Io ho usato la terra dei gerani (che poi è il normale terriccio universale in commercio) perchè in casa avevo quello.
Nonostante il terreno fosse imbevuto di acqua le piantine sono appassite e si stanno riprendendo, questo mi fa pensare che l'acqua del trasporto non fosse del tutto dolce come sospettavamo. Per queste giovani piantine lo stress più forte è lo squilibrio osmotico per il cambio improvviso della salinità.
A questo punto consiglio di immergere il loro vasetto e tutta la lanetta del trasporto in acqua (5 ppt di sale) e farla ambientare prima di eseguire il travaso in terra. La terra andrà poi tenuta perennemente fradicia di acqua
Algranati nel caso qualcuno non ritiri le piantine sappi che le adotto volentieri... anzi se stai fantasticando nuovi ordini ne voglio altre. Ho un discreto manipolo di amici botanici invidiosi per la Avicennia germinalis anche se non sono interessati all'uso acquariofilo
Magari inviami in Mp il posto dove hai fatto l'ordine che faccio da solo
Grazie