Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-12-2012, 00:41   #81
Dario1980
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No perché quella ditta effettua solo pieghe e tagli.

Comunque non credo che ci siano problemi per la lamiera perché quella di Pelmo e spessa 2 mm se non sbaglio e lui ha utilizzato delle viti e anche pasta conduttiva...

Scusa vinciolo non ho capito se l'alimentatore va bene...
Dario1980 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-12-2012, 11:12   #82
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
se riduci la potenza a: 135 bianchi +15 rgb(120bianchi+15rgbw) circa 150W

quell'alimentatore va bene ma ne servono 2...

considera che su un alimentatore ci sarà un assorbimento di circa 3500-3600 mA e l'altro 3850-4000mA
__________________
Vendo Piante
Vendo fertilizzanti
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2012, 11:24   #83
Dario1980
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arrow

Ok ok allora aspettiamo la scocca e vedremo il da farsi…

Ti ringrazio ancora per tutto l'aiuto che mi stai dando…
Dario1980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2012, 11:55   #84
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dario1980 Visualizza il messaggio
Ok ok allora aspettiamo la scocca e vedremo il da farsi…

Ti ringrazio ancora per tutto l'aiuto che mi stai dando…
a mi ero dimenticato...dietro gli rgbw(dentro la scocca) dei piccoli dissipatori dovrai metterli poi ti dirò quali(costano una fesseria)
__________________
Vendo Piante
Vendo fertilizzanti
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2012, 12:17   #85
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vinciolo88piy, visto che siamo in fase di attesa, da ignorante su Arduino e PLC in genere, ti chiedo su cosa agiscono i moduli di controllo PWM che ha Dario1980, sulla tensione erogata dall'alimentatore? Ossia intervengono tra alimentatore e drivers?
Per inciso, quei drivers switching alimentati a rete credo che funzionino in PWM, solo che non hanno la possibilità di controllo esterno.

PS: circuiteria è qualunque rete in cui scorra corrente elettrica, non obbligatoriamente comprensiva di componenti/apparati elettrici
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2012, 13:04   #86
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
per essere precisi ogni alimentatore specifico per led lavora in pwm con una determinata frequenza che varia a seconda del driver-alimentatore ma questa è fissa e non variabile
infatti se provate a fare un video con dei led di potenza accesi tramite un driver-alimentatore
noterete che i led vanno ad intermittenza(vedi anche video di auto con fari a led) si vede solo nel video perchè l'occhio umano non è tanto sensibile da notare questa variazione

come far variare la frequenza?
ci servono dei driver pilotabili e un controllore
il controllore e o sono i moduli che Dario1980 ha in possesso(moduli di espansione per PLC)
e fanno variare la tensione di uscita dei morsetti da 0v a 10v

quei driver che ho postato(che saranno controllati dal PLC o Arduino con rampa 0-10v ) si inseriscono tra l'alimentatore e i led e servono a variare la frequenza per controllare la potenza erogata(per farla breve la luminosità dei led)

ex
se il plc dai morsetti fa uscire 2,5V ovvero il 25% di 10v tramite quei driver i led avranno un emissione luminosa pari al 25% di quella totale
se prendiamo i lumen ad esempio considerando 140lm si avranno all'incirca 35lm(in via teorica)

se il plc eroga 5v l'emissione luminosa sarà del 50%...70lm e così via dicendo

logicamente questo controllo non è a scalini(si può anche fare a scalini ma qui non conviene)

quindi tramite plc si andrà ad impostare la potenza massima che i led devono raggiungere
(questo variano il voltaggio massimo della rampa) e si imposterà il tempo di rampa(secondi,minuti o ore)

es1
voglio la piena potenza dopo 30 minuti
imposterò il tempo di rampa da 0 a 30minuti e la rampa che arrivi da 0V a 10V

es2
voglio l'80% della potenza dopo 40 minuti
imposto il tempo di rampa 40minuti e la rampa (sempre in uscita al plc) da 0v a 8V

facendo in questo modo avrò un aumento graduale di luminosità dei led da 0 a 100% e 0 a 80% rispettivamente
logicamente la stessa cosa vale per la diminuzione di luminosità

ecco uno schemino elettrico perdonate la qualità ma lho fatto di fretta


spero di essere riuscito a rispondere alle tue domande:)
__________________
Vendo Piante
Vendo fertilizzanti

Ultima modifica di vinciolo88piy; 03-12-2012 alle ore 14:08.
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2012, 14:46   #87
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
per essere precisi ogni alimentatore specifico per led lavora in pwm con una determinata frequenza che varia a seconda del driver-alimentatore ma questa è fissa e non variabile
E fin qui ci siamo, l'ho già detto io
Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
infatti se provate a fare un video con dei led di potenza accesi tramite un driver-alimentatore noterete che i led vanno ad intermittenza(vedi anche video di auto con fari a led) si vede solo nel video perchè l'occhio umano non è tanto sensibile da notare questa variazione
Qui potrei non essere tanto d'accordo perchè dipende dalla frequenza di compionamento. La retina dell'occhio umano ha una persistenza di circa un venticinquesimo di secondo e mi risulta che gli alimentatori switching arrivino a 250kHz (ossia diecimila volte tanto), però potrebbero essercene a frequenze più basse, ma tanto basse da dare effetto stroboscopico, anche solo nei video digitali, mi sembra strano (a meno che i video siano rallentati).

Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
come far variare la frequenza?
ci servono dei driver pilotabili e un controllore
il controllore e o sono i moduli che Dario1980 ha in possesso(moduli di espansione per PLC)
e fanno variare la tensione di uscita dei morsetti da 0v a 10v

quei driver che ho postato(che saranno controllati dal PLC o Arduino con rampa 0-10v ) si inseriscono tra l'alimentatore e i led e servono a variare la frequenza per controllare la potenza erogata(per farla breve la luminosità dei led)
Io sapevo che la rampa 0-10V serviva per i ballast dimmerabili per i neon, lì c'è un circuito nei ballast che fa sì che 0V = neon spenti, 10V neon accesi al 100%?
Qui tale circuito con i LED dov'è? Nei driver o nel controller PWM? Ossia il generatore di rampa 0-10V è sicuramente nel controller, ma dov'è la conversione 0V = LED spenti, 10V led accesi al 100%? Penso nei driver "pilotabili".

Sempre solo per capire un po' di più
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 20-12-2012 alle ore 18:45.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2012, 15:06   #88
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
esatto è simile ai ballast dimmerabili dei neon

la conversione qui viene nei driver pilotabili ovvero quelli che in foto sono tra alimentatori e led
ovvera avviene con questi dispositivi:

__________________
Vendo Piante
Vendo fertilizzanti
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2012, 15:57   #89
Dario1980
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Va bene sicuramente tra la scocca e il dissipatore ci andrà la pasta termo conduttiva vero???
Dario1980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2012, 16:55   #90
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dario1980 Visualizza il messaggio
Va bene sicuramente tra la scocca e il dissipatore ci andrà la pasta termo conduttiva vero???
sisi
__________________
Vendo Piante
Vendo fertilizzanti
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alla , led , plafoniera , progettazione , prossimo , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27280 seconds with 12 queries