Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
-Dave93-, per abbassare sti maledetti nitrati devi usare acqua di osmosi (che ha nitrati a zero o quasi) miscelata all'acqua di rubinetto.
Se ne usi meta' di osmosi e meta' di rubinetto, l'acqua ottenuta ha i nitrati ridotti della meta' (grossomodo).
Ma a parte questo, il problema credo sia un altro.
Il ph del tuo rubinetto è 8.
Non so' i valori ideali delle microrasbore, ma le rasbore ad esempio vogliono un ph tra 6 e 6,5...suppongo che anche le microrasbore vogliano dei valori simili a quelli dei loro parenti piu' grossi. Se avessi ragione (e spero di no), ti servirebbe anche un impianto per la somministrazione di CO2, per abbassare il ph.
Qualcuno sa i valori per le microrasbore?
Nell'eventualita' ti ricordo il betta...ph ideale...dimensioni idem...
Ciao
- andare in negozio e comprare ( quanti ? ) litri di acqua di osmosi.
poi fare un cambio d'acqua parziale con sola aacqua d'osmosi.. o fare un cambio d'acqua paraziale con con acqua mista ?
fra80, ben tornato..2 betta non stanno ?
__________________ Se vuoi conoscere tutte le novità musicali Pop-Dance ed EDM ti aspetto lun/ven h19 su Radio BeatEaters.com
I cambi con l'osmosi dovrai farli vita natural durante del tuo acquario.
Il problema è che quando ci sono nitrati alti, oltre ad eliminare le cause (sovraffollamento, poche piante...), bisognerebbe fare cambi d'acqua piu' frequenti.
Questo pero' se l'acqua che vai ad inserire è bassa di nitrati. Nel tuo caso pero' non risolvi nulla, a meno di mettere acqua di rubinetto tagliata con osmosi.
Supponiamo 5 litri di rubinetto (nitrati a 25) e 5 di osmosi (nitrati zero o quasi). In questo caso avresti 10 litri d'acqua con nitrati a 15, quindi entro valori migliori.
L'acqua di osmosi pero' ha una durezza totale e carbonica pari a zero (NO2 0 - NO3 0).
Quindi devi scioglierci dentro i sali per portare la durezza ai valori desiderati, altrimenti se fai meta' rubinetto e meta' osmosi dimezzi le durezze.
Per i betta, se i 40 litri sono netti penso vada bene la coppia, ma comunque aspetta pareri piu' autorevoli.
P.S. = non ho detto che le microrasbore non vadano bene, ma ti ho solo invitato a verificare bene i valori di cui hanno bisogno. Nel caso del ph, per abbassarlo, servirebbe un impianto di CO2 (tra impiantino e bombola ricaricabile ci vanno almeno 150 euro). Ergo, assicurati che il tuo ph vada bene.
Ciao
I sali li compri nei negozi di acquariofilia, ce ne sono di varie marche: dennerle, sera, shg...
Anche online se in zona da te non li avessero.
Scusa ma 25 litri almeno netti? Comunque credo sia piccolo per la coppia di betta.
Se ben ricordi, e guardi nel tuo primo post, prima ancora di comprarlo ti avvertii di questi problemi Dave, e ti consigliai di aspettare e prenderne uno un po' piu' grande...
Comunque, io al posto tuo metterei un solo betta, e stop. Siccome hai iniziato da poco, prendila come una prova, giusto per vedere se l'acquario è la tua passione o se è una cosa passeggera.
Eventualmente, che ne so', tra un annetto ti prendi qualcosa di piu' grande e ti sbizzarrisci, e l'Antille 40 te lo tieni come infermeria o sala parto.
si si ricordo .. e purtroppo non pensavo fosse proprio così difficile..
cmq ho già avvisato la famiglia, volente o nolente a fine anno porto in caso un acquario più grande...
vedo cosa riesco a fare.. grazie.
PS: online i sali sotto che nome devo cercarli ?
__________________ Se vuoi conoscere tutte le novità musicali Pop-Dance ed EDM ti aspetto lun/ven h19 su Radio BeatEaters.com
ho visto su acquarium line.. sotto la voce tetra.. e mi spuntano i soliti prodotti liquidi chimici..
se mi avete sconsigliato l'uso di questi prodotti ( perchè non naturali ) che senso ha usare acqua di osmosi e poi questi liquidi per reintegrare i sali ?
cioè mi sono confuso un tantino ...
__________________ Se vuoi conoscere tutte le novità musicali Pop-Dance ed EDM ti aspetto lun/ven h19 su Radio BeatEaters.com