Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-11-2014, 11:00   #71
realexander
Pesce rosso
 
L'avatar di realexander
 
Registrato: Sep 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 51/100%

Annunci Mercatino: 0
scusate il piccolo OT,
ma per una vasca da 110litri lordi, il riscaldatore da quanti W ?

Quello che mi è uscito insieme alla vasca è acceso 23 ore su 24, e la temperatura interna di casa era intorno ai 21 - 22
realexander non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-11-2014, 11:12   #72
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
150w dovrebbe andare più che bene
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2014, 11:49   #73
realexander
Pesce rosso
 
L'avatar di realexander
 
Registrato: Sep 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 51/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie!!!
realexander non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2014, 19:09   #74
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Come dice Massimo, ogni metodo è corretto se nel rispetto delle esigenze fisiologiche e naturali delle specie ospitate..
Nel caso specifico dei Poecilidi (in particolare mi riferisco a reticulata e wingei) mi sento di dire, avendolo applicato da un decennio ormai, che il metodo "senza riscaldatore" è (laddove possibile, temperature permettendo) funzionale al loro allevamento.. permettendo di mantenere nel tempo i pesci molto più sani e resistenti, rispetto all'allevamento "con riscaldatore"...
Detto ciò, ognuno faccia ciò che ritenga più giusto per i propri esemplari, in tutta serenità ..
  Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2014, 21:46   #75
IlQuarto
Ciclide
 
L'avatar di IlQuarto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fe
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Trovo che sia duda che massimo abbiano espresso in modo molto esauriente i loro rispettivi punti di vista, i quali sono, di per se, per certi versi, inattaccabili.
Ottimi spunti in entrambi ed interessanti argomentazioni.

piacevole discussione.

personalmente mi rivedo molto nel pensiero di massimo, ma d’altro canto, tengo sempre il termo acceso (....anche d’estate….. ) sebbene settato ad una temperatura piuttosto inferiore a quella cui le schede consigliano.
In questo modo il termo lavora pochissimo, ma, quando serve, è sempre proto a fronteggiare eventuali buschi cali della temperatura.
__________________
...la mia vaschettina da 17Lt http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416

IlQuarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 12:02   #76
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo a me capita raramente di poter prevedere le escursioni termiche, soprattutto nella loro durata, ovvero, anche d'estate, non posso sapere con uno o due giorni di anticipo se il freschino la sera durerà 1 o 2 oa anche una settimana, non posso controllare se farà più caldo, più freddo, se quando uscirò per andare a lavoro lasciando le finestre aperte si abbassera molto la temperatura, o si alzerà. D'estate, soprattutto, le temperature possono rischiare alzarsi parecchio, spesso anche oltre ai 30, non sarebbe forse prudente alzarlo il riscaldatore piuttosto che abbassarlo dato che i picchi di temperatura sono accentuati verso l'alto?
Io in particolare, vivenndo in una vecchia cascina ristrutturata ho un forte isolamento termico e non ho di questi problemi, le temperature diurne si discostano di poco rispetto a quelle notturne, in casa. Però ci sono giornate dove alla canicola del giorno di agosto si alternano le fresche serate, magari con un bell'acquazzone e le temperature precipitano bruscamente.
Come dice T_M, i pesci sanno adattarsi a dei brevi e imprevedibili (anche in natura) sbalzi di temperatura, però da qui a staccare completamente il riscaldatore, senza avere il minimo controllo, ce ne passa.
Poi oh, ragaz, ognuno conosce la propria vasca e quello che può "permettersi", io ho 300 litri in una posizione in casa che mi consente fresco d'estate e caldo d'inverno, il volano termico mi aiuta a tamponare ma in vasche più piccole o in caridinai, magari aperti, la temperatura cambia con una folata di vento.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 12:23   #77
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
Purtroppo a me capita raramente di poter prevedere le escursioni termiche, soprattutto nella loro durata, ovvero, anche d'estate, non posso sapere con uno o due giorni di anticipo se il freschino la sera durerà 1 o 2 oa anche una settimana, non posso controllare se farà più caldo, più freddo, se quando uscirò per andare a lavoro lasciando le finestre aperte si abbassera molto la temperatura, o si alzerà. D'estate, soprattutto, le temperature possono rischiare alzarsi parecchio, spesso anche oltre ai 30, non sarebbe forse prudente alzarlo il riscaldatore piuttosto che abbassarlo dato che i picchi di temperatura sono accentuati verso l'alto?
Io in particolare, vivenndo in una vecchia cascina ristrutturata ho un forte isolamento termico e non ho di questi problemi, le temperature diurne si discostano di poco rispetto a quelle notturne, in casa. Però ci sono giornate dove alla canicola del giorno di agosto si alternano le fresche serate, magari con un bell'acquazzone e le temperature precipitano bruscamente.
Come dice T_M, i pesci sanno adattarsi a dei brevi e imprevedibili (anche in natura) sbalzi di temperatura, però da qui a staccare completamente il riscaldatore, senza avere il minimo controllo, ce ne passa.
Poi oh, ragaz, ognuno conosce la propria vasca e quello che può "permettersi", io ho 300 litri in una posizione in casa che mi consente fresco d'estate e caldo d'inverno, il volano termico mi aiuta a tamponare ma in vasche più piccole o in caridinai, magari aperti, la temperatura cambia con una folata di vento.

