Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-11-2014, 12:02   #29
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo a me capita raramente di poter prevedere le escursioni termiche, soprattutto nella loro durata, ovvero, anche d'estate, non posso sapere con uno o due giorni di anticipo se il freschino la sera durerà 1 o 2 oa anche una settimana, non posso controllare se farà più caldo, più freddo, se quando uscirò per andare a lavoro lasciando le finestre aperte si abbassera molto la temperatura, o si alzerà. D'estate, soprattutto, le temperature possono rischiare alzarsi parecchio, spesso anche oltre ai 30, non sarebbe forse prudente alzarlo il riscaldatore piuttosto che abbassarlo dato che i picchi di temperatura sono accentuati verso l'alto?
Io in particolare, vivenndo in una vecchia cascina ristrutturata ho un forte isolamento termico e non ho di questi problemi, le temperature diurne si discostano di poco rispetto a quelle notturne, in casa. Però ci sono giornate dove alla canicola del giorno di agosto si alternano le fresche serate, magari con un bell'acquazzone e le temperature precipitano bruscamente.
Come dice T_M, i pesci sanno adattarsi a dei brevi e imprevedibili (anche in natura) sbalzi di temperatura, però da qui a staccare completamente il riscaldatore, senza avere il minimo controllo, ce ne passa.
Poi oh, ragaz, ognuno conosce la propria vasca e quello che può "permettersi", io ho 300 litri in una posizione in casa che mi consente fresco d'estate e caldo d'inverno, il volano termico mi aiuta a tamponare ma in vasche più piccole o in caridinai, magari aperti, la temperatura cambia con una folata di vento.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
accesi , mercoledi , riscaldatori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54538 seconds with 15 queries