Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-03-2007, 10:34   #81
belloteo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AhJah, una cosa però me la devi spiegare... (ora che guardo bene la spaghettiera è uguale alla mia!)
In alto l'entrata acqua non è un grosso problema...
E' la parte sotto... attaccare la pompa internamente con il tubo di uscita...anche io ho preso un attacco come i tuoi..
Ho provato a mettere internamente un 15 cm di tubo che gira intorno poi alla pompa..ma ripeto il diametro della spaghettiera è abbastanza stretto e quindi il tubo si piega.... :( cosa potrei usare nelle curve per non farlo piegare?....
Dei pezzi di tubo da giardinaggio più grossi nelle curve più strette?
Stasera farò qualche prova pratica e qualche foto anche io...
Intanto AhJah mi dirà come attaccherà la pompa internamente
belloteo non è in linea  


Vecchio 12-03-2007, 13:58   #82
AhJah
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Città: Cernusco sul Naviglio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AhJah

Annunci Mercatino: 0
io la pompa la metterò in alto, non sul fondo.

e ovviamente l'acqua entrerà dal foro in basso.
__________________
Socio GAEM
AhJah non è in linea  
Vecchio 12-03-2007, 14:18   #83
belloteo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Interessante...però ti dico cosa ne penso io.
Se fai entrare l'acqua dal basso..la pompa deve fare più "sforzo" per risucchiare l'acqua dal basso all'alto...però attraverso tutti gli strati filtranti.
Invece la pompa messa sotto tutto ha l'acqua che scende già quasi naturalmente per forza di gravità.
Poi come fai a pulire la lana e le spugne? Che sono sotto....a tutto!
Prima avviene la pulizia meccanica con spugne e lana che essendo sotto devi togliere tutti i cannolicchi e così via?
Punto a favore: la pompa è sopra a tutto quindi non c'è casino per toglierla e pulire tutto...
In teoria per me c'è più manutenzione a livello di lana e spugne, alla pompa in teoria arriva già acqua ben filtrata..
Che fumo che esce dalla testa!!! :D:D:D:D
belloteo non è in linea  
Vecchio 12-03-2007, 15:14   #84
pigrina
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da belloteo
Se fai entrare l'acqua dal basso..la pompa deve fare più "sforzo" per risucchiare l'acqua dal basso all'alto...però attraverso tutti gli strati filtranti.
Invece la pompa messa sotto tutto ha l'acqua che scende già quasi naturalmente per forza di gravità.
Poi come fai a pulire la lana e le spugne? Che sono sotto....a tutto!
Prima avviene la pulizia meccanica con spugne e lana che essendo sotto devi togliere tutti i cannolicchi e così via?
Anche secondo me..infatti ho pensato anche a queste cose quando ho costruito il mio filtro ed ho deciso di mettere la pompa in basso! Ed in effetti la pompa l'ho pulita una sola volta in 7 mesi..mentre i materiali filtranti mooolte più volte!!!
__________________
Ciao, Cri
pigrina non è in linea  
Vecchio 12-03-2007, 15:48   #85
belloteo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eh si infatti...che cmq pigrina anche nel nostro caso standard vuol dire che per pulire la pompa bisogna proprio svuotare tutto!
E i batteri sui cannolicchi reggono?
Tu come fai? Li lasci dentro almeno nell'acqua durante la pulizia?
belloteo non è in linea  
Vecchio 12-03-2007, 15:53   #86
pigrina
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io quando ho pulito la pompa (calcola che non è che lo devi fare tutte le settimane) i cannolicchi li avevo messi in un recipiente con l'acqua dell'acquario...e poi mi ero sbrigata a pulire il tutto per poterli re inserire nel filtro e riempirlo di acqua (sempre con quella dell'acquario i raccomando!) per farlo ripartire! In tutto saranno stati nel recipiente per una mezz'oretta! Non credo che gli sia successo nulla..
E poi col tempo ci si prende la mano..
Comunque di routine pulisco le spugne e la lana, che sono sopra ai cannolicchi!
__________________
Ciao, Cri
pigrina non è in linea  
Vecchio 12-03-2007, 15:59   #87
belloteo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti mi sa che è la cosa più indicata fare così...
L'unica cosa è che devo studiare un metodo per fare una serie di curve con dei raccordi in plastica che posso staccare...
Tu da che fai da te/centro ti fornisci per la raccorderia?Mi servono quei curvini a gomito....innestabili...ma non saldabili che quando devo pulire la pompa li stacco senza problemi dalla pompa..
belloteo non è in linea  
Vecchio 12-03-2007, 16:35   #88
pigrina
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io gli attacchi per il tubo di gomma li ho presi all' OBI ma non saprei se hanno anche quelli che vuoi tu..non me ne intendo molto di quelle cose! I miei sono fissi e quando devo pulire il filtro stacco il tubo dall'attacco che va in vasa (anche perchè occorre pulire il tubo dentro con uno scovolino in quanto tende a sporcarsi molto) e poi lo riattacco! Io optai per degli attacchi semplici sia perchè avevo fretta di fare il filtro e non avevo tempo di cercarne altri..poi perchè non intendendomene un gran chè non avevo bene idea di quali altri usare..ed infine perchè volevo costruire un filtro, funzionale si, ma a basso costo..sennò mi sarebbe convenuto comprarne uno!!
__________________
Ciao, Cri
pigrina non è in linea  
Vecchio 12-03-2007, 17:28   #89
AhJah
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Città: Cernusco sul Naviglio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AhJah

