Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Fai i test per prima cosa. Sono morti pesci? Le lumache problemi non ne danno, se non ti piacciono toglie qualcuna. Saranno aumentate perché sono spuntate le alghe che loro mangiano
Pesci per ora non ne ho ancora messi. Sono 6 settimane che ho avviato la vasca e volevo andare va prendere in sett i pesci. I test lì fotoromanzo in giornata e dopo una bella pulizia. Come faccio a liberarmi delle alghe e delle lumache? Sono davvero tante e piccolissime. Le alghe sono cresciute solo sulle piante
Per liberarti delle alghe devi capire di cosa si nutrono, potrebbero esserci no3 troppo alti o bassi, o fosfati troppo alti o bassi, qualcuna la puoi togliere con le mani se si toglie. Le lumache le attiri con un pazzo di zucchina, magarilegato a qualcosa, dopo un giorno se ce ne sono tante sulla zucchina la togli ed è fatta
I valori inferiori allo 0 e i fosfati con le strisciette non riesco a misurarli. Vado a comprare i test in gocce così saprò riultati esatti. Gli no3 sono a zero. Cmq a parte le alghe solo sulle foglie e le almeno 35 lumache, le piante stanno bene.
------------------------------------------------------------------------
Guardando nel forum ho letto in giro che bisogna mettere i cannolicchi nel filtro eliminando il carbone. Io non l'ho fatto. Ho lasciato il filtro originale composto così com'era
Ultima modifica di saviola; 06-01-2015 alle ore 13:07.
Motivo: Unione post automatica
Rieccomi. Finalmente ho messo i pesci. Sono 2 Cory 10 guppy 4 Platy 4Crossocheilus siamensis
1 botia macracanthus e 4 che non ricordo il nome. Secondo voi possono andar bene? Il botia l'ho preso piccolissimo. Ho aggiunto anche 4 piante a crescita veloce
------------------------------------------------------------------------
Altra domanda. Ho il filtro originale senza cannolicchi composto così. Partendo dal basso ho l'attivatore batterico, spugna blu, carbone e spugna bianca appena sostituita. Come va?
Ultima modifica di saviola; 11-01-2015 alle ore 23:14.
Motivo: Unione post automatica
Malissimo, molto molto male, mi pareva di aver dato info precise. Se hai la giusta volontà sistemi tutto, se non ce l'hai ti tieni il frittone di pesce che hai fatto.
Porta tutti pesci in negozio, li hai presi in modo del tutto casuale, ora non ricordo tutta la discussione, che valori hai detto di avere di ph e gh? Il botia lo puoi prendere anche mentre è nell'uovo diventerà comunque un pesce grosso e da branco che in meno di 400 litri non va messo.
I cory vanno in gruppi da 5-6 minimo tutti della stessa specie, i guppy sono troppi per iniziare, i crossocheilus sono per acquari da almeno 150 litri o almeno 100 se tieni solo loro, che prendere 4 pesci che non conosci è un altro grosso errore, anche se non conosci neanche quelli di cui sai i nomi, visto che non ne stai rispettando le esigenze.
Quindi se vuoi porta tutto in negozio, sistema il filtro come si deve e poi ricomincia facendo le cose per bene, oppure lasci così è come va va
Ma come. Mi sono fidato del negoziante. E pensare che sono famosi nel nord d'Italia. Boh.... il botia diciamo che é in prestito. Pei i guppy non c'è problema si può risolvere ma quanti ne tengo? Per quanto riguarda i crossocheilus mi ha assicurato che andavano bene. Per il filtro che faccio?
------------------------------------------------------------------------
Il Ph 7,2 e il Gh 8
Ultima modifica di saviola; 12-01-2015 alle ore 00:18.
Motivo: Unione post automatica
Del negoziante infatti non ci si fida, a parte rare eccezioni.
Intanto metti le foto dei 4 pesci non identificati.
Io lascerei solo 3 guppy e 4 platy, così ti tieni gli avannotti, però un solo maschio di entrambi, perché le femmine devono sempre essere più dei maschi nei poecilidi.
Tutti gli altri i negozio, magari te li fai sostituire con dei corydoras paleatus. Se gli no2 sono a zero, vuol dire che la vasca comunque è matura, però aver messo tutti questi pesci e tutti in una volta, non so se possa aver fatto bene, io comunque toglierei i carboni e metterei i cannolicchi sintetici, cercando di non far uscire nessun materiale filtrante dall'acqua per troppo tempo, i cannolicchi vanno messi dopo le spugne.
I guppy se sono nel giusto rapporto maschi-femmine, li puoi anche tenere tutti, però dovrai iniziare prima a dar via gli avannotti, quindi alla fine non è un problema vero è proprio, direi più una scocciatura
------------------------------------------------------------------------
Uso solo acqua di rubinetto?
Ultima modifica di stefano.c; 12-01-2015 alle ore 00:34.
Motivo: Unione post automatica
Allora il botia e gli crossocheilus devo darli via? Il botia diventa grande e va bene ma gli altri sono piccolissimi. Ora ti posto le foto dei pescetti 4 pescetti blu di cui non so il nome. Per il filtro sotto quelle pietruzze marroncini che servono per i batteri, poi spugna blu, cannolicchi sintetici e spugna bianca?
------------------------------------------------------------------------
Ultima modifica di saviola; 12-01-2015 alle ore 00:54.
Motivo: Unione post automatica