Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-06-2012, 13:54   #1
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Il verme è un killer altrochè vermocane:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269538

C'è una bella differenza.

Per la jumbo l'ho lavata a manetta e non ha fatto un grammo di polvere.

7gg di montipora 3 cm in vasca è cresciuta 2 mm.

Non mi pare che i valori diano problemi. Stiamo a vedere. Oggi ho inserito altri frammenti ed ho arricchito l'omosi per i rabbocchi con metà dose di kalkwasser rispetto a quella consigliata.

Mi sembra tutto estremamente vivido.

50mg/litro di nitrati non hanno mai ucciso niente da me. Solo che gli sps non si coloravano.

L'asticino resta piccolo eh... non è la palinurus veriscolor. Qualcuno l'ha provato? Io anni fa l'avevo...

Comunque obiettivo nutrienti zero... arriverà con la maturazione della vasca.

Ciao
Gelammo non è in linea  
Vecchio 09-06-2012, 14:42   #2
ROBJ
Ciclide
 
L'avatar di ROBJ
 
Registrato: Jun 2008
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
anche a me sembra un vermocane ne ho 5/6 in vasca da sempre e mai avuto problemi...per i no3 cerca di farli scendere sono altissimi.

la montipora di cui parli (digitata,foliosa?...)che è cresciuta di 2 mmm come sta a colore?

Per il test dei po4 fatti prestare il fotometro da mauro ,vedrai che differenza,quei test colorimetrici da 10 euro che compriamo non valgono una mazza...a parte i merk che costano una follia(80 euro circa).
cmq è assolutamente normale che hai gli inquinanti altissimi hai appena cominciato la maturazione...cerca di non alimentare troppo e vedrai che gli incuinanti si abbassano.

ciao
__________________
w le acropore!!
ROBJ non è in linea  
Vecchio 09-06-2012, 14:51   #3
ROBJ
Ciclide
 
L'avatar di ROBJ
 
Registrato: Jun 2008
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
questo è uno dei vermoni che ho io


cosa ti sembra puo asomigliare o era diverso ?
__________________
w le acropore!!
ROBJ non è in linea  
Vecchio 09-06-2012, 14:49   #4
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Ciao Ruben,

non è un vermocane. 100% purtroppo... guarda l'identificazione e le differenze. Non aveva setole ma gambe cheratinose ed era arancio lucido con la testina su cui si distinguevano due occhi.

Inoltre lascia una bava tipo lumaca e la bava contiene una tossina da evitare. Hai visto la macchia che ha lasciato sul marciapiede? E poi un vermocane di 50/60 cm non l'ho mai visto!

Per i fosfati/nitrati è una questione di tempo e spariranno. La monitopora è fogliosa rossa. Ho dovuto spostarla ieri notte durante la cattura della belva.

Posterò foto. Oggi ho inserito altri pezzettini di motipore digitata e fogliosa verde.

Vediamo come procede.

Gelammo non è in linea  
Vecchio 09-06-2012, 15:07   #5
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Robj...dalla foto si capisce poco..
Se ha 5(cinque..V..) antenne sulla testa al 99% e' un vermocane o eunice come lo vuoi chiamare...da toglierlo subito..puo' diventare veramente un problema...chiedi a Tsunami o Gerry che ne hanno tolto una da piu' di 1 metro dalle loro vasche...
Carnivoro come pochi...prima attacca tridacne e lps...finiti quelli comincia con gli sps...
Senno' lascialo...e' realtivamente innoquo...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea  
Vecchio 09-06-2012, 15:13   #6
ROBJ
Ciclide
 
L'avatar di ROBJ
 
Registrato: Jun 2008
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao signor giangi...guarda ne ho 5/6 da un anno e mezzo e ho solo acropore in vasca e una euphillia non mi hanno mai dato problemi ...li vedo solo la notte
__________________
w le acropore!!
ROBJ non è in linea  
Vecchio 09-06-2012, 15:34   #7
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Oh ragazzi ma mi pare che stiate parlando di aria fritta eh....

Ieri notte dalle 00 alle 01 mi sono letto tutto quello che c'è da sapere sui vermi in acquario.

Eunice ha i baffi e sembra un millepiedi gigante. Può arrivare a quasi due metri. E' un mostro carinivoro che si mangia tutto quello che si muove e non si muove.

I vermocani ce ne sono di diversi tipi. Alcuni di grandi dimensioni possono essere pericolosi effettivamente.

Gliu Oeone Fulgida sono predatori di piccoli pesci, invertebrati, molluschi. Non hanno antenne non hanno peli, ma sembrano un eunice di colore arancio/giallo senza setole e senza antenne e con gambe tipo millepiedi.

Che schifo che mi fanno.
Gelammo non è in linea  
Vecchio 09-06-2012, 15:39   #8
ROBJ
Ciclide
 
L'avatar di ROBJ
 
Registrato: Jun 2008
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
visto che hai letto tutto sui vermi cosa ti sembra di quello che ho postato?
Ripeto a me non hanno mai toccato nulla
__________________
w le acropore!!
ROBJ non è in linea  
Vecchio 09-06-2012, 15:46   #9
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Domanda: Ho una moria quasi totale di gamberi lysmata e stenopus. Secondo cosa può essere? Ne ho avuto tre in vasca per una settimana poi inseriti altri da provenienza diversa... potrebbe essere un virus portato dalla seconda tornata... erano in superofferta a 10 euro l'uno e non vorrei che avessero problemi ora che ci penso^? In effetti ho trovato uno dei gamberi della seconda tornata morto nel sacchetto... e gli altri hanno seguito a ruota uno o due al giorno... la mattina c'è il morto. Ora non so quanti ne sono rimasti... ma mi sembra anomalo.

Che strano. Il resto prospera. Per far felice il Picci ho anche inserito un E.Quadricolor che da quattro giorni non ha fatto una piega. Attaccato alla rocciata in zona di piena corrente nel punto più lontano dalle pompe.

Sto dosando metà dose consigliata di Kalkwassere Aquamedic attraverso il rabbocco osmosi. Ho letto che fa precipitare i fosfati ed incentiva la fase algale. Almeno fino ad inserimento del reattore.

Oggi la vasca ha un aspetto generale molto limpido e pulito. Le alghe filamentose sono poche e si stanno sfoltendo.

I due riccetti inseriti brucano e viaggiano.

Lyma scambra si apre alla grande ma si è andata ad imbucare dietro la rocciata più bassa al buio ed in corrente.

Stanno nascendo delle nuove alghe verdi che il sohal non tocca, molto belle.... sembrano cespi di insalata.

Ora lavoro che stasera mi hanno incastrato in un concerto dal vivo nel quale dovrò cantare. ovviamente non rivelerò mai la location.
Gelammo non è in linea  
Vecchio 09-06-2012, 15:53   #10
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i gamberi sono morti per sbalzi di salinità...tipico

probabilmente venivano da acqua dolce
------------------------------------------------------------------------
scusa ma cole la dosi la KW ????

spero tu abbia un reattore..altrimenti sporchi solo la vasca di rabbocco

e comperala in farmacia altrochè aquamedic

per inciso precipita i po4 e impatta lil dsb..occhio
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?

Ultima modifica di Benny; 09-06-2012 alle ore 15:54. Motivo: Unione post automatica
Benny non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , nuovo , progetto , sviluppo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55477 seconds with 13 queries