Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
non credo tu lo conosca, ma io gli ho proposto ugalmente una soluzione uguale, o perlomeno molto simile, alla tua
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
[quote="fappio"]oggi o montato il lunemarc , di conseguenza ho dovuto traslocare i coralli duri , questo è il risultato , sinceramente sono un pò deluso pensavo stesse meglio ....
E' un'ottimo lavoro...hai pensato di tingere il telaio dello stesso colore del muro? Il distacco si noterebbe di meno e per dare un qualcosa in piu', io l'avrei fatto delle stesse misure della vasca piu' o meno così..
Ciao fappio, complimenti, mi ero perso questo thread. Il lavoro dei vasi comunicanti è molto bello, nn ci avevo mai pensato. Spazio permettendo è l'idea migliore, addio gorgoglii! Sei entrato nella mia top ten delle vasche!
Vorrei chiederti una cosa: il tubo di scarico, se ho capito bene, inizia con la calotta in vasca, scende verticale, prosegue orizzontalmente e leggermente in discesa, poi c'è un manicotto x smontare il tubo, e infine arriva verticalmente in sump giusto?
Quindi x togliere i detriti devi smontare il manicotto x tirar via il tubo giusto?
Io avevo pensato... se invece di mettere, presumo, un angolo di 90 gradi x far tornare il tubo in sump ci mettessi una T? dall'altra parte, potresti metterci un bocchettone con un duplice uso: cioè quando vuoi cambiare l'acqua lo giri e ti riempi la tanica di acqua da buttare, la quale si trascina dietro x forza tutto quanto l'eventuale detrito presente nel tubo, non so se mi sono spiegato??
__________________ La firma ti è stata rimossa in quanto troppo bella