Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Alimentazione e mangimi dolcePer parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.
Io ti consiglio di utilizzare l'acqua dell'acquario perchè è già ricca di nutrienti!
A meno che non sia particolarmente tenera (ma non credo) usala pure senza problemi!
Allora dovrebbe andare bene. Ho un'acquario di comunità con poecilidi vari, cory ecc.; è solo leggermente ambrata per via di un piccolo legno di torbiera.
Inizio già da adesso a metterla nella bacinella o posso fare tutto sul momento con l'arrivo dell'inoculo di dafnie?
Per le daphnie segui pure quella scheda, la cosa importante è non eccedere con il cibo e per il resto sono molto facili da tenere!
Se le metti fuori (te lo consiglio) non le lasciare al sole diretto tutto il giorno ma trovagli un posto riparato nelle ore più calde!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Per le daphnie segui pure quella scheda, la cosa importante è non eccedere con il cibo e per il resto sono molto facili da tenere!
Se le metti fuori (te lo consiglio) non le lasciare al sole diretto tutto il giorno ma trovagli un posto riparato nelle ore più calde!
Se le metto fuori sul balcone possono stare tranquillamente sia notte che giorno?
Devono avere qualche ora di illuminazione solare diretta o basta che stiano fuori in un posto con luce, ma ombreggiato?
Puoi tenerle all'aperto anche tutto l'anno, magari l'inverno le isoli un pochino con un telone di plastica e l'estate le metti all'ombra (quando fa caldo caldo c'è un grande calo della popolazione)...
Puoi tenerle anche la notte fuori senza nessun problema, considera che vivono in alcuni stagni anche in Italia!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Tieni conto che una vaschetta con una bella superficie raffredda parecchio (ed evapora allo stesso modo). Aiuta a mantenere l'acqua un po' più fresca d'estate (sul terrazzo, ho l'acqua a 26 gradi con 30 gradi di temperatura esterna). La tengo coperta con una zanzariera per evitare le deposizioni delle zanzare.
PS: ho messo la temperatura come confronto, ma per alcuni ceppi 26 gradi sono comunque parecchi, le mie le ho raccolte in condizioni piuttosto "limite", per cui sono ben "temprate" a certi climi.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Tieni conto che una vaschetta con una bella superficie raffredda parecchio (ed evapora allo stesso modo). Aiuta a mantenere l'acqua un po' più fresca d'estate (sul terrazzo, ho l'acqua a 26 gradi con 30 gradi di temperatura esterna). La tengo coperta con una zanzariera per evitare le deposizioni delle zanzare.
PS: ho messo la temperatura come confronto, ma per alcuni ceppi 26 gradi sono comunque parecchi, le mie le ho raccolte in condizioni piuttosto "limite", per cui sono ben "temprate" a certi climi.
Effettuo rabbocchi sempre con acqua prelevata dai cambi parziali dell'acquario?
Per il fatto di tenerla coperta per evitare deposizioni di zanzara... è sconsigliato il cercare anche di far deporre qualche uova alle zanzare, per poi somministrare le larve ai pesci?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Luca_fish12
Puoi tenerle all'aperto anche tutto l'anno, magari l'inverno le isoli un pochino con un telone di plastica e l'estate le metti all'ombra (quando fa caldo caldo c'è un grande calo della popolazione)...
Puoi tenerle anche la notte fuori senza nessun problema, considera che vivono in alcuni stagni anche in Italia!
Ok grazie Se avrò altri chiarimenti da esporre non esiterò a chiedere...ho molto da imparare a riguardo!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da IvanIvanuzzo
Non devono avere il sole diretto.nelle ore calde. Io le tengo su un davanzale!
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
Ok cercherò di evitare di metterle al sole diretto...ti ringrazio
Ultima modifica di Cola90; 16-05-2012 alle ore 00:41.
Motivo: Unione post automatica
Effettuo rabbocchi sempre con acqua prelevata dai cambi parziali dell'acquario?
L'acqua dell'acquario è ottima. In alternativa, io le rabbocco con acqua di rubinetto decantata e le nutro con una goccia di latte alla settimana. In alternativa, un frammento di pasta cruda (le fa impazzire, praticamente lo ricoprono).
Originariamente inviata da Cola90
Per il fatto di tenerla coperta per evitare deposizioni di zanzara... è sconsigliato il cercare anche di far deporre qualche uova alle zanzare, per poi somministrare le larve ai pesci?
Anzi, i pesci gradiranno. Però, se passa troppo tempo, nascono zanzare (per questo io evito le deposizioni "aeree").
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.