Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-02-2014, 12:20   #1
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 36
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, ho visto che si parlava dei tubi sottovuoto, magari il tuo amico è un mio compagno veneto?
Fumo una cicca, finisco di caricare le ultime fatture e vengo a postare la MIA esperienza con le strip led e a fare altre considerazioni TEORICHE sulle strip, dando dei condigli per chi a breve vuole provare a farsele da se, con i rischi, i dolori e le soddisfazioni finali che comportano!
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
pette non è in linea  
Vecchio 08-02-2014, 13:25   #2
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 36
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, partendo con le mie esperienze:

http://youtu.be/ggKUHQUAXHo" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video
Link diretto al video

Sono due metri di strip SMD 5050 a 6-7000K ip65, scelta effettuata per un allestimento acidofilo estremo con piante poco esigenti (la bacopa è stata rimossa dopo poco)... col tempo hanno perso potenza e si sono deteriorate, non a causa di ossidazione, non a causa dell'ingiallimento della resina sigillante ma a causa del riscaldamento, erano supportare (più che dissipate) da due barre di acciaio da 8/10, con il surriscaldamento avvenuto hanno perso il 70% di lumen, penso altrettanto in PAR non avendo a disposizione un luxometro, sono passato ai power led con ottimi risultati e questa plafo la tengo come "luce di cortesia" quando devo fare lavori in vasca.

Passando alle considerazioni, più o meno teoriche dato che ne ho la sicurezza sull'efficacia:
  • Se assemblate le strip led, fatelo su dissipatori appositi e non incapperete nel mio problema sopra citato.
  • Con i profili vendono pure le mascherine anti-umidità di plexyglass trasparente, una striscetta di silicone ai lati, due goccioloni alle estremità (facendo un nodo ai fili per tenerli saldi nel silicone) e avrete una plafo stagna, se dovete rimovere la strip per un guasto con un cutter il silicone viene via al volo, questo è utile per le strip non impermeabili.
  • Se optate per le ip65 prestate attenzione alla qualità, alcune hanno resine che ingialliscono, altre no.
  • Se isolate bene con colla a caldo ai lati le strip ip65 posso essere pure installate direttamente sotto al coperchio delle vasche, pure a contatto diretto con l'acqua, la condensa o gli schizzi del filtro le raffredderanno (test eseguito di persona su smd 5050 ip65 per 8 mesi, vasca venduta, dopo altri 9 mesi l'ho rivista portando delle potature al proprietario e direi che erano ancora a più dell'85% di resa)

Per concludere sono aperto a qualsiasi scambio di opinioni, mi astengo dal fare commenti (anche se dovuti e meritati) su ciò che ho letto addietro per non gettare altra benzina sul fuoco...
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
pette non è in linea  
Vecchio 08-02-2014, 14:47   #3
mek
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pette Visualizza il messaggio
Allora, partendo con le mie esperienze:

http://youtu.be/ggKUHQUAXHo" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video
Link diretto al video

Sono due metri di strip SMD 5050 a 6-7000K ip65, scelta effettuata per un allestimento acidofilo estremo con piante poco esigenti (la bacopa è stata rimossa dopo poco)... col tempo hanno perso potenza e si sono deteriorate, non a causa di ossidazione, non a causa dell'ingiallimento della resina sigillante ma a causa del riscaldamento, erano supportare (più che dissipate) da due barre di acciaio da 8/10, con il surriscaldamento avvenuto hanno perso il 70% di lumen, penso altrettanto in PAR non avendo a disposizione un luxometro, sono passato ai power led con ottimi risultati e questa plafo la tengo come "luce di cortesia" quando devo fare lavori in vasca.

Passando alle considerazioni, più o meno teoriche dato che ne ho la sicurezza sull'efficacia:
  • Se assemblate le strip led, fatelo su dissipatori appositi e non incapperete nel mio problema sopra citato.
  • Con i profili vendono pure le mascherine anti-umidità di plexyglass trasparente, una striscetta di silicone ai lati, due goccioloni alle estremità (facendo un nodo ai fili per tenerli saldi nel silicone) e avrete una plafo stagna, se dovete rimovere la strip per un guasto con un cutter il silicone viene via al volo, questo è utile per le strip non impermeabili.
  • Se optate per le ip65 prestate attenzione alla qualità, alcune hanno resine che ingialliscono, altre no.
  • Se isolate bene con colla a caldo ai lati le strip ip65 posso essere pure installate direttamente sotto al coperchio delle vasche, pure a contatto diretto con l'acqua, la condensa o gli schizzi del filtro le raffredderanno (test eseguito di persona su smd 5050 ip65 per 8 mesi, vasca venduta, dopo altri 9 mesi l'ho rivista portando delle potature al proprietario e direi che erano ancora a più dell'85% di resa)

