Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
tom03, ieri ci siamo visti.........lo devi vedere ,quando mette il naso in vasca per sentire se c'e' ammoniaca................sembra un cane da caccia.......
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
zucchen, ... non ho letto tutto , qualcosa potrebbe essersi sfuggito... mi sembra che in apertura, cercavi un modo conservare i batteri in modo da attivare l'acqua del cambio. la tua vasca , se ben funzionante, è una fabbrica di batteri , basta che li prendi da li quando ti servono .... per un cambio sostenuto basca che metti un litro di acqua della vasca e la fai girare per un paio di giorni ... se hai voglia di sperimentare, potresti cimentarti con la terra da giardino che è ricca di batteri tosti ... che sicuramente costano di meno
zucchen, in un post hai detto , tutto quello che contiene carbonio è organico, si, tranne Co Co2 e Co3 ....
si è vero,Gli unici composti inorganici del carbonio sono: CO, CO2, grafite,
diamante, fullereni, (forse anche CS2) tutti gli
altri composti dove compare il carbonio sono considerati organici.
ma come è stato detto sul forum non interessa a nessuno,se fai colorare gli sps sei bravo sennò conti nulla
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
tom03, ieri ci siamo visti.........lo devi vedere ,quando mette il naso in vasca per sentire se c'e' ammoniaca................sembra un cane da caccia.......
non sa neanche dove abita...ho il tom tom mi ha dato via e civico sbagliato
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
infatti, il secondo mess erana solo una piccola puntualizzazione ...il primo messaggio è quello con gli spunti "importanti" per eventuali approffondimenti ... niente da dire ??? ...
Quote:
se fai colorare gli sps sei bravo sennò conti nulla
allora può scrivere solo chi ha coralli colorati? -28d#
zucchen, sta a bada' ar capello........visto che vasca, te piacerebbe?
devo dire che i coralli sono in salute e colorati...bella vasca andrea se lo sapevo portavo la macchinetta
speriamo che risolvi,la situazione non è cosi grave
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."