Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-05-2014, 08:57   #81
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lanliot Visualizza il messaggio
Alla fine no, però considera che in meno di due settimane dall'inserimento la pistia, da 4 foglioline scarse che era, ha iniziato a formare degli ombrelli enormi con radici che arrivano a momenti a mezza colonna d'acqua...
La pistia cresce anche con un lumino posto a bordo vasca. Non è con queste piante semplici che dovremmo valutare la bontà dei led.
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-05-2014, 10:32   #82
Lanliot
Pesce rosso
 
L'avatar di Lanliot
 
Registrato: May 2011
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
su quello hai ragione, però hanno sempre avuto uno sviluppo scarso. con l'inserimento dei led sono invece esplose... inoltre cosa più interessante (notata stamane) finalmente l'alternanthera sembrerebbe (uso il condizionale per scaramanzia ) iniziando a buttare foglie nuove... poi vedremo con il tempo...
Lanliot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2014, 12:30   #83
Termi87
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho appena comprato due tubi fluorescenti trifosforo per un totale di sei euro. Vedremo SR con 16W addizionali avrò un esplosione di verde.

Led o non led è la quantità di luce che conta, la qualità aiuta ma non influisce piu di tanto se si sale in potenza... Questi tubi hanno probabilmente un CRI maggiore della maggior parte dei led

Posted With Tapatalk
Termi87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2014, 12:44   #84
Lanliot
Pesce rosso
 
L'avatar di Lanliot
 
Registrato: May 2011
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Sulla quantità e qualità di luce che influiscano sono perfettamente d'accordo... con questi tubi rispetto ad i t8 che avevo inizio già a notare delle differenze... è un inizio, spero di migliorare...

Purtroppo in illuminotecnica per l'acquario non esistono dogmi assoluti ancora che permettano di avere una crescita ottimale... pubblica comunque i risultati che ottieni con i trifosforo, che non mi pare ne abbia mai provati qualcuno...

P.S. non ho idea di cosa siano i CRI
Lanliot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2014, 13:04   #85
Termi87
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fatto è che il marketing influisce in modo eccessivo su tutto. Io sono convinto che con poca spesa si possano ottenere risultati molto buoni, fin'ora ci sono quasi sempre riuscito in tutti i campi in cui ho sperimentato :)
I tubi fluo per acquari costano tantissimo in confronto a quelli standard...

Posted With Tapatalk
Termi87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2014, 13:51   #86
rami
Avannotto
 
Registrato: Apr 2014
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche secondo me led, tubi, hqi ecc cambia poco, basta prendere qualcosa efficiente (per un fatto di bolletta) che abbia dei picchi di emissione vicini a quelli di assorbimento delle piante .. e se si prendono cose non specifiche per acquario si risparmia parecchio :)
__________________
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà l'intera vita a credersi stupido." (A. Einstein)
rami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2014, 14:11   #87
Termi87
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rami Visualizza il messaggio
Anche secondo me led, tubi, hqi ecc cambia poco, basta prendere qualcosa efficiente (per un fatto di bolletta) che abbia dei picchi di emissione vicini a quelli di assorbimento delle piante .. e se si prendono cose non specifiche per acquario si risparmia parecchio :)
quoto!

Vi terrò aggiornati...

PS: che poi anche parlando di bolletta, c'è una disinformazione colossale, dettata anche dal bombardamento mediatico e di marketing che hanno fatto sulle lampade a risparmio:
E' possibile che una lampada fluorescente da 16W specifica per acquario sia più efficiente dal punto di vista fotosintetico di una da 16W tradizionale; tuttavia pensando di utilizzare chessò 25W per compensare questa mancanza di efficienza, quei 9W in più che consumo in bolletta a fine anno saranno comunque minori del costo di una lampada specifica da 16W!
Non so se mi sono spiegato..

basti pensare che ho pagato 6 euro due lampade da 8W, per un rapporto di 1.3 euro per watt..
rapportatelo al rapporto calcolato prima da un altro utente per quanto riguarda i led... E' allucinante.

PS: le lampade da acquario ho visto che si aggirano tra i 15 e i 25 euro a seconda della potenza e del tipo, non ricorodo bene, ma parliamo di oltre 10 euro di differenza...
Termi87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2014, 14:37   #88
rami
Avannotto
 
Registrato: Apr 2014
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se le hai pagate 6 euro l'una allora è 0,75 euro per watt (meno della metà del'1,9 dei tubi!! XD ) Comunque si, se su 100W migliori l'efficienza del 10%, e hai un fotoperiodo di 8 ore, in un anno risparmi 5 euro! Cioè niente XD
__________________
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà l'intera vita a credersi stupido." (A. Einstein)
rami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2014, 15:35   #89
Lanliot
Pesce rosso
 
L'avatar di Lanliot
 
Registrato: May 2011
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Sul discorso prezzo ed ammortamento dei tubi led ci si è discusso sopra parecchio in una discussione di qualche mese fa, e sicuramente come ho già detto anch'io non sono economici per niente... però neppure una plafoniera di qualità...
Il discorso che comprare lampade, tubi neon e quant'altro specifico per acquariologia costi anche due volte di più di un semplice neon per uso domestico quando magari hanno lo stesso identico spettro è una cosa ben risaputa, infatti per costringere la gente a comprare i loro alcuni produttori montano sui loro acquario dei tubi di misure particolari che non si trovano in giro...

In ogni caso per calcolare l'ammortamento di una spesa con la spesa in bolletta devi anche considerare la vita di quella lampadina... una lampadina che ti costa 30 euro, ti fa risparmiare 3 euro in bolletta ma ti dura 5 anni è più economica, se ci pensi, di una che fa risparmiare 5 euro, costa 20 euro ma ti dura solo un anno...
Lanliot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2014, 16:17   #90
willymarconi
Guppy
 
Registrato: Jan 2014
Città: imola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 59
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo che l'importante è pensare solo di rispiarmiare qualche euro, del proprio portafoglio, il pensiero al risparmio globale e alle minori emissioni di CO2 con tutti i benefici che ne deriverebbero per il pianeta e per i nostri figli, non passa nemmeno per certe teste.
il led costa e costerà sempre più dei neon, ma porta parecchi benefici, se non si è disposti a ragionare in questi termini, senza offesa significa pensare solo a se stessi.
tanto cè l'alibi dei cinesi e degli indiani tanto sono loro quelli che provocano più emissioni, è vero che noi acquariofili daremmo un contributo piccolo piccolo, ma se con noi si mettono le città intere, che stanno cominciando ad illuminare a led, il famoso marketing martellante che ci incita a sostituire le lampade di casa con lampade a led.......qualcosa potrebbe cominciare a muoversi.
perchè è indubbio che a parità di resa luminosa il led è la fonte più efficente in termini energetici, senza contare la durata e l'illuminazione in genere è una grossa fetta del consumo mondiale di energia
Utopia?
Probabilmente, ma mi piace pensare di aver fatto qualcosa
willymarconi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
correttamente , isolarli , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23349 seconds with 13 queries