Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Nella speranza che qualche addetto al settore possa leggerla, posto una critica. Nel caso non fosse attinente, spostate o cancellate tranquillamente il topic.
Oggi ho installato l'acquario, un Askoll Stilus 120 con ingressi filtro da fondo vasca. Il filtro, dunque, va riposto all'interno del mobile.
Vorrei allora chiedere a quelli della Askoll:
Se il filtro va posizionato all'interno del mobile.... da dove diavolo faccio uscire o entrare la spina di alimentazione se non avete previsto il più miserabile buco in quel mobile??????
Certo.... me lo faccio io col trapano.... non ci piove.... ma vi sembra normale????
andrea 66, verissimo anche questo, ma se penso alla mia vasca, quanti stramaledetti buchi dovrei fargli per far passare cavi, sonda temp. e tubi?
Stravolgerei la struttura del mobile, magari non perde in stabilità, però che peccato!
Zaffiro_xx, capisco la tua inca**tura...
Sopratutto quando hai finito di montare il mobile e ci hai messo la vasca sopra!
Sarebbe da smontare tutto dopo aver segnato i buchi per fare un lavoro pulito... -28d# -28d# -28d#
pero se ti rimaneva un fianco con un buco avista era piu' bello ?
se con il trapano buchi dall'esterno verso all'interno dovrebbe venire un buon lavoro
__________________
....vorrei fare sempre la cosa giusta ma quanti dubbi.....
ciao Andy
pero se ti rimaneva un fianco con un buco avista era piu' bello ?
se con il trapano buchi dall'esterno verso all'interno dovrebbe venire un buon lavoro
Suvvia... con quel che costa....
Parlo di due buchi fatti da "cristiani" con i relativi tappi di chiusura!
andrea 66, verissimo anche questo, ma se penso alla mia vasca, quanti stramaledetti buchi dovrei fargli per far passare cavi, sonda temp. e tubi?
Stravolgerei la struttura del mobile, magari non perde in stabilità, però che peccato!
così come si fa' a sapere le esigenze di tuutti
__________________
....vorrei fare sempre la cosa giusta ma quanti dubbi.....
ciao Andy
Che stranezza! Io ho un mobile Askoll, anche se la vasca non è Askoll, e, nella parte chiusa dall'anta, dietro non ha fori, ma addirittura una ampia fessura per tutta la larghezza per il passaggio di cavi, CO2 ed eventuali tubi di un filtro esterno.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)