Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-08-2007, 10:23   #81
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
No, no, mica solo quelle...

anzi se non ricordo male qualche tempo fa lessi un post di leletosi nella sezione dei grandi, che raccontava del "distacco" di una Tunze Nano...

Io adesso nella nuova vasca ho messo 2 Tunze6055 con il Multicontroller.
la cosa che mi fa paura, dopo aver letto il post di lele, e' che i piedini (veramente di plasticaccia) cedano con gli "impulsi" che il multicontroller manda quando aumenta e diminuisce il flusso...

Boh, vedremo... per fortuna ancora gira tutto in test e nn c'e' niente !

Ale
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-08-2007, 11:48   #82
FlyBoy
Plancton
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
ma su quello spuncione li sulla sx cosa pensi di metterci???
Ehmmm...lo spuncione era proprio una cosa solo estetica, perchè era difficile da sistemare in qualsiasi posto (mannaggia a me quando l'ho preso). Magari sulla punta ci metto la miniatura di un camoscio o di uno stambecco!!!

Originariamente inviata da sjoplin
più che altro vedo una cosa in basso che non mi piace molto

hai capito a cosa mi riferisco, eh?
Lo so devo sifonare! Ma tu pensa che non è rimasta praticamente nulla confronto all'inizio...Piuttosto non hai notato i alto a sinistra un bustina da te immersa nella vasca?
FlyBoy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2007, 12:37   #83
FlyBoy
Plancton
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alapergola
Io invece a parte la rocciata ti dico che di quelle pompe WaveStream della Croci Trading me se ne sono rotte 4 su 4.... occhio!
Starò attento, magari per fine anno metto a budget di cambiare le pompe con delle korialia!
FlyBoy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2007, 13:49   #84
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente spero di essere arrivato in tempo....

1) Le resine in maturazione io personalmente(e gran parte del forum) le trovo inutili, è normale che in maturazione si alzino i fosfati e i nitrati, le rocce spurgano roba morta e di conseguenza immettono pattume in vasca. Con la maturazione la flora batterica si seleziona e si stabilizza completando il ciclo dell'azoto ed eliminando anche i nitrati.
Per i fosfati il discorso è un po' più lungo ma attraverso l'ossidoriduzione si eliminano anche quelli.

2) Al momento in vasca non c'è nulla che possa consumare elementi, quindi integrare è assolutamente inutile

3) I test da fare in partenza sono solo 3 ph, salitnità e kh gli altri sono inutili, prima di accendere le luci, quindi a 4 settimane, si effetuano i controlli su po4, nitrati, Ca, Kh, salinità e ph

Il movimento è fondamentale per parecchi motivi, non ultimo evitare sacche di ristagno dove i ciano e i nutrienti la farebbero da padrona...

Le rocce come ti è già stato detto almeno 8kg(sempre che tu intenda adottare il berlinese, se intendi adottare il metodo naturale, beh i kg diventano 10/12)

per ora è tutto
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2007, 14:28   #85
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Piuttosto non hai notato i alto a sinistra un bustina da te immersa nella vasca?
'nsaranno micca i fosfati stop eh? -04 -04

Quote:
bardock
non ho capito bene il tuo intervento, ma d'altronde sto post ha già più di un mese e non ho certo voglia di mettermi a rileggerlo tutto.

la vasca la sta avviando seguendo alla lettera il metodo di lele (che tra l'altro prevede resine per i PO4), in teoria è vicino all'inizio del fotoperiodo quindi non mi pare ci sia nulla di allarmante
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2007, 14:57   #86
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
Quote:
Piuttosto non hai notato i alto a sinistra un bustina da te immersa nella vasca?
'nsaranno micca i fosfati stop eh? -04 -04

Quote:
bardock
non ho capito bene il tuo intervento, ma d'altronde sto post ha già più di un mese e non ho certo voglia di mettermi a rileggerlo tutto.

la vasca la sta avviando seguendo alla lettera il metodo di lele (che tra l'altro prevede resine per i PO4), in teoria è vicino all'inizio del fotoperiodo quindi non mi pare ci sia nulla di allarmante
La bustina da te sono probabilmente gli attivatori batterici

Per il resto... mah che dire... Io rimango dell'idea che le resine si debbano usare solo in casi eccezionali, non sicuramente in fase di avvio, dove i fosfati ci sono sicuramente così come i nitrati
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 13:19   #87
FlyBoy
Plancton
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, come già riconosciuto da bardock la bustina non sono in nitrati stop, ma sono degli attivatori batterici, simili se non uguali ai biodigest.
Per ora i nitrati non tendono a diminuire staremo a vedere nei prossimi mesi se ci sarà o no un calo di NO3.

Oggi ho misuato la durezza carbonatica: 8°.

Ciao!
__________________
FlyBoy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 14:00   #88
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FlyBoy
ma sono degli attivatori batterici, simili se non uguali ai biodigest.
mah... già il biodigest non è detto che ci andasse (ripeto per chi dovesse leggere solo da qua: è una prova che ho fatto io e sulla quale non ho per niente la certezza di quanto possa servire. da me i nitrati son calati di un bel po', ma potrebbe essere legato a una fase della mia maturazione) quelli lì...boh?


Quote:
Per ora i nitrati non tendono a diminuire staremo a vedere nei prossimi mesi se ci sarà o no un calo di NO3.
speriamo di non doverci rapportare in termini di mesi..., la vasca ce la dovrebbe fare un bel po' prima a sistemarsi. anche senza correttivi.

Quote:
Oggi ho misuato la durezza carbonatica: 8°.
ok ma non mi ricordo + com'eri messo col Ca. magari se riempi il profilo...
Poi non ricordo se l'hai gia letto, ma c'è un post in evidenza nella sez.nano-reef sul rapporta KH/Ca. Se ci dai un occhio inizi a capire un po' come funzionano le cose.

Ciao!
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2007, 09:37   #89
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
kh 8 è un po' bassino, lo devi portare almeno a 10.
sjoplin, Teni presente che per stabilizzare i valori, una vasca marina ci impiega in media più di un anno...

Se nei primi 3/4 mesi si hanno NO3 sopra la norma, ma sempre contenuti nell'ordine dei 15/20, va ancora bene, l'importante è lasciar lavorare la vasca tranquillamente senza stressarla continuando a metterci le mani.
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2007, 09:49   #90
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bardock, certo. però mi pare che lui li abbia a 50 (dico mi pare, perchè sto post sta diventando parecchio lungo e se l'amico non riempe il profilo con i valori diventa difficile ricordarsi...) e se non calano mi sa che gli convenga aspettare un altro po'... poi se guardi il post dall'inizio la vasca non è partita in modo proprio regolare, ha fatto delle correzioni di "rotta" che potrebbero avere in un qualche modo ritardato la maturazione. potrebbero... dico

FlyBoy, tanto per toglierci il dubbio da subito: la provetta dei nitrati la guardi dall'alto sulla scala dei colori? non vorrei che stessimo parlando di niente...
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15020 seconds with 12 queries