Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Allora è tutto ok, nel senso che per quanto riguarda la vallisneria, le foglie rovinate ormai resteranno così e le perderà. L'importante è che cacci foglie nuove e in salute.
Per l'hydrocotyle fa come ti ho detto, togli le foglie che sembrano messe peggio vedrai che ricaccerà.
Per quanto riguard al'anubias è normale che il fiore lo perda. Alcune foglie rovinate ci possono stare. E' una pianta che non ama luce diretta, se in qualche modo riuscissi a piazzare l'hydrocotyle in modo da farle ombra sarebbe ottimo.
ecco le foto...non rendono tanto
Si vede il fifone di pesce rosso....Nemo, quando accendo la luce sparisce, si nasconde, è capitato di vederlo lanciarsi sotto al filtro, messo di traverso perchè non ci stà, non si muove per parecchio tempo nonostante è più di 2 settimane quì, lo tengo sotto controllo se mangia le piante, per ore sembra che le succhi e basta non ho visto pezzi mancanti.
La vallisneria, come ti dicevo, se caccia foglie nuove sane è ok, le vecchie più rovinate puoi reciderle dalla base e buttarle.
La limnophila potresti potarla dal basso per eliminare i gambi più spelacchiati: molto delicatamente la tiri via dalla sabbia (molto delicatamente per non smuovere molto la sabbia) poti la parte più vecchia (quella in basso) e ripianti le cime.
Per l'hydrocotyle quando vedi che una foglia si rovina troppo (sembra che si sciolgono) la togli.
L'anubias con i buchi non l'avevo mai vista, non saprei.
Il microsorum e la riccia come stanno invece?
Il pesce rosso può mangiare alcune piante, che io sappia, ma non ho esperienza diretta con i rossi.
Di certo con quei valori è in sofferenza (acqua troppo tenera e ph troppo basso), può essere anche per questo che non lo vedi a suo agio.
Io mi deciderei a darlo via e introdurrei i Betta.
Ciao ragazzi,
è da solo una settimana che ho aggiunto il Betta maschio alle 2 femmine,
il maschio ha già fatto il nido e oggi li ho visti riprodursi, spettacolare.
Cosa devo fare ora, ho notato che la femmina inseminata è super aggressiva con l'altra, devo toglierla?
Nel caso nascano gli avannotti, le cardina japonica potrebbero mangiarseli?
Ho dentro ancora il pesce rosso...mia figlia non voleva darlo via e mi spiaceva, il problema è che ora il mio amico con il laghetto non c'è e non saprei dove metterlo
Ultima modifica di maxpoz; 22-04-2014 alle ore 12:23.
Ciao Max, hai visto il maschio raccogliere le uova e portarle nel nido?
E' il maschio che cura le uova e difende il nido scacciando tutti i pinnuti che si avvicinano.
In generale l'aggressività dei betta si può manifestare anche tra femmine, è per quello che servono parecchi nascondigli e barriere visive in modo che il "vessato" di turno riesca a sottrarsi agli attacchi.
Non credo che le caridine possano predare gli avannotti (il maschio dovrebbe difenderli).
Il problema rimane il pesce rosso (che di certo non sta bene lui e sicuramente un po' potrebbe infastidire i betta e contribuire a rendere la situazione un po' tesa).
Per quanto riguarda eventuali avannotti devi attrezzarti con infusori e naupli, prova a cercare qualcosa di specifico qui nel forum.
Se tutto dovesse andare a buon fine e dovessi riuscire a salvare gli avannotti dovrai iniziare a pensare a dare via i maschi una volta diventati grandicelli.
Grazie emmelle
Ho scitto proprio un minuto fa anche nella sez betta...
Si il maschio ha gia riposto le uova ed è sempre li.
Ho letto che 24/36 ore si schiudono, ho letto che la femmina andrebbe tolta e dopo un po bisognerebbere togliere anche il maschio che potrebbe predarli.
Non so cosa fare. La femmina che era stressata dal maschio e dalla femmina gravida l.ho messa nella vaschetta di plastica. Nel caso potrei dividerla e metterci anche l.altra. il problema è il rosso che ora è grandicello per la vaschetta.
Beh, di là ti daranno sicuramente aiuti migliori.
L'unica cosa che non mi convince è per quanto tempo dovresti tenere la femmina nella vaschetta? e poi il maschio? e poi se e quando nasceranno gli avannotti e inizieranno a crescere?
Per il rosso ormai è ora di trovargli sistemazione (anche perchè lui gli avannotti te li fa fuori sicuro).
ciao, ho dei problemi con il betta maschio,
è da ieri che rimane appoggiato sulle piante e continua a boccheggiare.
In questi 2 mesi ne sono successe un pò...
avevo 2 femmine e 3 settimane fa mi sa che l'hanno uccisa infatti era sempre soggetta ad attacchi sia dal maschio che dall'altra femmina.
Il maschio e la femmina attuale da un mese a questa parte hanno riprodotto 4 o 5 volte, in pratica da quando ho scritto la prima volta il maschio non ha quasi mai smesso di fare il nido.
Ora ho in giro circa un centinaio di avannotti dai 2 ai 4mm circa.
Durante la prima riproduzione il maschio aveva costretto i cardina multidentata a nascondersi e non muoversi più perchè li attaccava quindi decisi di spostarli in una vaschetta con acqua dell'acquario, una piantina e il riscaldatore comperato apposta, ma dopo 2 o 3 giorni sono deceduti nonostante gli cambiassi l'acqua.