Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2009, 12:36   #81
Misato88
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Provincia SV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mio ragazzo ha detto che la lampadina montata dovrebbe essere una normalissima E27 da 13w a risparmio energetico..

Il mio comunque per ora non perde e non ho problemi con la condensa...
Misato88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-01-2009, 12:36   #82
Misato88
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Provincia SV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mio ragazzo ha detto che la lampadina montata dovrebbe essere una normalissima E27 da 13w a risparmio energetico..

Il mio comunque per ora non perde e non ho problemi con la condensa...
Misato88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2009, 15:42   #83
REBECCA137
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a REBECCA137

Annunci Mercatino: 0
Misato scusa se ti assillo, ma caspita io ho girato tutti i posti + grossi di MI e prov e le trovo solo da 11 e 15W.
Il cubo che ho ora non perde, ma il 1° e l'ho dovuto portar indietro, problemi di condensa nemmeno io.
REBECCA137 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2009, 15:42   #84
REBECCA137
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a REBECCA137

Annunci Mercatino: 0
Misato scusa se ti assillo, ma caspita io ho girato tutti i posti + grossi di MI e prov e le trovo solo da 11 e 15W.
Il cubo che ho ora non perde, ma il 1° e l'ho dovuto portar indietro, problemi di condensa nemmeno io.
REBECCA137 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2009, 16:21   #85
Misato88
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Provincia SV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Non mi assilli mica.. allora il mio ragazzo mi ha detto che devi chiedere "una lampadina a risparmio energetico con attacco E27 da 13w" lui ad esempio ha le philips sia a luce fredda (+economiche) sia a luce calda (un po' più care)

anche su ebay le hanno ma 10 mi sembrano esagerate
qui

Quote:
Lotto costituito da 10 lampade a basso consumo da 13w attacco E27, LUCE CALDA
Misato88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2009, 16:21   #86
Misato88
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Provincia SV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Non mi assilli mica.. allora il mio ragazzo mi ha detto che devi chiedere "una lampadina a risparmio energetico con attacco E27 da 13w" lui ad esempio ha le philips sia a luce fredda (+economiche) sia a luce calda (un po' più care)

anche su ebay le hanno ma 10 mi sembrano esagerate
qui

Quote:
Lotto costituito da 10 lampade a basso consumo da 13w attacco E27, LUCE CALDA
Misato88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2009, 17:29   #87
ferraresi lorenzo
Ciclide
 
L'avatar di ferraresi lorenzo
 
Registrato: Feb 2008
Città: la ghirlandéina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.125
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
innanzitutto il tergi interno anni fa (prima di vivere da solo) l'avrei apprezzato parecchio ma tornando alla condensa il cayman 110 non gocciola nè da chiuso nè aprendolo ,presumo dipenda dal fatto che ha un bordino rialzato sulla parte fissa ed un'altro a scendere sul coperchio ... in ogni caso mai vista una goccia . guardando bene la tua foto il coperchio sembra imbarcato nella parte centrale . senti non che l'acquario piange ....... forse vuole dirti qualcosa ..........
ferraresi lorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2009, 17:29   #88
ferraresi lorenzo
Ciclide
 
L'avatar di ferraresi lorenzo
 
Registrato: Feb 2008
Città: la ghirlandéina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.125
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
innanzitutto il tergi interno anni fa (prima di vivere da solo) l'avrei apprezzato parecchio ma tornando alla condensa il cayman 110 non gocciola nè da chiuso nè aprendolo ,presumo dipenda dal fatto che ha un bordino rialzato sulla parte fissa ed un'altro a scendere sul coperchio ... in ogni caso mai vista una goccia . guardando bene la tua foto il coperchio sembra imbarcato nella parte centrale . senti non che l'acquario piange ....... forse vuole dirti qualcosa ..........
ferraresi lorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2009, 21:21   #89
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 48
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Zaffiro_xx, credevo che i costruttori dei pet company avessero fatto tutti gli errori di questo mondo ma l' effetto rugiada mattutina mi manca

visto che rialzare il bordo esterno non è possibile, a meno di obbrobri, potresti provare ad abbassare il bordo interno del coperchio in modo da creare uno "sgrondo" interno in prossimità della chiusura...
Avrei pensato a 2 belle strisce di nastro isolante incollate fra di loro al centro e sul coperchio ai lati della striscia. la prova non ti costa molto e se funzionasse potresti farlo anche con un mezzo tubo di gomma siliconato... una specie di grondaia obliqua....

boh
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2009, 21:21   #90
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 48
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Zaffiro_xx, credevo che i costruttori dei pet company avessero fatto tutti gli errori di questo mondo ma l' effetto rugiada mattutina mi manca

visto che rialzare il bordo esterno non è possibile, a meno di obbrobri, potresti provare ad abbassare il bordo interno del coperchio in modo da creare uno "sgrondo" interno in prossimità della chiusura...
Avrei pensato a 2 belle strisce di nastro isolante incollate fra di loro al centro e sul coperchio ai lati della striscia. la prova non ti costa molto e se funzionasse potresti farlo anche con un mezzo tubo di gomma siliconato... una specie di grondaia obliqua....

boh
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17499 seconds with 12 queries