora lo tenevo chiuso per mandare in pressione.

ho alcune domande.

Parte 1 di tutto sulla CO2, non è più visibile, quindi non riesco a capire il resto, visto che già nella Parte due parlate di valvole a spillo.

Altra domanda, è bene che inizio a leggere dalla parte 1 oppure c'è una specie di aggiornamento di tecinca di costruzione etc... a PARTE x ?

Altra domanda, nella guida, c'è scritto di riempire d'acqua il deflussore.L'ho fatto però adesso non ricordo che cavolo ho fatto e dopo che stamani ho avvitato il tappo sulla bottiglia il deflussore si è semi svuotato.
Quindi al momento ho 3/6 bolle il secondo e il deflussore è mezzo pieno/vuoto di acqua.

La bottiglia non riesco + ad aprirla. Probabilmente ho la forza di un bambino :P

Cmq, ormai questo primo tentativo diciamo è andato semi a puttane, quindi vorrei provare a costruire qualcosa di meglio ( da quel poco che ho letto credo che la tecnica sia migliorata rispetto alla guida ) appena mi date due dritte sulle domande sopracitate.

Grazie mille a tutti.
frtommy non è in linea  
Vecchio 09-04-2011, 16:42   #2
yspanico
Guppy
 
L'avatar di yspanico
 
Registrato: Jan 2011
Città: Minturno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 289
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frtommy Visualizza il messaggio
Altra domanda, nella guida, c'è scritto di riempire d'acqua il deflussore.L'ho fatto però adesso non ricordo che cavolo ho fatto e dopo che stamani ho avvitato il tappo sulla bottiglia il deflussore si è semi svuotato.
Quindi al momento ho 3/6 bolle il secondo e il deflussore è mezzo pieno/vuoto di acqua.
benvenuto!
il deflussore ti si è svuotato perchè hai aperto la rotellina prima che la bottiglia ti sia andata in pressione,ma stai tranquillo,è inutile,tanto che negli ultimi aggiornamenti è stato del tutto eliminato.
il dosaggio degli ingredienti è errato,come ti diceva mouu,quindi questa bottiglia ti durerà meno del previsto.
ti conviene aspettare che finisca ormai,intanto ne prepari un altra.
per quanto riguarda il procedimento di costruzione dell'impianto,ti dovrebbe bastare rileggere questa discussione.
a breve verrà modificato il primo post,vi verranno riassunti tutte le migliorie e gli ultimi aggiornamenti da noi provati,in modo da rendere il tutto di più facile comprensione.
__________________
Prima di fare domande sulla CO2 in Gel, leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060843868
memento audere semper...

Ultima modifica di Federico Sibona; 09-04-2011 alle ore 17:36.
yspanico non è in linea  
Vecchio 09-04-2011, 17:47   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma siete fuori??? Perdo di vista un momento il topic e siete già di nuovo a pagina 18???
E siamo alla XXV parte! Ormai siete una setta (ed un team)

Ma la CO2 non si doveva fare artigianale perchè era semplice??

PS: ottimo lavoro, ragazzi!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 09-04-2011 alle ore 18:12.
Federico Sibona non è in linea  
Vecchio 09-04-2011, 17:49   #4
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yspanico Visualizza il messaggio
a breve verrà modificato il primo post,vi verranno riassunti tutte le migliorie e gli ultimi aggiornamenti da noi provati,in modo da rendere il tutto di più facile comprensione.

Va bè... Visto che l'hai rivelato, bisogna spiegarlo.

Markfree sta preparando un documento riassuntivo con tutti i link necessari, che illustri le evoluzioni sviluppate fin qui grazie al contributo di tutti.

Crediamo di fare cosa gradita a tutti quelli, come frtommy, che si avvicinano al gel soltanto adesso, e non possono passare due mesi di notti insonni a leggere tutti i miliardi di messaggi dei topic precedenti.

Personalmente, ritengo che tale documento produrrà il fallimento della Aquili!!!
Dopo questo splendido lavoro di squadra, non si venderà più una bombola, in Italia...
Rox R. non è in linea  
Vecchio 28-03-2011, 13:47   #5
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
ok, é solo che tra acqua e zucchero arrivi a 300g anzi meno se si calcola la parte di acqua che evapora durante l'ebollizione...
Non credi che in 2lt sia davvero poco il gel?

Si potrebbero raddoppiare le dosi per farla durare di piu no?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 28-03-2011, 16:11   #6
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 30
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Fidati non è poco a meno che non sei disposto a cambiare l'acqua ad un certo punto perchè si satura di alcool, ho provato moltiplicando per 2 e per 1,5 le dosi e il risultato è quello .... c'è da dire che io uso una bottiglia da 1,5 litri , quindi potrebbe variare un pochino il momento in cui si satura.
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 28-03-2011, 16:39   #7
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Mi stai dicendo che finisce tutta l'acqua e il gel avanza?
Eppure ero convinto che essendo il gel a produrre la co2 sarebbe stato quello ad esaurirsi...
É evidente che non ho ancora capito il concetto del funzionamento di tale sistema.
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 28-03-2011, 18:26   #8
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
É evidente che non ho ancora capito il concetto del funzionamento di tale sistema.
In un vecchio post, l'avevo spiegato così (copio-incollo):

La tua bottiglia è come un'automobile.
Il lievito è il motore.
La colla di pesce è il freno.
Lo zucchero è il carburante.
L'acqua è la strada da percorrere.

Non avendo un pedale dell'acceleratore, l'unico modo di regolare la velocità è agire sul freno.

Mettendo più colla, il "malloppone" sul fondo risulta più solido, più compatto.
I lieviti hanno più difficoltà a prendere lo zucchero e la produzione di CO2 rallenta.

Al contrario, mettendone un foglio in meno il gel sarà più liquido, molliccio, quindi si scioglierà più facilmente e la CO2 verrà prodotta in quantità maggiore. Ma durerà meno.

Ricorda che questa vettura non si ferma mai per mancanza di benzina (zucchero), ma perché finisce la strada (acqua satura di alcool).
Il carburante abbonda sempre.

Quindi, è inutile mettere più di 200 g. di zucchero (in 100 ml di acqua con 2 fogli di gelatina).
Già così, normalmente avanza, malgrado il bicarbonato.


Nel tuo caso, Mario, metterei 4 fogli di gelatina, forse anche più.
1°) Perché l'acquario è molto più piccolo.
2°) Perché le temperature si stanno alzando.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 28-03-2011, 16:50   #9
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 30
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
si .. i lieviti si cibano dello zucchero e producono co2 e alcool etilico , se non c'è abbastanza acqua per far diluire l'alcool (nocivo) i lieviti rallentano...cosi come se c'è troppa pressione..
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 28-03-2011, 18:00   #10
Mate
Pesce rosso
 
L'avatar di Mate
 
Registrato: May 2008
Città: Dolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
si .. i lieviti si cibano dello zucchero e producono co2 e alcool etilico , se non c'è abbastanza acqua per far diluire l'alcool (nocivo) i lieviti rallentano...cosi come se c'è troppa pressione..
già..come insegna Rox la durata dipende dalla quantità d'acqua e non dalla quantità di gel!!
__________________
-28, Un alto e un basso fà un guaìvo.
Mate non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,75844 seconds with 14 queries