Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-12-2008, 13:28   #81
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
ragazzi grazie a tutti per gli interventi...
allora io non sono un esperto ma qualcosina la capisco...Il mio acquario è impostato sul biotopo acque scure dell'amazonia e pertanto ho un acqua leggermente ambrata che sto portando via via a diventare piu scura...
Per arrivare ad avere acqua scura sto usando:
- foglie di quercia(le bollisco 5 minuti e le metto in acquario)
- foglie di mandorlo indiano della dennerle
- legni mopani
e a gennaio nel filtro inseriro anche la torba...

i nani sembrano stare benissimo...purtroppo è quasi impossibile fotografarli per bene nella mia giungla anche perche i piauiensis hanno una natura abbastanza timida(almeno questo mi pare di vedere) per vi assicuro che sono bellissimi e il rituale di corteggiamento è proprio particolare...La femmina si è scavata un fosso sotto la foglia di catappa molto probabilmente non ha gradito le grottarelle che le ho preparato.

tra oggi e domani misuro i valori e li posto cosi li analizziamo insieme e mi date delle dritte....m'interessano particolarmente i valori di no3 e po4 dopo alcuni giorni dal cambio.

miccoli, spiegami una cosa:quando fai i cambi con acqua di RO la usi pura o la tratti con pigne e foglie di quercia prima di metterla in acquario?
Al momento io la uso pura e cambio 15 litri ogni 15 giorni...credo che dal prossimo cambio se i valori di gh e kh sono corretti iniziero a correggerla con acqua di rubinetto
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-12-2008, 13:28   #82
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
ragazzi grazie a tutti per gli interventi...
allora io non sono un esperto ma qualcosina la capisco...Il mio acquario è impostato sul biotopo acque scure dell'amazonia e pertanto ho un acqua leggermente ambrata che sto portando via via a diventare piu scura...
Per arrivare ad avere acqua scura sto usando:
- foglie di quercia(le bollisco 5 minuti e le metto in acquario)
- foglie di mandorlo indiano della dennerle
- legni mopani
e a gennaio nel filtro inseriro anche la torba...

i nani sembrano stare benissimo...purtroppo è quasi impossibile fotografarli per bene nella mia giungla anche perche i piauiensis hanno una natura abbastanza timida(almeno questo mi pare di vedere) per vi assicuro che sono bellissimi e il rituale di corteggiamento è proprio particolare...La femmina si è scavata un fosso sotto la foglia di catappa molto probabilmente non ha gradito le grottarelle che le ho preparato.

tra oggi e domani misuro i valori e li posto cosi li analizziamo insieme e mi date delle dritte....m'interessano particolarmente i valori di no3 e po4 dopo alcuni giorni dal cambio.

