Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-04-2011, 23:30   #81
nemonemo
Pesce rosso
 
L'avatar di nemonemo
 
Registrato: Sep 2009
Città: bolzano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 945
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
anche io non ho certo chissà quale preparazione aquariofila, direi sul gravemente insufficiente però a guardare la vasca e tutte quelle belle alghette che continuo a estirpare e che continuano a ricrescere più veloci della luce... faccio fatica a pensare che non ci sia nulla da mangiare e gli lps non danno il minimo segno di sofferenza (a parte la cata ma ce l'ho da pochi giorni e non si è mai aperta mi sa che era messa male già da prima...)

potrei integrare un po' di batteri? ho ancora qualche fialetta di biodigest
__________________
La cosa più incomprensibile dell'universo è che esso sia comprensibile (Einstein)
nemonemo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-04-2011, 00:45   #82
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 55
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
nemo nemo io non integrerei un bel niente .........aspetta i cambiamenti in una vasca sono molto lenti .............secondo il tuo problema maggiore è la sabbia ......prova a far passare una settimana senza smuoverla e vedi cosa succede ......ps la cata è un animale molto difficile mi raccomando poca corrente ( ma non dovresti avere problemi )
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2011, 00:45   #83
Antidopyng
Guppy
 
L'avatar di Antidopyng
 
Registrato: Dec 2009
Città: chioggia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora per meno : oltre i soliti test , hai mai misurato i silicati ? Se la tua acqua osmotica avrebbe un eccessivo contenuto di silicati si farebbe presto capire come mai appaiono chiazze marroni , Che in questo caso sarebbero diatomee ( alla base della catena alimentare marina ) e che quindi sarebbero un ottimo spuntino per molti commensali , le stesse forniscono anche un buon supporto per i ciano , diciamo che rendono le superfici dove crescono scarsamente ossigenate , si può notare spesso un aumento dei ciano .... controlla acqua osmotica i valori di fossato e silicati ...

Passiamo ai ciano ( problema che Ho avuto recentemente ) .
------------------------------------------------------------------------
Premetto che sono un tecnico chimico e biologo , a livello scolastico con questo non voglio però influenzare nessuna scelta , leggo molto e Ho imparato molto moltissimo da forum e articoli vari , fortunatamente poi riesco a collegarmi con i concetti di biologia acquisti a scuola ... per il resto stiamo solo discutendo ....

Ultima modifica di Antidopyng; 09-04-2011 alle ore 00:49. Motivo: Unione post automatica
Antidopyng non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2011, 01:01   #84
Antidopyng
Guppy
 
L'avatar di Antidopyng
 
Registrato: Dec 2009
Città: chioggia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Cianobatteri : articoli ne troverete a pagine intere ... sono organismi primordiali che hanno colonizzato il mondo ... nei nostri acquari non sono gli ospiti più ambiti , il motivo della loro comparsa è sempre Lo stesso , scompensi nell'equilibrio di una vasca sia per eccesso di nutrienti che ( e con questa succederà il putiferio ) che per un difetto .. o vero : non è raro trovare vasche con inorganici a 0 ma con ciano dentro ...
Appaiono sicuramente per uno scompenso nella flora batterica avendone il sopravvento. Per aggiunta , il cibo con amminoacidi sicuramente non aiuta a farli andare VIA , e una volta comparsi la vera causa della loro fiorente crescita è che sono organismi fotosintetici , quindi in grado di fare fotosintesi e campare con la luce , sono sicuro che noterai un aumento delle chiazze nelle ore di luce e una diminuzione alla notte, sono per metà piante e batteri , per tale motivo possono proliferare senza prob ( sono stato molto molto riduttivo Su i ciano ) ....

Sono raccordo con cicala che il fondo sia una rete porta sporcizia e che non aiuti ( una volta saturato ) a ossigenate la sabbia adeguatamente ... con i relativi prov del caso ..... il dsb è invece cosa diversa .

Vorrei scrivere molte cose ma con il cell omo una schiappa.

Rileggendo il post mi rendo conto che fa schifo ... il telefono mi corregge in automatico mezze parole cambiando il significato Booo .... va Be a domani ragazzi notte .
Antidopyng non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2011, 11:39   #85
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ciao nemo , ho visto solo le foto in prima pagina ... secondo me hai troppo poco nutrimento ... il colore non è coperto dalle zoox , manca ... di conseguenza inizia a nutriere in modo graduale , inizia con metà dose di acell tutti i giorni e alternato una dose di vert croma ecc ecc.... cambio 10 litri alla settimana e smuovi tutte le sere il fondo a luci spente....aumenta anche un pochino il cibo hai pesce ... sempre tutto in modo graduale
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2011, 11:59   #86
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 55
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
ciao nemo , ho visto solo le foto in prima pagina ... secondo me hai troppo poco nutrimento ... il colore non è coperto dalle zoox , manca ... di conseguenza inizia a nutriere in modo graduale , inizia con metà dose di acell tutti i giorni e alternato una dose di vert croma ecc ecc.... cambio 10 litri alla settimana e smuovi tutte le sere il fondo a luci spente....aumenta anche un pochino il cibo hai pesce ... sempre tutto in modo graduale
fappio ma ti sei letto tutto l'articolo ???? fino ad un mese fa dosava abbondantemente e la vasca è piccola e con pochi coralli.......
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2011, 13:06   #87
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Antidopyng Visualizza il messaggio
le stesse forniscono anche un buon supporto per i ciano , diciamo che rendono le superfici dove crescono scarsamente ossigenate , si può notare spesso un aumento dei ciano .... controlla acqua osmotica i valori di fossato e silicati ...
direi che qui non mi trovi d'accordo
le diatomee sono forti produttori di ossigeno e anche le superfici dove crescono sono sempre bene ossigenate ........ sono anche antagoniste dei ciano per i nutrienti e gli spazi occupati
avendo silicati possono insorgere problemi con dinoflagellati che si nutrono di diatomee
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2011, 13:52   #88
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
cicala , conosco nemo, gli ho dato una mano nella per la parte tecnica .... non ho letto niente , valuto solo i coralli....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2011, 15:53   #89
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io aumenterei movimento e luce x gli sps sei un pò scarso
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2011, 16:50   #90
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 55
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
cicala , conosco nemo, gli ho dato una mano nella per la parte tecnica .... non ho letto niente , valuto solo i coralli....
fappio se conosci nemo meglio così la potrai aiutare meglio di noi .....te l'ho detto solo perchè lei ha detto che fino a un mese fà alimentave secondo me troppo abbondantemente , per i pochi coralli che ha ed è solo un mese che ha smesso .......ora che in un mese con un cambio di mezzo una vasca da essere troppo alimentata diventi magra mi sembra poco reale ...................a meno che e questo mi viene in mente solo adesso la vasca non fosse abituata a molto cibo ed una unteruzzione di colpo della somministrazione abbia portato i coralli a trovarsi in un ambiente troppo magro rispetto aquello a cui erano abutuati ??? ma mi sembra un pò eccessivo !!!!

nemo nemo prova a smuovere la sabbia come hai sempre fatto e a prelevare con una siringa dell'acqua nella zona smossa e fai i test del po4 .........
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coralli , diventati , marroni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19718 seconds with 13 queries