
Ciao a tutti ragazziii!

Come va questo inizio anno?? :D
Sono tornata da un mesetto di “erasmus” in Spagna, scusate se non mi sono fatta sentire ma è meglio scrivere quando si ha qualcosa da dire, no??
Sono a casa da 1 settimana ed ho trovato
parecchie novità! Ve le elenco in sintesi e poi x chi avesse pazienza tratterò nello specifico alcuni punti!
Allora:
1)
la pompa del filtro si è bloccata ed è rimasta non funzionante x almeno 1 mese e 10 gg, di conseguenza le spugne (la prima, + spessa) si sono intasate.*
2) i
valori continuavano ad essere
perfetti, finchè non ci ho messo le mani, sotto vi spiegherò meglio.. **
3)
il fondo non bolla + da poco dopo che si sono modificati i valori dell’acqua (ossia dopo che si sono incrementate le durezze) ma non so se xkè non davo + da mangiare ai cory in quei punti (ho inserito la mangiatoia automatica) oppure x la suddetta modificazione dei gH e kH.
4)
effettuato il primo cambio
(50L) il 31 dicembre
5)
i cory si sono riprodotti!!! O meglio, dopo 1 giorno dal cambio d’acqua (il 1 gennaio) ho trovato loro uova sparse ovunque!
6) causa regalo di natale la popolazione si è arricchita di
5 tetra (gymnocorimbus ternetzi)
7)
l’ossigeno continua a scarseggiare e nonostante l’ossigenatore in funzione la saturazione non varia.
Suggerimenti?
Questi i punti salienti.
**La pompa del filtro era ferma, intasata da gusci di physa e da amenità varie e Terrorizzata dal fatto che i pesciotti potessero star soffrendo ho fatto il primo vero cambio d’acqua (31 dicembre) senza nemmeno testarne i valori: 50L. Non potevo fare tests xkè li avevo terminati e così l’ho fatto alla cieca, conservando un po’ di acqua x farla analizzare dal negoziante quando ne avessi avuta l’occasione. Risultato: mi sono mangiata le mani: i valori erano perfetti!!! Scusa Luca se non ho avuto fede!! Cavolo!
Cmq eccoli:
NO2 assenti
NO3 5
PO4 0,10 --> le resine sono ancora nel filtro
Le uniche note dolenti riguardavano la durezza che, come vi dicevo tempo fa, si era inspiegabilmente innalzata e quindi la cosa mi ha parzialmente consolato(cmq avrei dovuto fare cambi x portarla a valori accettabili x i miei ospiti):
gH 10
kH 8
pH 7-7,5
*Acquistata la pompetta nuova ho riscontrato, sconsolata, che il primo scomparto di spugne (quello con maggior spessore) si è intasato xkè il filtro si svuota completamente tranne il 1° vano se attivo la pompa, lasciando in secco i restanti, così, almeno x lasciare un minimo di corrente ai pinnuti ho riempito la vasca oltre le spugne ed assicuro x il momento un ricircolo. Ovviamente dovrò pulire le spugne ma è complicato! Come faccio a toglierle e rimetterle in sede? Già a filtro smontato è stata una impresa!! Non ho guide in cui inserirle e non posso rimuovere il filtro x lavorarci meglio xkè la sabbia andrebbe ad occupare la sede del fondo dove è adagiato e non permetterebbe di reinserirlo. Cmq voglio tentare ugualmente nei prossimi gg , magari rimuovendo la pellicola nera che ho messo sul lato corto posso vedere all’interno del filtro e lavorarci cmq su!
Questo è quanto!
Luca, Falko, Bio Massimiliano e compagnia, un grande bacio ed i miei migliori auguri x questo inizio anno! Se volete cmq dare indicazioni x un buon 2008 acquariofilo sono tutta orecchi! 
Anche xkè ora potrò essere + assidua, sarò a casa almeno fino a Marzo! A presto!!! -28