miccoli, spiegami una cosa:quando fai i cambi con acqua di RO la usi pura o la tratti con pigne e foglie di quercia prima di metterla in acquario?
Al momento io la uso pura e cambio 15 litri ogni 15 giorni...credo che dal prossimo cambio se i valori di gh e kh sono corretti iniziero a correggerla con acqua di rubinetto
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2008, 20:23   #83
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io in pratica mi comporto cosi':
vasca300 lt netti aperta
ogni giorno rabbocco 4-5 lt con sola acqua di R.O
per i cambi sono solito fare 5-10 lt di cambio ogni 3-4 giorni con acqua osmotica fatta bollire con, a turno una volta foglie di quercia, la volta dopo pigne d ontano, la volta dopo ancora con torba.
in pratica ogni 15 giorni di media ho cambiato attorno ai 25, 30 lt , ma sepre con acqua osmotica trattata
inserisco sempre acqua con una conducibilita' attorno ai 140 us/cm(dipende dalla conducibilita' dell acqua che ho in vasca)
n.b facendo bollire acqua osmotica con conducibilita attorno ai 12 us/cm assieme a torba o similari,ottengo acqua con ec pari a circa 140 us,che è quella che uso per i cambi
nel topic in questione(biotopo acque scure nella sezione biotopi e vasche tematiche) era stato gia affrontato il problema di dover integrare con eventuali sali le acque che vengono reimmesse in vasca, ma , dopo un ampio discorso con Paolo siamo giunti alla conclusione che, con il cibo somministrato,e con le fertilizzazioni in colonna, non necessita reintegrare di sali e/o altri integratori
in pratica, con solo acqua R.O e le varie ambrature,riusciamo ad ottenere tutto cio' di cui necessita la vasca(oltre che offrire unottimo effetto tampone sul ph)
non uso piu acqua di rubinetto da tempo e non noto carenze alcune
p.s
meglio privilegiare cambi piccoli e frequenti piuttosto che cambi copiosi e saltuari
in questo modo è piu facile gestire sia la conducibilita' che l ambratura dell acqua della vasca
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2008, 20:23   #84
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io in pratica mi comporto cosi':
vasca300 lt netti aperta
ogni giorno rabbocco 4-5 lt con sola acqua di R.O
per i cambi sono solito fare 5-10 lt di cambio ogni 3-4 giorni con acqua osmotica fatta bollire con, a turno una volta foglie di quercia, la volta dopo pigne d ontano, la volta dopo ancora con torba.
in pratica ogni 15 giorni di media ho cambiato attorno ai 25, 30 lt , ma sepre con acqua osmotica trattata
inserisco sempre acqua con una conducibilita' attorno ai 140 us/cm(dipende dalla conducibilita' dell acqua che ho in vasca)
n.b facendo bollire acqua osmotica con conducibilita attorno ai 12 us/cm assieme a torba o similari,ottengo acqua con ec pari a circa 140 us,che è quella che uso per i cambi
nel topic in questione(biotopo acque scure nella sezione biotopi e vasche tematiche) era stato gia affrontato il problema di dover integrare con eventuali sali le acque che vengono reimmesse in vasca, ma , dopo un ampio discorso con Paolo siamo giunti alla conclusione che, con il cibo somministrato,e con le fertilizzazioni in colonna, non necessita reintegrare di sali e/o altri integratori
in pratica, con solo acqua R.O e le varie ambrature,riusciamo ad ottenere tutto cio' di cui necessita la vasca(oltre che offrire unottimo effetto tampone sul ph)
non uso piu acqua di rubinetto da tempo e non noto carenze alcune
p.s
meglio privilegiare cambi piccoli e frequenti piuttosto che cambi copiosi e saltuari
in questo modo è piu facile gestire sia la conducibilita' che l ambratura dell acqua della vasca
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2008, 23:54   #85
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
quindi cosa mi consigli di fare?intendo in termini di quantita e di periodi?
cambio 4litri ogni 5 giorni facendo bollire l'acqua osmotica con foglie di quercia?
io fin ora facevo bollire le foglie di querci in acqua di rubinetto poi buttavo quell'acqua e mettevo le foglie in acquario....diciamo che le sterilizzavo...
Facendo come fai tu non si rischia d'introdurre in vasca sostanze nocive che prima erano attaccate alle foglie?
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2008, 23:54   #86
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
quindi cosa mi consigli di fare?intendo in termini di quantita e di periodi?
cambio 4litri ogni 5 giorni facendo bollire l'acqua osmotica con foglie di quercia?
io fin ora facevo bollire le foglie di querci in acqua di rubinetto poi buttavo quell'acqua e mettevo le foglie in acquario....diciamo che le sterilizzavo...
Facendo come fai tu non si rischia d'introdurre in vasca sostanze nocive che prima erano attaccate alle foglie?
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 09:38   #87
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se butti l acqua della bollitura, getti anche il 90% delle qualita' che le foglie possiedono,e quindi in pratica inserisci cellulosa in vasca
io le sciacquo, a mo di insalata,le faccio bollire e poi le getto,inserendo in vasca solo l acqua
mentre per le pigne inserisco acqua e pigne(poiche dopo la bollitura continuano a rilasciare,specialmente se la bollitura è stata breve)
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 09:38   #88
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se butti l acqua della bollitura, getti anche il 90% delle qualita' che le foglie possiedono,e quindi in pratica inserisci cellulosa in vasca
io le sciacquo, a mo di insalata,le faccio bollire e poi le getto,inserendo in vasca solo l acqua
mentre per le pigne inserisco acqua e pigne(poiche dopo la bollitura continuano a rilasciare,specialmente se la bollitura è stata breve)
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 12:09   #89
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
occhio a non buttarla bollente l'acqua dentro la vasca

miccoli, sei la rovina dell'acquarofilo medio
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 12:09   #90
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
occhio a non buttarla bollente l'acqua dentro la vasca

miccoli, sei la rovina dell'acquarofilo medio
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apistogramma , foto , pag7 , piauiensis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25613 seconds with 12 queries