Per concludere sono aperto a qualsiasi scambio di opinioni, mi astengo dal fare commenti (anche se dovuti e meritati) su ciò che ho letto addietro per non gettare altra benzina sul fuoco...
ciao..

l'unica cosa che mi viene in mente è che forse li hai messi troppo lontani dal pelo dell'acqua.
anche io provai i 5050, e in quel periodo pensavo fossero potentissimi...in quel momento forse erano quanto di meglio si poteva trovare..
hai mai avuto tra le mano le nuove strisce? o i 7020 o i 5630? lavorano veramente meglio, visivamente sembra anche il doppio di luce...sarebbe interessante avere un raffronto e qualche foto di una vasca con i power led e una con le ultime strip..ma diventerebbe piuttosto costoso..

io li ho messi appunto nelle barre di alluminio e plexyglass perchè ho la vasca aperta, il calore emanato è sui 30° mi pare, misurato con un termometrino digitale...
vedremo tra qualche mese.

hai un imagine della stessa vasca coi power led?
mek non è in linea  
Vecchio 08-02-2014, 14:52   #4
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 36
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Erano volutamente alti rispetto il pelo dell'acqua per la spathyphillium e delle altre piante che avrei coltivato in emerso, vista la rapida decadenza ho evitato...
Per le nuove tecnologie invece... a breve (un paio di mesi) potrei fare un paragone 40w power led (Che ho già fatto) vs 40w 7020, prima mi documento meglio poi scelgo se procedere o restare sui power led

Posted With Tapatalk
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
pette non è in linea  
Vecchio 08-02-2014, 15:28   #5
cuttlebone
Guppy
 
L'avatar di cuttlebone
 
Registrato: Nov 2013
Città: Torino, Vicenza, Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 + un laghetto
Età : 57
Messaggi: 160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chi utilizza strip led scriva le sue impressioni...

Per quanto riguarda il temuto surriscaldamento delle strip, confermo la loro relativamente bassa temperatura d'esercizio, inferiore a quella dei 4 t5 di prima, che non richiede alcuna dissipazione. In attesa di una plafo come si deve, le ho appoggiate su una lastra di cristallo.
Quanto alla loro efficacia, visto che le piante sono ancora in fase di adattamento (provenendo da neon esausti...) posso solo confermare micro produzione di ossigeno e pearling anche nel fondo vasca con una colonna di circa 40 cm.
Per il resto, attendo fiducioso l'evolversi delle cose ;)
Ma neanch'io sn un perfezionista...
__________________
120 lt dolce tropicale, artigianale, filtro meccanico interno, 11 hh luce led, alba tramonto, acqua rubinetto addolcita e co2:

Alba tramonto:http://youtu.be/sURERyfUZ2w
La mia vasca naturale: http://youtu.be/F7sADjC9JCM
cuttlebone non è in linea  
Vecchio 08-02-2014, 19:21   #6
willymarconi
Guppy
 
Registrato: Jan 2014
Città: imola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 61
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chiedo scusa e intervengo solo per un appunto

penso che i 5050 ormai non dovrebbero essere più nemmeno presi in considerazione per uso acquariofilo
ormai ci sono i 5630 e i 7020, buon compromesso rispetto ai middlepower cree o nikia
piuttosto credo ci si debba concentrare sulla qualità e sul costruttore
ci sono 7020 che fanno 20/25 lumen (alibaba aliexperess ebay ecc) e 7020 che fanno oltre 40 lumen l'uno, ma sicuro non si trovano in cina, forse si trovano ma a prezzo decisamente più elevato degli altri
idem per i 5630, per i quali si arriva anche a 50 lumen l'uno, nella confusione generale, forse sono questi i parametri importanti da considerare.
basta vedere su aliexpress l'annuncio dice 5630 samsung a due lire, poi vai a vedere nelle specifiche ed alla voce chip brand o led brand leggi marche sconosciute e nella migliore delle ipotesi sono epistar, che è la migliore delle peggiori
ciauz
------------------------------------------------------------------------
rettifica.......
su aliexpress/babà ci sono anche i samsung originali a 28 dollari al metro, un paio di venditori li hanno

Ultima modifica di willymarconi; 08-02-2014 alle ore 19:30. Motivo: Unione post automatica
willymarconi non è in linea  
Vecchio 08-02-2014, 20:52   #7
mek
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da willymarconi Visualizza il messaggio
chiedo scusa e intervengo solo per un appunto

penso che i 5050 ormai non dovrebbero essere più nemmeno presi in considerazione per uso acquariofilo
ormai ci sono i 5630 e i 7020, buon compromesso rispetto ai middlepower cree o nikia
piuttosto credo ci si debba concentrare sulla qualità e sul costruttore
ci sono 7020 che fanno 20/25 lumen (alibaba aliexperess ebay ecc) e 7020 che fanno oltre 40 lumen l'uno, ma sicuro non si trovano in cina, forse si trovano ma a prezzo decisamente più elevato degli altri
idem per i 5630, per i quali si arriva anche a 50 lumen l'uno, nella confusione generale, forse sono questi i parametri importanti da considerare.
basta vedere su aliexpress l'annuncio dice 5630 samsung a due lire, poi vai a vedere nelle specifiche ed alla voce chip brand o led brand leggi marche sconosciute e nella migliore delle ipotesi sono epistar, che è la migliore delle peggiori
ciauz


