Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ragazzi per me state discutendo del nulla, troppe cose scritte in questo forum potrebbero essere potenzialmente pericolose per un neofita, dovremmo evitare di parlare di tutto?
Pietro ma pensi io sia l'ultima dei neofita ? Non mi servono consigli su come potergestire una vasca
Non mi riferivo a te.volevo conoscere i suggerimenti del nuovo calfo toscano...ci sono tanti neofiti che leggono,me compreso,e volevo apprendere i nuovi segreti dei layout leggeri da parte di questo rinomato scienziato.
L'unico sostituto veramente valido delle rocce che conosco è il dsb, ma a Vale non piace...
Di certo ha una plafo molto potente, per giunta a led e questo la aiuterà. Un altro aiutino potrebbe venirle dal mettere pochi pesci. Ed ancora il carico di azoto potrebbe essere ridotto all'inizio del ciclo ricorrendo alla zeolite. Non farei invece affidamento sullo skimmer sovradimensionato: farebbe più danni che altro (ma su questo io sono di parte).
Di certo io terrei presente il fatto che passare da tante a poche rocce la musica cambia e anche di parecchio...
anche io sullo skimmer. meglio uno dimensionato il giusto...
comunque, dal mio punto di vista, quando uno si annoia che cambi un po' e riparta con spirito nuovo.
secondo me, avere una vasca bella come quella di vale o come tante che si vedono sul forum (cosa che io non ho mai avuto ), una volta raggiunto il top, che cacchio fai?! stai li e la guardi? se ho solo da far godere la vista, con i soldi che spendiamo per 'sti reef, mi comprerei un Monet...
certo, un giorno una goccina, un giorno un'altra per mantenere tutto bellino, ma dopo un po' IO mi romperei...
VIA con una nuova avventura
------------------------------------------------------------------------
scommetto che l'emozione più grande che ha avuto in questo ultimo periodo è stato trovare la ruggine in sump...
Per la prima volta in vita mia devo quotare Pietro.:)
Al di la dei toni troppo accesi, sono d'accordo sul fatto che queste vasche cosiddette ariose se non supportate almeno da un dsb sono destinate a non reggere poi molto.
Io sono per il bb con quantitativo di rocce se non classico almeno vicino quantitativo da sempre consigliato.
E soprattutto quando si tratta di neofiti come me.
oggi e'uscito un post dove uno domanda perché si continua a consigliare il classico rapporto quando la Vasca del mese a solo 22 kili di rocce, beh io questo lo trovo pericoloso.
Con questo non voglio dir che valentina non sarà in grado di farlo e mantenerlo
Dai un buon suggerimento a valentina sugli accorgimenti tecnici da adottare in tema di alleggerimento dei layout.facci vedere quanto ne capisci...
Non mi riferivo a te.volevo conoscere i suggerimenti del nuovo calfo toscano...ci sono tanti neofiti che leggono,me compreso,e volevo apprendere i nuovi segreti dei layout leggeri da parte di questo rinomato scienziato.
Azz vere parole da uomo maturo
a parte che ho già detto diversi sistemi nei post precedenti, basta sceglierne uno in base allo spazio/possibilità e approfondirlo, e cmq io non devo far vedere quanto son bravo a nessuno, ne tanto meno dimostrare qualcosa a te, se Valentina vorrà(sicuramente ha già le idee chiare su quello che vuole visto che sa) applicare qualche sistema perchè lo riterrà opportuno, sarò ben felice di approfondire insieme a lei e a tutti gli utenti varie opzioni e a condividere le mie esperienze,....perchè questo è un forum, si condivide, ci si aiuta, dove non arrivo io arriva un'altro più competente,....ma tu che ne sai, vieni nel forum per sputt...are le persone,a collezionare lucchetti, a dare dei pecoroni a tutti e mi fermo qui che è meglio!!! mi domando io stesso perchè stia qui a perder tempo a replicarti, non andresti nemmeno considerato, ma tranquillo che pian piano su questi passi, dove ci sarà un tuo messaggio, gli utenti cambierano discussione....vuoi farci un favore,. clicca quella crocetta in alto a destra e fai un logout,...questa è proprio la mia ultima replica( e lo spero, ma tanto prima o poi mi rifarai scuotere la testa) nei tuoi confronti, basta veramente!!!
Mi scuso con i lettori per i miei toni poco moderati ma quando ce vò, ce vò!!!!
Dai un buon suggerimento a valentina sugli accorgimenti tecnici da adottare in tema di alleggerimento dei layout.facci vedere quanto ne capisci...
Non mi riferivo a te.volevo conoscere i suggerimenti del nuovo calfo toscano...ci sono tanti neofiti che leggono,me compreso,e volevo apprendere i nuovi segreti dei layout leggeri da parte di questo rinomato scienziato.
