Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, io eviterei di mischiare due fonti di illuminazione così diverse, farei solo led senza alcun dubbio.
Tenendo anche i neon, dovresti sostituirli con estrema costanza semestrale, se i neon si scaricano e sono accoppiati con i led ottieni solo una bella esplosione algale.
Io con le Samsung e la LG 7020 ci ho coltivato la calli senza problema, avevo un piccolo caridinaio con solo calli e muschio, poi dismesso per il poco tempo da dedicarci, quindi con la giusta intensità ci coltivi la calli senza problemi
Questi led non sono più in fase "test o prove varie", sono già stati testati da numerose persone negli anni addietro, compreso me, per questo posso assicurare certi livelli, sono tranquillamente paragonabili ai Power led
La penetrazione è comunque superiore a qualsiasi neon, che sia T5 o T8, già solo il fattore che un neon emana radiazioni a 360° poi deviate dal riflettore, che nella migliore delle ipotesi te ne rimanda in vasca la metà, a differenza dei led che sono direzionali, e non sprechi nemmeno un singolo lumen.
Con le strip non puoi parlare in temini di W, perchè per esempio se avessi una vasca da 300 litri, e ti facessi mettere 300W di led per raggiungere il tuo 1w/l, avresti così tanta luce da aver bisogno degli occhiali da sole tu, bruceresti le piante
Si parla in termini di Lumen, (per semplificare la vita ed avere un dato certo del costruttore) devi capire la calli con quanti lumen cresce bene, e da li partiamo per un parco led decente.
(per la cronaca con 300W di led avresti circa 35.000Lm, roba da stadi, quando per le calli ne bastano molto meno della metà, e tanta Co2)
E questo dato non è per nulla difficile da reperire, sui siti dei produttori ci sono i dati di ogni neon, come questi http://www.osram.com/osram_com/produ...s-t5/index.jsp
Devi fare una semplicissima conversione.
Un ragazzo in PM mi ha scritto che vorrebbe cambiare la sua HQI con i led, il dato che mi ha dato sono i suoi 12000 lumen che questa HQI produce, e i 150W che consuma.. da li abbiamo assemblato le strip per ottenere gli stessi Lumen, ma con un risparmio di oltre 60W sul totale, per farti un esempio
Ti faccio un esempio più pratico: Se hai una vasca da 100 litri, e prima avevi bisogno di 100W di neon ipotizziamo tutti a 6500K per semplificare, utilizzando un OSRAM HE 28 W/865 da 28W (uso questo come esempio in quanto è il più vicino al metro e viene più facile rapportare) i dati sono questi..
Quindi avresti bisogno di 4 neon da 28 per ottenere 112W e 9600Lm per stare dentro al tuo W/l
Ecco il dato che serve a noi per rapportare la tua vecchia luce ai led
Quindi passando alla pratica, e tenendo il metro del neon come misura di riferimento servirebbero
5 strip 7020/Samsung ognuna della quali emana 2100Lm al metro lineare (2100Lm X 5= 10500Lm)
In termini di Watt siamo a 18W a metro (18 X 5= 90W)
Quindi con 90W di assorbimento, avresti una resa di 10500Lm
Per le calli si parte da minimo questi lumen per una vasca bassa, e acqua limpida, ma se stai sui 12.000Lm sarebbe meglio, questo era solo un esempio per farti capire, diciamo non meno di 12000Lm in vasca per la Hemianthus Callitrichoides.
Ma questo dato viene influenzato da alcuni fattori, come l altezza della colonna, eventuale ambratura dell acqua.. Metti qualche dato in più
Immagino anche che tu sappia che sia indispensabile la CO2 per la Calli, e non solo tanta luce
Lo "sfizio" alba e tramonto non diventerà più uno sfizio, quando vedrai con i tuoi occhi in primis, i pesci quanto sono più rilassati, non avendo più on/off repentini.. e l effetto che ne deriva, vasca ambrata in penombra con riverberi, è magnetico
Spero di aver risposto alle tue domande
Alla faccia, che bella risposta!
Grazie mille!