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da belloteo
Se fai entrare l'acqua dal basso..la pompa deve fare più "sforzo" per risucchiare l'acqua dal basso all'alto...però attraverso tutti gli strati filtranti.
no, l'acqua risale attraverso i materiali filtranti per il principio dei vasi comunicanti (ovviamente bisogna dargli un minimo di innesco, come quando vuoi fregarti la benzina da una macchina )

una volta che ha raggiunto la pompa (e dato che la spaghettiera è più bassa dell'acquario la raggiunge sicuramente) il gioco è fatto, anzi la pompa lavora anche meglio perché la prevalenza è pressoché nulla.

Quote:
Poi come fai a pulire la lana e le spugne? Che sono sotto....a tutto!
Prima avviene la pulizia meccanica con spugne e lana che essendo sotto devi togliere tutti i cannolicchi e così via?
esatto, quando pulisco il filtro tolgo tutto. ma questo lo faccio anche con il pratiko. concordo che è senz'altro più scomodo ma non la vedo poi tanto una tragedia :D

se poi vedo che davvero è uno sbattimento eccessivo valuterò di cambiare qualcosa.

per quanto riguarda lo sforzo della pompa per tirare l'acqua, nel peggiore dei casi giro il filtro sottosopra e la pompa me la ritrovo in basso
__________________
Socio GAEM
AhJah non è in linea  
Vecchio 13-03-2007, 12:19   #90
belloteo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ieri sera ho iniziato!
Ho una pompa da 500 l/h la prevalenza ora non la ricordo cmq abbastanza!
Ho iniziato a fare un buco laterale per l'uscita dell'acqua pulita e creato un tubo raccordato con manicotti a gomito e tubo di silicone "saldati" con colla epossilica a 2 componenti.
Qui la foto stilizzata.. poi stase se riesco faccio una foto dal vivo!
Cmq il barattolo è una biscottiera (c'è anche scritto sopra!) capacità sui 1,7 litri.
Ciao!

Ps. Invece il raccorco a gomito che si attacca alla pompa viene inserita senza incollaggio così da poterla staccare e rimuovere la pompa per l'eventuale pulizia futura
Pps. Ovviamente la tubazione che sale viene comperta/inglobata dallo strato di spugna ultimo prima di arrivare all pompa che sarà sommersa solo da acqua (come Pigrina)
belloteo non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
consigli , costruzione , esternoaiutino , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38252 seconds with 13 queries