Allora....volevo fare un pò il "punto" della situazione e chiederVi qualche consiglio.
Sono partito il 20/05 con la "maturazione veloce" della guida zeovit; dunque montagna di zeobak e zeostart3 più sponge power; luce piena subito, ecc.
Le rocce erano abbastanza sporche/fresche.
Ovviamente ho avuto alghe, patine e filamentose; queste ultime le ho poi in gran parte estirpate a mano e non si sono più riformate.
I valori a test salifert sono a zero da parecchio. Mg a 1250 circa; Ca a 400/410; Kh mediamente a 6. Reattore ovviamente ancora spento.
Ho fatto un primo cambio di soli 20 Lt sabato scorso. Zeolite circa 1 Lt cambiata totalmente (come da guida) dopo i primi 30 gg. Carbone in sump da circa 20.
Ho inserito una decina di giorni fa due black percula; poco prima due ricci ed un paguro; ieri un favoloso xanthurum e un pò di talee (poche) che stanno benissimo.
A parte le rocce che ovviamente continuano a spurgare e fanno fatica a pulirsi noto:
qualche piccola patina marroncina su alcune rocce (ma la cosa non mi preoccupa) e (problema invece) la ricrescita di alcune alghe marroncine sul vetro dove ho le pompe; sui vetri del pozzetto; sulle pompe medesime e sul vetro dove punta la risalita, insomma...nei punti direi di maggior corrente. Sono alghe che si levano molto facilmente, anche solo passando la calamita o uno spazzolino. Le ultime filamentose che ancora ci sono fanno un pò fatica a sparire.
Attualmente doso 5 gocce di sponge al dì; 3 ml di start3 (fino a due giorni fa 5) al giorno; 5 gocce di zeobak due volte a settimana e stop.
Tutto normale, stante la giovinezza o posso "aggiustare" qualcosa..?
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)
Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54
|