Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Devo essere sincero, non ho le idee chiarissime, in linea di massima vorrei farne un amazzonico, con piante e qualche bel pesce... ad ogni modo, appena comincio ad allestire, apro un post per farmi anche consigliare strada facendo.
Scusa, prima di sparare a zero sei sicuro di aver montato bene il mobile? Anche il mio mobile Askoll (serie ambiente) come quello di Federico ha uno spazio per il passaggio dei tubi, inoltre guardando qualche foto del mobile dello Stylus pare proprio che ci sia una predisposizione per il passaggio dei tubi...
Scusa... ogni tanto qualche ******* la sparo anch'io... ma non è questo il caso!
Ho guardato il mobile in lungo e in largo ed anche sottosopra... nessun foro! neanche l'ombra!
PS: I fori sotto vasca, dove entarno pescaggio e mandata della pompa, certo che ci sono! Io mi riferisco ad un foro per entrare nel mobile con l'alimentazione elettrica!
Infatti se guardi la seconda foto del link, sulla sinistra rispetto ai fori in/out del filtro c'è uno spazio aperto apposito per l'alimentazione. Mi scuso per aver scritto tubi, ero di fretta (come ora del resto). Quindi ricapitolando il problema potrebbe essere dato da:
- montaggio errato;
- probabile inserimento nel kit mobile di un pannello errato (più lungo o altro);
- montaggio corretto, in questo caso lo spazio non è stato previsto dalla casa costrutttrice.
Allora non ti rimane che andare in negozio e verificare se lo spazio sia presente/assente sui mobili montati in esposizione o in alternativa aspettare che rispondano alla mail.
Zaffiro_xx, facci sapere se e quando ti risponderà la Askoll, siamo curiosi
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ok, però personalmente prima di mettere mano al trapano avrei aspettato una conferma tramite mail, o recandomi in negozio. In questo caso se era stato effettivamente inserito per errore un pannello piuttosto che un altro probabilmente te l'avrebbero sostituito. Comunque la foto del link parla chiaro, lo spazio è presente.
Non credo fosse un errore... ho osservato dettagliatamente anche il manuale di montaggio, le figure sono molto dettagliate nei minimi particolari... nessun foro, neanche sul manuale.