@DUDA , magari c'avessi pure io il freschino d' estate !!
Pensa che devo rimanere accese le ventole 24 h su 24 da giugno a quasi ottobre !
Comunque hai fatto benissimo a citare il tipo di vasca, visto che non se ne è parlato proprio..
Nelle vasche aperte questo tipo di discorso (del non avere il riscaldatore) diventa quasi impossibile, perchè in ogni caso la temperatura scenderebbe troppo d'inverno senza l'effetto "isolante" del coperchio..
  Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 14:17   #78
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giusto per riprecisare, per specie che necessitano temperature di un certo tipo, è palese l'esigenza del riscaldatore, rivendico solo l'opportunità al suo uso morigerato e solo come cuscinetto di imprivisti cali e non per un mantenimento costante di temperature alte per tutto l'anno.

In particolare, pur con alcune vasche piccole ed aperte, non uso il riscaldatore, non ho mai registrato incredibili sbalzi termici e quelli minimi comuni in certi periodi aiutano ad equilibrare le diverse specie e la loro termoregolazione.
Questo sia in discesa, che in salita in primavera.


Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
D'estate, soprattutto, le temperature possono rischiare alzarsi parecchio, spesso anche oltre ai 30, non sarebbe forse prudente alzarlo il riscaldatore piuttosto che abbassarlo dato che i picchi di temperatura sono accentuati verso l'alto?
Questo non riesco a capirlo in realtà, nel senso che, se ho pesci che dovrebbero stare tra i 24 ed i 28 gradi, con riscaldatore settato a 22, in estate con 30 gradi, alzarlo a temperature maggiori a cosa servirebbe?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da thelastwingei Visualizza il messaggio

Nelle vasche aperte questo tipo di discorso (del non avere il riscaldatore) diventa quasi impossibile, perchè in ogni caso la temperatura scenderebbe troppo d'inverno senza l'effetto "isolante" del coperchio..
i miei wingei tutti in vasche aperte senza riscaldatore.

Differenti temperature, differenti ritmi di nascite, e spesso differenti proporzioni nei sessi degli avannotti.

__________________
T_M__CHANNEL


Ultima modifica di T_M; 03-11-2014 alle ore 14:21. Motivo: Unione post automatica
T_M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 14:28   #79
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da T_M Visualizza il messaggio
i miei wingei tutti in vasche aperte senza riscaldatore.

Differenti temperature, differenti ritmi di nascite, e spesso differenti proporzioni nei sessi degli avannotti.


Interessante, molto interessante (entrambi i discorsi) !! ..
la minima d'inverno a quanto ti arriva ? A me sui 19°C circa a coperchio semichiuso (aperto solo di 1 cm)..
Cosa hai constatato sulla ripartizione dei sessi in base alla temperatura ? Cioè, quali risultati hai avuto ?
  Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 14:29   #80
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
...Il tuo discorso lo accetto totalmente , seppur ripeto approvabile nel contenuto, se specifichi che questi cambiamenti non avvengono nel giro di poche progenie ma ci vuole molto e molto tempo.
E' vero Daniele, sicuramente non è un qualcosa di percepibile nel breve, ma ti assicuro che non ci vogliono nemmeno troppe generazioni.
Con killi o poecilidi piccole derive genetiche legate ai comportamenti le avverti in tempi oggettivi.
Purtroppo ad esempio anche con gli splendens legato alla loro aggressività è pratica comune e breve nel raggiungimento.
Stesso motivo per cui si tiene particolare attenzione nei progetti di mantenimento al monitorare eventuali colli di bottiglia genetici, cercando di tener separati diversi ceppi\nuclei riporduttivi della stessa specie.

A presto.

Massimo


------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da thelastwingei Visualizza il messaggio
Quale idea ti sei fatto sulla ripartizione dei sessi in base alla temperatura ?
Ad esempio con gli original John Endler quest'estate durante i picchi alti di temperature avevo solo femmine tra i nuovi nati.

__________________
T_M__CHANNEL


Ultima modifica di T_M; 03-11-2014 alle ore 14:36. Motivo: Unione post automatica
T_M non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace daniele68 Piace questo post
Rispondi

Tag
accesi , mercoledi , riscaldatori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25195 seconds with 13 queries