Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Federico Rosa, Quoto in toto fappio, e aggiungo........TU STAI MALE!!!!!!!!!!!!!
Scherzi a parte........le vasche che hai citato mantengono sicuramente i canoni che si citavano sopra.....
Ma come dice fappio ogni vasca fa' storia a se e sono vasche che hanno fatto storia......
Basta che prendi quelle di Pfft o Perry o Alexalbe e vedrai che il rapporto e' ben diverso......
Pero' parliamo di acquariofili mooooolto esperti che sanno come gestire una vasca con un rapporto minore di rocce......
Anche se,scusa se insisto,ma il rapporto peso/litri lascia il tempo che trova.....io insisto su volume/litri.......
ma cosa c'entra stà vasca?? è gestita con un denitratore e wodka e un biologico a spugne.
Direi tutta un'altra cosa di una partenza media che si consiglia a un neofita
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
fappio, non sò perchè l'hai postata,entrare nei meandri della tua mente è ardua
continuo a non capire il senso di postare una vasca gestita in maniera totalmente diversa da un Berlinese...è come postare una vasca con il DSB....non ne capisco il senso.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
pensavo che si capisse ... l'ho postata perchè , 8 anni fa l'acquariofilia era anche questo.... 15 anni fa, se ci fosse stata ap, lo schiumatoio lo aveva 1 su 10 e magari si prendeva anche del pazzo ... l'ho postata perchè le cose cambiano.... le vasche di ap siamo noi, fondamentalmente sono frutto del forum, degli scambi di idee, se ci si ferma sul passato, non si va avanti ... l'ho postata per far vedere che non è mai colpa di una cosa quando le cose vanno male , l'importante è saper compensare l'errore ,... funzionano vasche così , vuoi che non funzionino le vasche con molte rocce ??'
lo è ancora...basta che guardi in giro e gente che alleva coralli non simbionti e usa tali sistemi ce n'è parecchia pensa che su reefcentral discutono ancora e costruiscono denitratori.
Quote:
funzionano vasche così , vuoi che non funzionino le vasche con molte rocce ??'
e questo che ci azzecca sul rapporto da usare se sei esperto o consigliare a chi inizia
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra, sul rapporto delle rocce niente, era solo una risposta a Federico Rosa, sul fatto che postare vasche di ap , era solo uno spaccato di qualche anno fa ... se non ti fa dormire , la tolgo