Forse però ho mancato una piccola premessa: al momento attuale monto i due neon di serie della Juwel ma non ho ancora iniziato l'allestimento (o meglio, allestito si, ma devo ancora piantumare).
Dico questo poiché non riesco a capire quale confronto devo fare con la mia illuminazione attuale, che non é ahimé adatta agli scopi che tento di raggiungere.
Di certo c'é: ho un acquario da 180 litri (il Rio 180 per l'appunto) con una colonna alta tra i 35 e i 40 cm. Sono intenzionato a stendere un praticello di Calli (già prevista anche la CO2). Al momento attuale non mi aspetto alcuna ambratura particolare dell'acqua. Non ho la necessità di abbronzarmi stando seduto sul divano a pochi cm dall'acquario :P
Oltre a queste informazioni cosa bisogna considerare per poi procedere alla scelta delle strip necessarie?
Non sarebbe sufficiente il calcolo effettuato nel tuo esempio?
Originariamente inviata da Davide80
5 strip 7020/Samsung ognuna della quali emana 2100Lm al metro lineare (2100Lm X 5= 10500Lm)
In termini di Watt siamo a 18W a metro (18 X 5= 90W)
Quindi con 90W di assorbimento, avresti una resa di 10500Lm
Considerando l'altezza della vasca, passare a 6 strip avendo quindi 12'600 Lumen non sarebbe sufficiente?
Ti ringrazio tantissimo per l'attenzione che mi stai prestando!
Oltre a queste informazioni cosa bisogna considerare per poi procedere alla scelta delle strip necessarie?
Non sarebbe sufficiente il calcolo effettuato nel tuo esempio?
Originariamente inviata da Davide80
5 strip 7020/Samsung ognuna della quali emana 2100Lm al metro lineare (2100Lm X 5= 10500Lm)
In termini di Watt siamo a 18W a metro (18 X 5= 90W)
Quindi con 90W di assorbimento, avresti una resa di 10500Lm
Considerando l'altezza della vasca, passare a 6 strip avendo quindi 12'600 Lumen non sarebbe sufficiente?
Ti ringrazio tantissimo per l'attenzione che mi stai prestando!
Figurati
Si l esempio fatto è reale e può andare per la tua vasca, bisogna solo miscelare un po' la gradazione K per avere uno spettro più completo
X una superficie di 100x40x(35) con acqua limpida e pretese alte come la Calli, secondo me 6 tubi sono l'ideale, avresti parecchi Lumen, ed è meglio abbondare, al massimo si dimmera..
Stando più su gradazioni K alte, 6500K-8000K tanta CO2 e fondo fertilizzato cresci la Calli con una semplicità disarmante
Sempre per avere un paragone con i vecchi neon, rapporti empirici che odio fare ma alcuni capiscono meglio..
Per ottenere i 12600Lm che i led ci danno con un assorbimeno di 108W, dovresti mettere 5 tubi T5 28W (http://www.osram.com/osram_com/produ...5-he/index.jsp) per un totale di 12.000Lm con un assorbimento di 140W, senza poi calcolare i Lm che si disperdono tra riflettore, neon scarichi, minore penetrabilità ecc
Se la tua vasca è 100X40X35 (altezza utile) vuol dire che sono 140 litri, 12000Lm di led rapportato ai Lm/w dei neon, è come se avessi esattamente 1W/l
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Ciao a tutti, chiedo scusa per OT ma volevo chiedervi se esistono e dove sia possibile reperire questi Led 7020 di gradazione 3.500 4.000K possibilmente impermeabili perchè mi serve una strisca di 5m di quella gradazione, solo che in rete non la torovo.
grazie a chiunque sappia aiutarmi
Ciao, si ci sono le Samsung 3500K o 3800K..
Non esistono impermeabili, devi intubarle e creare il vuoto se la devi mettere in vasca, per i motivi già scritti in questo 3D
Reperirli non è facile lo so, posso lasciarti in pm il contatto di un mio amico che tratta questi led, poi te la vedi con lui
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
si grazie mille, mi servono 5m per il camper poi più avanti mi metterò a cambiare quelle dell'acquario, quindi per ora mi servono anche non impermeabili e non sotto vuoto