Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
La loro crescita dipende essenzialmente dall'intensità della luce e dagli ioni calcio e magnesio, ma non detto che si sviluppino in tutte le vasche. Le mie sono esplose dopo la regressione dei ciano e il calo degli inquinanti.... L'impatto visivo è davvero particolare, ma la loro crescita, come quella dei coralli dotati di scheletro calcareo, contribuisce alla diminuzione del kh.
__________________
"Beati gli ultimi, se i primi sono onesti"
Grande! Dev'essere un bel momento quello in cui si va a scegliere gli animaletti :]
Poi fai foto eh!!
Esatto, non vedo l'ora, anche se solitamente dalle mie parti non c'è una vasta scelta...
Appena prima di cena ho effettuato il cambio dell'acqua, utilizzando il sale della Kent. Ho, però, notato che il grado di solubilità è nettamente inferiore a quello della Reef Crystal, che si scioglie già dopo pochi minuti.
__________________
"Beati gli ultimi, se i primi sono onesti"
Ah dai? io ho usato quello dell'acquamedic, non faceva in tempo a cadere in vasca che già era sciolto, ma nella confezione c'è un masso grosso di sale raffermo che non so come demolire (!)...lo prenderò a pugni per il primo cambio
Quanto alla vastità della scelta, posso capire...ho visto che stai in quel di Aosta, che non è tanto diverso dalle zone mie quanto ad affinità col mare
Mi sono appena arrivati i coralli ordinati online, non sapete con quanta ansia li stessi aspettando!
Naturalmente sono tutti ancora chiusi..... L'unico problema è stato l'ancoraggio della xenia che continuava a cadere a causa del movimento delle pompe. Ho allora pensato di utilizzare uno spillo fino a quando non si sarà fissata. Che dite, può essere una soluzione buona?
__________________
"Beati gli ultimi, se i primi sono onesti"
Grazie per la conferma!
Qualcuno di voi sa se ci sono mai stati attacchi da parte dei lysmata seticaudata verso la cataphyllia.
Ve lo chiedo, perché quando ho osato metterla vicino alla loro tana, uno dei due è uscito due volte a moderla, staccandole una piccola parte del tessuto! Adesso l'ho spostata nella speranza che non se la mangi!
__________________
"Beati gli ultimi, se i primi sono onesti"