AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   dopo tanto dolce... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399929)

miccoli 31-10-2012 18:29

dopo tanto dolce...
 
salve ragazzi,sono nuovo della sezione salata e ,come da titolo, dopo una vita dedicata al dolce ho pensato che fosse il momento di provare il marino.
premetto che ho letto le guide su illuminazione allestimento maturazione etc etc...e per ora sono in stato leggermente confusionale :-))
parto con la premessa che,pur sapendo che la vasca va scelta in base a cio che si vuole allevare,mio malgrado ho gia la disponibilita di almeno un paio di vasche,una delle quali la vorrei dedicare al mare.
le due vasche in questione sono un cubo dennerle 30 lt e un askoll ambiente da poco piu di 100 lt netti..vorrei usare il metodo berlinese ,che molti reputano piu efficace del dsb,con o senza skimmer(questo lo decidero' in relazione alla vasca che scegliero')
sarei piu orientato verso l askoll che ha come dimensioni 35 x 40(h)x 80
la domanda è: volevo munirmi di una lampada hqi da 70 w e creare una rocciata sul lato destro della vasca(senza ovviamente accostare ai vetri),lasciando la meccanica sul lato sinistro
è possibile porre la lampada sulla verticale della rocciata in modo da illuminarla totalmente,lasciando il lato sinistro non proprio sotto la luce diretta della lampada ma comunque ben illuminato,o puo creare scompensi in vasca?
la lunghezza è di 80 cm e la rocciata ne occuperebbe almeno 50,credo quindi che non ci dovrebbero essere problemi di sorta
se è realizzabile domani inizio a dismettere la vasca e a ripulirla :D
grazie e complimenti per i splendidi nano che vedo sul forum :-)

Sjd 31-10-2012 19:03

allora intanto benvenuto, scarterei l'ipotesi della vasca mezza illuminata, non so non mi convince, piuttosto se proprio vuoi utilizzare quei 30 cm potresti creare uno scompartimento dove mettere la tecnica..seperato da un vetro...ma anche questa ipotesi è unp po' macchinosa ma meglio dell'altra a mio parere....altrimenti non crearti problemi e metti tutto in vasca ( come me d'altronde...) come vasca se non si era capito dovresti scegliere quella da 100 litri #70...usando tutta la lunghezza della vasca puoi andare con i t5 da 39 ( vado a memoria ma dovrebbero essere lunghi 85cm, quindi ti sporgerebbe davvero di poco dalla vasca, la plafo)...skimmer direi che ti serve, così come almeno 20 kg di buone rocce vive...( cercale nel mercatino)...la spesa iniziale è un po 'altina, soprattutto paragonata al dolce, ma con 100 litri puoi avere belle soddisfazioni #70


ps l'unica problema probabilmente sarà la larghezza di soli 35 cm per creare una rocciata adeguata, ma niente di impossibile se corroborato da una buone scelta di rocce ( per forma)

miccoli 31-10-2012 19:15

grazie dei consigli...
tengo a precisare pero' che la vasca non sarebbe mezza illuminata,poiche la rocciata sarebbe solo''decentrata'' di una 20ina di cm verso destro...diciamo asimmetrica rispetto all asse verticale della vasca,ovviamentenon ci sarebbero vere e proprie zone di ''buio ''o scarsa illuminazione,il mio dubbio era se,nelle zone dove non arriva luce fortissima si potesse creare qualche infestante o ciano,per il resto credo che 70 w di hqi siano sufficenti per illuminare decentemente la rocciata e per allevare qualche corallo,almeno i molli...per ora non ho molte pretese,mi basta apprendere le basi e creare il mio primo mondo marino..poi col tempo si vedra'...
non volevo aumentare molto il parco luci ,perche con gia 6 vasche dolci e relativi termoriscaldatori e luci il mio contatore fa la break dance :)

miccoli 01-11-2012 14:03

#24
nessun parere?
la vasca in questione ,con una 70 w hqi puo' andare?
dai ragazzi che devo ancora svuotarla e ripulirla, mi serve un input :-))
un altra questione...
dove la trovo una 70w hqi?ho sbirciato sul mercatino,ma non ho trovato niente...anche su ebay vendono solo i bulbi..
mi sa che dovro' autoassemblarmela..
#06

pirataj 01-11-2012 14:46

ma metti tranquillamente hqi centrale e la rocciata la fai come vuoi, ovviamente ci puoi allevare solo dei molli #70

miccoli 01-11-2012 15:50

:-))
questa è un ottima risposta :D
avevo gia messo in preventivo di allevare solo molli e devo dire che la cosa non mi dispiace affatto, ho visto bellissime vasche con solo molli..
perfetto cosi parto a svuotare e ripulire la vasca...il prossimo passo sara' la costruzione di un mobile fatto a misura della vasca a meno che non ne trovo uno in vendita come voglio io...
sulla reperibilita' della lampada sai darmi qualche dritta?
l riflettore me lo posso costruire da solo senza problemi in acciaio cromato,ma per la lampada e i componenti non so a chi rivolgermi..
:-))

Lorenzo56 01-11-2012 15:59

Prova con Disano Illuminazione.

miccoli 01-11-2012 20:23

....
non ho trovato nulla di soddisfacente...
ma faretti hqi da 70w gia assemblati ne vendono??
l illuminazione resta una nota dolente ..
continuo a cercare#18

Lorenzo56 01-11-2012 21:25

Questa discussione l'avevi vista?

miccoli 01-11-2012 21:35

si l ho letta poco fa' , grazie mille,ero riuscito a trovarla nel mio peregrinare tra siti web :-))
la cosa mi aggrada!
quindi un faretto alogeno da 500 w ha lo stesso attacco rx7s che serve per montare un bulbo hqi da 70w...me lo confermate? se si passo subito all acquisto poiche l ho trovato a 26 euro...
poi per ballast e il resto vado di e bay
proprio su e bay ho trovato un ballast elettronico ,ma non è specificato se ci sia accenditore incorporato...ho appena posto la domanda al venditore...
grazie a tutti per l aiuto ,se verra fuori un bel nano il merito è tutto vostro ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07521 seconds with 13 queries