Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-10-2012, 18:29   #1
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dopo tanto dolce...

salve ragazzi,sono nuovo della sezione salata e ,come da titolo, dopo una vita dedicata al dolce ho pensato che fosse il momento di provare il marino.
premetto che ho letto le guide su illuminazione allestimento maturazione etc etc...e per ora sono in stato leggermente confusionale
parto con la premessa che,pur sapendo che la vasca va scelta in base a cio che si vuole allevare,mio malgrado ho gia la disponibilita di almeno un paio di vasche,una delle quali la vorrei dedicare al mare.
le due vasche in questione sono un cubo dennerle 30 lt e un askoll ambiente da poco piu di 100 lt netti..vorrei usare il metodo berlinese ,che molti reputano piu efficace del dsb,con o senza skimmer(questo lo decidero' in relazione alla vasca che scegliero')
sarei piu orientato verso l askoll che ha come dimensioni 35 x 40(h)x 80
la domanda è: volevo munirmi di una lampada hqi da 70 w e creare una rocciata sul lato destro della vasca(senza ovviamente accostare ai vetri),lasciando la meccanica sul lato sinistro
è possibile porre la lampada sulla verticale della rocciata in modo da illuminarla totalmente,lasciando il lato sinistro non proprio sotto la luce diretta della lampada ma comunque ben illuminato,o puo creare scompensi in vasca?
la lunghezza è di 80 cm e la rocciata ne occuperebbe almeno 50,credo quindi che non ci dovrebbero essere problemi di sorta
se è realizzabile domani inizio a dismettere la vasca e a ripulirla :D
grazie e complimenti per i splendidi nano che vedo sul forum
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dolce , dopo , tanto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54061 seconds with 14 queries