Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-10-2007, 01:48   #71
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
P.S. Luca, non ho ancora "infangato" l'altro topic, ma rimarrà pulito ancora x poco Grazie x la segnalazione!
cyana non è in linea  


Vecchio 20-10-2007, 21:04   #72
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dosato ora i PO4: 0,75
(0,25 se tengo la provetta sollevata dal foglio.. Nessuno sa allora se dovrei poggiarla o meno sul foglio dove è la scala colorimetrica? Nel dubbio ho prendo come riferimento il valore peggiore)
Queste resine fanno miracoliii!!!
Ora scappo, a presto! -28
cyana non è in linea  
Vecchio 03-01-2008, 15:59   #73
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti ragazziii!
Come va questo inizio anno?? :D
Sono tornata da un mesetto di “erasmus” in Spagna, scusate se non mi sono fatta sentire ma è meglio scrivere quando si ha qualcosa da dire, no??
Sono a casa da 1 settimana ed ho trovato parecchie novità! Ve le elenco in sintesi e poi x chi avesse pazienza tratterò nello specifico alcuni punti!
Allora:
1) la pompa del filtro si è bloccata ed è rimasta non funzionante x almeno 1 mese e 10 gg, di conseguenza le spugne (la prima, + spessa) si sono intasate.*
2) i valori continuavano ad essere perfetti, finchè non ci ho messo le mani, sotto vi spiegherò meglio.. **
3) il fondo non bolla + da poco dopo che si sono modificati i valori dell’acqua (ossia dopo che si sono incrementate le durezze) ma non so se xkè non davo + da mangiare ai cory in quei punti (ho inserito la mangiatoia automatica) oppure x la suddetta modificazione dei gH e kH.
4) effettuato il primo cambio (50L) il 31 dicembre
5) i cory si sono riprodotti!!! O meglio, dopo 1 giorno dal cambio d’acqua (il 1 gennaio) ho trovato loro uova sparse ovunque!
6) causa regalo di natale la popolazione si è arricchita di 5 tetra (gymnocorimbus ternetzi)
7) l’ossigeno continua a scarseggiare e nonostante l’ossigenatore in funzione la saturazione non varia. Suggerimenti?

Questi i punti salienti.

**La pompa del filtro era ferma, intasata da gusci di physa e da amenità varie e Terrorizzata dal fatto che i pesciotti potessero star soffrendo ho fatto il primo vero cambio d’acqua (31 dicembre) senza nemmeno testarne i valori: 50L. Non potevo fare tests xkè li avevo terminati e così l’ho fatto alla cieca, conservando un po’ di acqua x farla analizzare dal negoziante quando ne avessi avuta l’occasione. Risultato: mi sono mangiata le mani: i valori erano perfetti!!! Scusa Luca se non ho avuto fede!! Cavolo!
Cmq eccoli:

NO2 assenti
NO3 5
PO4 0,10
--> le resine sono ancora nel filtro

Le uniche note dolenti riguardavano la durezza che, come vi dicevo tempo fa, si era inspiegabilmente innalzata e quindi la cosa mi ha parzialmente consolato(cmq avrei dovuto fare cambi x portarla a valori accettabili x i miei ospiti):

gH 10
kH 8
pH 7-7,5

*Acquistata la pompetta nuova ho riscontrato, sconsolata, che il primo scomparto di spugne (quello con maggior spessore) si è intasato xkè il filtro si svuota completamente tranne il 1° vano se attivo la pompa, lasciando in secco i restanti, così, almeno x lasciare un minimo di corrente ai pinnuti ho riempito la vasca oltre le spugne ed assicuro x il momento un ricircolo. Ovviamente dovrò pulire le spugne ma è complicato! Come faccio a toglierle e rimetterle in sede? Già a filtro smontato è stata una impresa!! Non ho guide in cui inserirle e non posso rimuovere il filtro x lavorarci meglio xkè la sabbia andrebbe ad occupare la sede del fondo dove è adagiato e non permetterebbe di reinserirlo. Cmq voglio tentare ugualmente nei prossimi gg , magari rimuovendo la pellicola nera che ho messo sul lato corto posso vedere all’interno del filtro e lavorarci cmq su!

Questo è quanto! Luca, Falko, Bio Massimiliano e compagnia, un grande bacio ed i miei migliori auguri x questo inizio anno! Se volete cmq dare indicazioni x un buon 2008 acquariofilo sono tutta orecchi! Anche xkè ora potrò essere + assidua, sarò a casa almeno fino a Marzo! A presto!!! -28
cyana non è in linea  
Vecchio 03-01-2008, 19:21   #74
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 47
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sta' ringambona! Parte per la spagna senza dir nulla e mi lascia qui con una sasso e delle cozze in mano! -04

SCHERZO CYANA! BUON ANNO, BENTORNATA! come sempre anche quando sbagli fai bene, non avevo nessuna voglia di spedire

Per il resto la durezza è un mistero, la spugna mi pare strano che si sia intasata con la pompa completamente ferma, ma questo è pertinenza di luca.

Per quanto riguarda l' ossigeno, sei sicura di averne così poco? le cherry dovrebbero accusarne per prime la mancanza se non sbaglio....
Che vuol dire che hai l' ossigenatore in funzione? Ti sei rimba a stare inispagna e chiami così l'aeratore o hai comprato un' oxydator??? Spero la prima perchè mentre non c'eri l' elite degli inventori italiani guidati dal più pirla (heheh) ha sfornato un nuovo prodotto fai da te:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=148602
( io non lo uso ma non si sa mai.......)

