Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-10-2010, 22:47   #81
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
Forse in batteri in presenza di rapporti C:N:P sbilanciati vanno in "stallo" fino a quando il R/R non si bilancia, lavorando poco o niente ci sarà forse un accumulo di nutrienti
__________________
Vendo ozonizzatore aquamedic ozone 300
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-10-2010, 22:56   #82
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
e conseguente crescita del fito e alghe, giusto??
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2010, 23:01   #83
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
Chiedevo questo perche non capisco come il non bilanciamento tra nitrato e fosfato (secondo il redfield presumo) faccia proliferare il fito e le alghe.. Magari con valori bassi ma sbilanciati crescono le alghe: invece con valori anche un po piu alti ma bilanciati queste non si sviluppano più di tanto.. Tutto qui..
per alghe sui vetri mi riferisco ai cianobatteri... per phitoplanton intendo i ciano ,forse non mi stai capendo
il r/r e bilanciamento tra nutrienti sono 2 cose diverse ma collegate .
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2010, 14:46   #84
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
si, si i lasciamo perdere per ora il r/r.. Io intendevo la correlazione tra nitrato e fosfato e patina sui vetri.
Ho letto che se tende al chiaro (biancastro) è sintomo di eccesso di fosfato in soluzione; se tende al verde è sintomo del nitrato.
Ovvio che su questo influisce anche il carbonio organico e il pH: infatti dopo aver messo uno skimmer serio nella mia vasca il pH è più alto e la patina si forma meno. Attualmente dopo qualche giorno la patina sui vetri tende al verde. come valori ho fosfati irrilevabili, mentre i nitrati sono a 0,5/1 ppm..
Poi il discorso del carbonio (pappa, food e start2) che doso con parsimonia da un lato spinge i batteri, ma dall'altro spinge anche questa benedetta patina.. Secondo te è meglio gradualmente ridurlo??
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2010, 19:35   #85
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io interromperei tutto insieme... mi piace fare i cambiamenti bruschi perche capisco meglio.. anche per i dosaggi degli oligo ci vado pesante .
perche i ciano cambiano colore è molto complesso,sono ciano è..tacciloro......sicuramente cambiano le condizioni e si innescano competizioni ,il biofilm formatosi con la fotosintesi diventa una casetta di leccornie per tutti gli organismi .. tipo gangbang
ad esempio in oligotrofia diventano marroni scuri... va a capì
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 12:08   #86
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
..quindi mi viene spontanea la domanda: eliminando tutte le fonti di carbonio che sto dando, basterebbe sicuramente la pappa che do ai coralli e quella ai pesci??
..a rigor di logica quale carbonio organico è meglio di questo?? Sbaglio?
Comunque ora provo ad interrompere per vedere come cambia lo sporcarsi dei vetri..
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 12:20   #87
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
..quindi mi viene spontanea la domanda: eliminando tutte le fonti di carbonio che sto dando, basterebbe sicuramente la pappa che do ai coralli e quella ai pesci??
..a rigor di logica quale carbonio organico è meglio di questo?? Sbaglio?
Comunque ora provo ad interrompere per vedere come cambia lo sporcarsi dei vetri..
Il carbonio organico non è altro che zuccheri, grassi e proteine.
Quindi pappa ai pesci, eventuali aminoacidi e cibo per coralli non sono già fonti di carbonio? Perchè dosare pure Start, Bioptim etc? Qualìè la diffenza tra incrementare il cibo in vasca e dosare invece fonti di carbonio. Torniamo a una livello più basso (il mio ).
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 14:09   #88
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
qbacce ..quindi mi viene spontanea la domanda: eliminando tutte le fonti di carbonio che sto dando, basterebbe sicuramente la pappa che do ai coralli e quella ai pesci??
..a rigor di logica quale carbonio organico è meglio di questo?? Sbaglio?
Comunque ora provo ad interrompere per vedere come cambia lo sporcarsi dei vetri..
Se la tua teoria e' giusta ......................... troverai conferma, con la mia vasca .................
come avevo detto ..................... per mia esperienza personale, ho dosato fonti di carbonio, per un certo periodo ....................... poi stabilizzati i valori, ho interrotto ............. e sono andato di solo cibo per coralli e pesci ( naturalmente anche oligo elementi ) ....................... e i valori sono sempre stabili con NO3 e PO4 inimmisurabili.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 14:16   #89
Squalo82
Ciclide
 
L'avatar di Squalo82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.041
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Squalo82

Annunci Mercatino: 0
io, che gestisco la mia vasca con zeovit, uso solo piccole dosi di start2 al cambio della zeolite per i primi giorni e poi interrompo, ad oggi non ho mai avuto problemi.....
__________________
ZEOvit
Squalo82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 14:21   #90
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
non è per presunzione, ma deve essere giusta per forza..
Come diceva Wolverine carbonio organico sono lipidi, carboidrati, proteina, quindi secondo me è meglio dare più cibo rispetto a meno cibo e boccettine varie... Ovvio che magari le boccettine contengono composti organici del carbonio ottimizzati per certi ceppi batterici, però non credo che cambi molto..
Comunque da oggi interrompo di botto start2 e food e vediamo.. se non cambia nulla evita di dare altri soldini al crucco..
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carbonio , zeolite

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16186 seconds with 12 queries