Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
emilvivi, da giovani è impossibbile capire il sesso....l'unico modo certo è nel periodo della deposizione,cmq quando si fanno piu grandicelli lo puoi intuire da gibbosita sulla fronte per il maschio e naso piu liscio per le donzelle..ma ci sono possibbilita di errore...dovresti formare un gruppo di almeno 4 giovani aspettare che crescano e che si formi una coppia...
__________________
Il duro allenamento,batte il talento naturale...
quindi non c'è modo di risalirne tramite, che ne so, la forma delle pinne?
i miei 2 ad esempio ce le hanno molto differenti.
dite di no? allora da quelle si risale alla "specie"?
non ci sono nomi tecnici per quello a "striscie" e quello a "macchie"?
__________________
Il saggio sà niente... L'intelligente sà poco... LO SCEMO SA' TUTTO!!!
- Cerco Ancy-Botia-Oto-Cory-Crosso
i nomi sono molti...quello a strisce nn lo so..penzo sia la varieta selvatica,o ci si avvicina..a macchie è marmorizzato...quello bianco potrebbe essere gold..il mio da giovane era tutto bianco e dopo si è colorato sulla fronte...
__________________
Il duro allenamento,batte il talento naturale...
bettina.s, grazie bettina....ci avevo messo veramente tanto impegno e amore con questi due scalari e i loro piccoli,ormai ero anche pronta con il sistema di somministrazione artemie automatico....ora mi serve un nuovo acquario!
emilvivi,
A scanso di equivoci: non si possono sessare gli scalari a vista, nessuna gibbosità o similare è minimamnete attendibile e oltretutto non basta nemmeno mettere insieme un maschio e una femmina certi per fare una coppia affiatata.
__________________ Regalo avannotti e subadulti P. Pulcher, Hemicromis L. , P. Scalare - solo Roma
ieri ho fatto il cambione d'acqua post cura, i risultati dopo la prima "sessione" di flagyl sono notevoli, ora i pesci mangiano e tanto, accorrono come se non ci fosse un domani a prendere il cibo, sono costantemente attivi e nuotano per tutta la vasca, l'unico appunto è che le feci seppur in maniera molto molto minore continuano per alcuni ad essere filamentose e bianco/trasparenti.
Il negoziante mi ha detto (come già avete fatto qui) di ripetere la cura tra una decina di giorni, il buon davide, mi ha conisgliato di curare anche i vermi, voi che dite?... paolo, alla luce della tua esperienza, tu ceh faresti?.
P.s. i ramirezi mangiano meno e meno voracemente degli scalari ma anche loro pare stiano meglio.