Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Qualche altra foto fatta con la nuova Canon
Le condizioni dell'acqua in cui ora vive il pesciolino sono: pH = 7.0 ; conducibilità 180 microsiemens e T = 26°C, ma presto si abbasseranno (per ora non di molto, almeno nel pH) per l'introduzione della torba (che prima avevo tolto temporaneamente per risolvere un problema gestionale della vasca), così vedrò se ci saranno modificazioni (in positivo o in negativo) alla livrea. Perchè, da come riferito da Linke e Staeck, questa specie possiede più popolazioni (dal Brasile all'Argentina, dal Rio Guaporè al Rio Paranà) con diverse condizioni ambientali e quindi con un range di valori abbastanza ampio.
Qualche altra foto fatta con la nuova Canon
Le condizioni dell'acqua in cui ora vive il pesciolino sono: pH = 7.0 ; conducibilità 180 microsiemens e T = 26°C, ma presto si abbasseranno (per ora non di molto, almeno nel pH) per l'introduzione della torba (che prima avevo tolto temporaneamente per risolvere un problema gestionale della vasca), così vedrò se ci saranno modificazioni (in positivo o in negativo) alla livrea. Perchè, da come riferito da Linke e Staeck, questa specie possiede più popolazioni (dal Brasile all'Argentina, dal Rio Guaporè al Rio Paranà) con diverse condizioni ambientali e quindi con un range di valori abbastanza ampio.