Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2009, 10:24   #81
Ivanooe
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Spinea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 292
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate...Magari la cosa è già stata analizzata da qualcuno, ma ho il terrore a cercare nei 23 topic!
C'è qualcuno che ha utilizzato il metodo del gel ma servendosi del barattolo grigio della Askoll natural CO2?
In pratica vorrei usare lo stesso sistema, solo che anzichè riempirlo di acqua zucchero lievito e bicarbonato, come si dovrebbe fare, ci metterei il gel...
Perchè siccome nel mio caso è in vista è più estetico da vedere che la bottiglia di plastica...
Poi quando finisce la co2 lo riempio di nuovo, amen se non lo vedo da fuori...
Qualcuno ha provato? Tiene la pressione senza perdere?
Ivanooe non è in linea  


Vecchio 03-11-2009, 13:55   #82
MaX-182
Guppy
 
L'avatar di MaX-182
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi è venuta un'idea ma anch'io non oso leggere tutti quei topic per vedere se l'argomento è stato gia trattato.. l'idea consiste nell'inserire il tubicino di uscita della co2 perpendicolarmente al tubo di uscita della pompa, un pò quello che succede nei carburatori, la co2 si dovrebbe miscelare all'acqua e il getto stesso della pompa dovrebbe farla circolare per un pò.. si può fare? oppure avevo pensato di inserire il diffusore proprio sotto le grigliette di aspirazione della pompa, in modo da ottenere più o meno lo stesso effetto.. per caso ha gia provato qualcuno?
MaX-182 non è in linea  
Vecchio 03-11-2009, 17:57   #83
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
MaX2, quel che vuoi fare tu si può fare, cerca qualcosa sull'effetto venturi, c'è anche un articolo nel portale...

G3lid0, ma vuoi usare stabilmente le mini bombole o usarle e poi passare alla co2 gel utilizzando i rubinetti??

modicano, non vedo nulla di anormale, devi riempire il deflussore d'acqua per poter contare le bolle, se non è pieno, chiudi l'impianto tra il contabolle e la bottiglia, metti il diffusore in vasca e schiaccia il deflussore, quando lo rilasci si riempirà d'acqua per il risucchio che si crea

occhio a non dare troppa co2 che fai danni -28d#


p.s. capisco che leggere 23 topic sia lungo, ma in ogni caso potete usare la funzione cerca o leggere le FAQ inscluse nella ricetta
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 03-11-2009, 21:58   #84
Stefano Di Giacomo
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: modica- catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano Di Giacomo Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano Di Giacomo

Annunci Mercatino: 0
ti irngrazio provo dmn
__________________
VENDO PIANTE aggiornamento in corso
VENDO RED CHERRY aggiornamento in corso

Socio AICAR - Tessera n. 0023- Stefano Di Giacomo
Stefano Di Giacomo non è in linea  
Vecchio 04-11-2009, 15:16   #85
MaX-182
Guppy
 
L'avatar di MaX-182
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma sinceramente non sò se il mio impianto sta funzionando.. insomma ho risolto il problema delle bollicine che produceva il tubo della pompa, disperdendo così la co2, portandolo sotto il livello dell'acqua ed è una cosa.. poi ho notato che dal diffusore della co2 escono tante bollicine, ma non vagano nell'acquario, rimangono per diverso tempo lì per la corrente ma poi risalgono subito senza attraversare più di mezzo acquario.. voglio sapere una cosa: ma in quel tempo che le bollicine stanno in acqua si riesce a sciogliere un pò di co2? o è totalmente inutile se non attraversano l'acquario?
MaX-182 non è in linea  
Vecchio 04-11-2009, 16:07   #86
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
MaX2, qualcosa si scioglie sempre, ovviamente più restano in giro per l'acquario più co2 disciolta avrai...

ricordo a tutti di somministrare le giuste dosi di co2, un eccesso di co2 può creare problemi di intossicazione agli ospiti
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 04-11-2009, 16:21   #87
MaX-182
Guppy
 
L'avatar di MaX-182
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah capito.. comunque per ora non ho nessun ospite io.. posso anche permettermi di sbagliare.. per ora ho una porosa che devo dire fa bene il suo lavoro, le bollicine sono abbastanza fine, ma sto pensando comunque di sostituirlo con un diffusore aquili, quello piccolo.. otterrò vantaggi? la differenza è sostanziale o cambia poco? e poi ho paura che le bolle siccome si diffondono per lo più in un angolo possa creare dei problemi, nel caso la concentrazione in qulla porzione di acqua sia troppo alta e provochi asfissia ai pesci..
MaX-182 non è in linea  
Vecchio 05-11-2009, 15:28   #88
MaX-182
Guppy
 
L'avatar di MaX-182
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uffaaa!! l'impianto funziona ma ieri notte e stamattina ho fatto il test del ph ma niente, sempre uguale.. siccome è pari a 8 mi accontento anche di portarlo a 7.5, ma non scende.. forse sono troppe poche bolle, avevo iniziato con una decina al min. Sapreste consigliarmi per una 50ina di litri quante bolle deve erogare?
MaX-182 non è in linea  
Vecchio 05-11-2009, 15:31   #89
Ivanooe
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Spinea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 292
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ehm...ma a quanto hai il kh?
Ivanooe non è in linea  
Vecchio 05-11-2009, 17:57   #90
MaX-182
Guppy
 
L'avatar di MaX-182
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
booohh... credo abbastanza alto a questo punto.. quanto ci dovrebbe mettere più o meno per cambiare ph? un giorno è sufficienete vero? quindi ho il kh alto ho capito.. e ora cosa dovrei fare?
MaX-182 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxiii

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15420 seconds with 12 queries