CI SEI MANCATA!
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea  
Vecchio 04-01-2008, 18:26   #75
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 52
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Cyana! Buon anno a tutti!

Quella della durezza ballerina proprio non la capisco...

Quella della vasca che prospera senza filtro... Si!

Ah, sto partendo con "l'autovasca": c'è un topic in nella sezione allestimenti (che sta già derivando ma cercherò di tenerlo in carreggiata )
luca2772 non è in linea  
Vecchio 04-01-2008, 19:16   #76
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Carissimi!!!
Vado a sbirciare il tuo topic Luke! Spero non sia troppo complicato x la mia giovane mente

La durezza è un vero mistero anche x me, ho un paio di folli supposizioni xò!
1) il pH molto acido che continuava a ridursi x via del continuo abbassamento del kH potrebbe aver portato in soluzione qualche altra cosa presente in vasca, non so, i molteplici gusci delle physa x esempio.. Se non ricordo male il kH era arrivato a 3 o addirittura a 2 e potrebbe essersi ridotto ultreriormente. Il pH era intorno ai 6 o 5,5 negli ultimi gg, magari aiutato nella sua discesa dalla produz. notturna di CO2 da parte delle piante, oltre che dal kH, potrebbe aver sfiorato valori ancora inferiori sciogliendo letteralmente i gusci, che tra l'altro ho notato essere erosi.

Dato il mio esercito di gasteropodi non mi stupirebbe che i valori ne avessero risentito.

2) La resina antifosfati potrebbe aver in qualke modo rilasciato altri elementi che siano andati ad interagire con il delicato equilibrio.. Il picco delle durezze l'ho infatti riscoontrato poco tempo dopo averle inserite..

MAH! Chissà quante mega sciocchezze avrò scritto in questo post!

Intanto eccovi la fotina super-sfuocata delle uova di cory
Anche se non sembra sono adese al vetro e non alla radice!
cyana non è in linea  
Vecchio 04-01-2008, 19:26   #77
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cicciooooo!!! GRAZIE!!!
No, sono rimba!! Intendevo un areatore
Il link sul progettino fai da te me lo gusto lo stesso xò!
X le "cosssse" non ci siamo capiti, attendevo un tuo segnale!! X ora vai tranquillo xò, non ho intenzione di inserirle fino a che non risolvo i probl con l'O2!
Cmq la spugna si è intasata dopo la dipartita della pompa, di + nin zo! Anche a me è sembrato strano, ma vai a capirci qualcosa con questa vasca!

Le cherry stanno benone, anzi proprio ieri che ormai le avevo date x spacciate ho visto 2 femmine enormi Ed io che temevo le avessero fatte fuori tutte!! Anche xkè ho tolto quasi tutte le galleggianti e quindi non vedendole + avevo temuto che "allo scoperto" non avessero resistito!

Meglio così!
cyana non è in linea  
Vecchio 05-01-2008, 14:17   #78
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luca, scusami, una domanda importante:
ma allora ripristino il filtro come era in origine oppure vedo come va lasciando tutto come è (cioè solo con una corrente superficiale che non attraversa le spugne se non in minimissima parte)?

Volevo fare alcune prove x vedere dove fosse di preciso l'ostacolo al deflusso dell'acqua ma si svuotano quasi completamente i vani del filtro e non vorrei danneggiare in maniera irreversibile, o quasi, quanto fatto fin'ora. Idem se decidessi di pulire le spugne, anche se poi in questo caso sarebbe un danno minore xkè cmq i comparti resterebbero pieni d'acqua, al massimo andranno "ricolonizzate" le spugne!

Cmq i vani x qualke secondo all'asciutto ci sono rimasti (ma non del tutto, una 10ina di cm finali sono rimasti "a bagno") xkè la prima volta non me l'aspettavo che le spugne fossero intassate!

Non so che fare, tu cosa ne pensi?
cyana non è in linea  
Vecchio 05-01-2008, 16:09   #79
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 47
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La storia delle resine che alzano il kh mi ha incuriosito e ho fatto una ricerchina.
cercando per "adsorbimento fosfati" ho trovato su wikipedia una lista dei possibili motivi di adsorbimento fra cui:

adsorbimento chimico sul calcare.
In merito a quest'ultimo meccanismo, si è riscontrato che le particelle più fini di calcare a basso grado di cristallizzazione hanno proprietà di adsorbimento nei confronti dei fosfati: gli ioni calcio presenti in superficie sono in parte neutralizzati da ioni idrossido pertanto possono formare complessi con gli ioni fosfato analoghi a quelli che si formano sugli idrossidi di ferro e alluminio

così, se le resine fossero fatte di qualche sostanza calcarea si spiegherebbe l' eventuale innalzamento della durezza...ed il loro prezzo relativamente basso...
Le alternative riguardano colloidi e metalli, che però non hanno quest' effetto indurente
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea  
Vecchio 07-01-2008, 11:31   #80
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 52
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cyana
Luca, scusami, una domanda importante:
ma allora ripristino il filtro come era in origine oppure vedo come va lasciando tutto come è (cioè solo con una corrente superficiale che non attraversa le spugne se non in minimissima parte)?
. . .
Non so che fare, tu cosa ne pensi?
Penso che la cosa migliore sia non toccare un qualcosa che funziona...
Monitora con frequenza settimanale i parametri importanti (pH, NO2 ed NO3) per un paio di mesi, se - come penso - i valori non si schioderanno, lascia stare tutto com'è.
Per i PO4 basta una verifica mensile.

luca2772 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
<<una , low , segue , tech>> , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25931 seconds with 12 queries