------------------------------------------------------------------------
rettifica.......
su aliexpress/babà ci sono anche i samsung originali a 28 dollari al metro, un paio di venditori li hanno

giusta osservazione...soprattutto è una conferma che ci sono 7020(e 5630) e...7020(e 5630)...

mek non è in linea  
Vecchio 10-02-2014, 11:42   #8
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mek Visualizza il messaggio


giusta osservazione...soprattutto è una conferma che ci sono 7020(e 5630) e...7020(e 5630)...

No Mak, sono due led differenti
il 5630 è ben diverso, anche esteticamente dal 7020
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da willymarconi Visualizza il messaggio

il watt/metro2 lumen/m2 è più o meno come dire i lux, è un dato che non credo possano darti, lo ricavi tu con un calcolo partendo dai watt o dai lumen, lo spettro completo puoi ricostruirlo anche con le strip, a quanto pare, come dimostrato da questo post, i led son led power o strip che siano, pare che basti usare tutta la gamma di gradazioni kelvin a disposizione
posso baciarti?
Ogni altro dato, è solo per complicarsi la vita.

Una giornata di sole la si misura in gradi K, basta fare la stessa cosa in vasca, se poi uno vuole usare PAR o quant altro, che se li calcoli, sono solo due misure diverse per arrivare allo stesso identico risultato, con una ci arrivi diretto, con l altra fai il giro del mondo.. sta all utente decidere quale unità di misura usare per complicarsi o no la vita

Inutile elencare mille schemi, grafici.. quando usiamo una luce bianca calda e fredda, che racchiude tutta la gradazione K che ci serve a noi!
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..

Ultima modifica di Davide80; 10-02-2014 alle ore 11:49. Motivo: Unione post automatica
Davide80 non è in linea  
Vecchio 08-02-2014, 22:13   #9
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da willymarconi Visualizza il messaggio
rettifica.......
su aliexpress/babà ci sono anche i samsung originali a 28 dollari al metro, un paio di venditori li hanno
E da cosa si riconoscono quelle originali da quelle farlocche?

Penso che questo sarebbe un buon contributo al tread.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)

Ultima modifica di balocco; 08-02-2014 alle ore 22:36.
balocco non è in linea  
Vecchio 10-02-2014, 12:05   #10
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da willymarconi Visualizza il messaggio
rettifica.......
su aliexpress/babà ci sono anche i samsung originali a 28 dollari al metro, un paio di venditori li hanno
E da cosa si riconoscono quelle originali da quelle farlocche?

Penso che questo sarebbe un buon contributo al tread.
Principalmente dai lumen/metro e i w/m dichiarati
Poi se sono impermeabili o no, le originali NON lo sono.
E infine come sono saldati, ho visto strip non originali con led saldati tutti storti
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
rinomina il topic con: approssimazioni per farsi dare ragione , discorsi facili per risultati approssimativi, insinuazioni, e non contradditemi.


il calore delle strisce provate da me è stato rilevato appena montate.... per me scottavano.
Tu sei il primo di quelli che molto velatamente mi prende per il culo, io sono bravo e buono non stupido ..quando poi mi rompo contatto chi di dovere ok bimbi?

Xchè devi dare risposte così stupide? ti diverti con così poco? Io ho chiesto, come ha già fatto il titolare del 3D che qua vengano solo riportare le esperienze, nulla di più. Metti in bocca alla gente parole mai dette, a me non interessa avere ragione su nulla, non mi interessa nulla! se tu e chi parla a vanvera senza esperienza, volete avere il monopolio delle discussioni e avere per forza ragione solo su dati senza pratica, allora dillo CHIARI che evito di scrivere e ti lascio campo libero a tutte le fregnacce che scrivi
Come sempre trovi il modo di creare attriti, bravo


Se le tue strip scottavano, le avrai alimentate con qualche alimentatore non corretto!
Vuoi queste sera quando arrivo a casa che ti misuro la temperatura delle mie strip??? quando vedrai che dopo 10 ore di accensione stanno a 40 gradi, cosa mi risponderai?
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..

Ultima modifica di Davide80; 10-02-2014 alle ore 12:11. Motivo: Unione post automatica
Davide80 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
chi , impressioni , led , scriva , strip , sue , utilizza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30652 seconds with 13 queries