Azz vere parole da uomo maturo
a parte che ho già detto diversi sistemi nei post precedenti, basta sceglierne uno in base allo spazio/possibilità e approfondirlo, e cmq io non devo far vedere quanto son bravo a nessuno, ne tanto meno dimostrare qualcosa a te, se Valentina vorrà(sicuramente ha già le idee chiare su quello che vuole visto che sa) applicare qualche sistema perchè lo riterrà opportuno, sarò ben felice di approfondire insieme a lei e a tutti gli utenti varie opzioni e a condividere le mie esperienze,....perchè questo è un forum, si condivide, ci si aiuta, dove non arrivo io arriva un'altro più competente,....ma tu che ne sai, vieni nel forum per sputt...are le persone,a collezionare lucchetti, a dare dei pecoroni a tutti e mi fermo qui che è meglio!!! mi domando io stesso perchè stia qui a perder tempo a replicarti, non andresti nemmeno considerato, ma tranquillo che pian piano su questi passi, dove ci sarà un tuo messaggio, gli utenti cambierano discussione....vuoi farci un favore,. clicca quella crocetta in alto a destra e fai un logout,...questa è proprio la mia ultima replica( e lo spero, ma tanto prima o poi mi rifarai scuotere la testa) nei tuoi confronti, basta veramente!!!
Mi scuso con i lettori per i miei toni poco moderati ma quando ce vò, ce vò!!!!
Sei veramente un Figo e hai finanche l'aria da persona intelligente si vede dalla foto del tuo profilo....un genio ,un uomo e un mito....
tornando(spero) alla discussione, la vasca mensionata prima il cosiddetto"piedistallo" tanto criticato è partito a inizi 2008 e le foto sono aggiornate a ora 2012, dimostrazione che i sistemi se ben gestiti possono perdurare nel tempo....poi questo ragazzo con tecnica di tutto rispetto e solo quella, perchè le rocce le aveva solo in vasca e senza dsb, ha azzardato veramente tanto, mettendo uno shoal, flavescens, veliverum(mi pare) branco di cromis, insomma bei pesciozzi, poi con tempo avrà ridimensionato il numero su un cubo di 90x90x66!!! nella foto ultima monta una 6x39 anziche la sua classica 400hqi forse per l'estate bò cmq si vede bene!!
tornando(spero) alla discussione, la vasca mensionata prima il cosiddetto"piedistallo" tanto criticato è partito a inizi 2008 e le foto sono aggiornate a ora 2012, dimostrazione che i sistemi se ben gestiti possono perdurare nel tempo....poi questo ragazzo con tecnica di tutto rispetto e solo quella, perchè le rocce le aveva solo in vasca e senza dsb, ha azzardato veramente tanto, mettendo uno shoal, flavescens, veliverum(mi pare) branco di cromis, insomma bei pesciozzi, poi con tempo avrà ridimensionato il numero su un cubo di 90x90x66!!! nella foto ultima monta una 6x39 anziche la sua classica 400hqi forse per l'estate bò cmq si vede bene!!
io ci metto la faccia e tu??
Il raffronto fra le due foto dimostra una notevole riduzione della popolazione ittica (rimasti solo cromis),riduzione enorme delle colonie,non ci sono più le stilopore,molte tabulari sparite e pure la tridacna non c'è più.questa e'la palese dimostrazione dell'insufficenza di un simile sistema a reggere il carico che c'era in partenza.l'animale che risalta e'la histrix che cresce anche in natura in condizioni lagunari-paludose e senza grosse necessità di luce.non credo sia questa l'intenzione di Valentina.
Io credo che se "ariosa" significa minimal all'eccesso (tipo qualche ultima vasca vista in giro ), senza dsb il rischio sia grosso...
Se ariosa e aerea significa, un giusto quantitativo di rocce, funzionerà e pure meglio..., per via della migliore ossigenazione e pulizia stessa data dalla corrente, meno detriti, più animaletti, più cibo vivo..
Mi preoccupa di più (pensando a temi scientifici) che senza dsb, il percorso eterotrofo anaerobio venga ridotto all'osso..
Pietro, ory che ne pensate..? Così finite di scannarvi...
ma certo viene ridotto all'osso si, il processo resterebbe sulle sole poche rocce rimaste, in questa caso si potrebbero piazzare (senza dsb in vasca) i famosi secchielli di Calfo, però rivisitati come si è visto in svariate vasche(contenitori direttamente in sump più bassi ma più ampi come superficie, per risparmiare spazio pensavo anche a metterli uno sopra un'altro, con un pò di spazio in modo che l'acqua lambisca la superficie di quello inferiore ) per tamponare il processo eterotrofo anaerobico.....
vero anche il discorso del giusto quantitativo ma disposto meglio, sicuramente con più superficie esposta delle rocce si ha più processi, quelle rocciate ammassate con un sacco di rocce soffocate secondo me son nulle....che poi si pensa sempre al kg di peso sulle rocce, e non al volume e alla qualità....
cmq Marco anche qui siamo OT la vale era indecisa se farlo o no