Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2012, 10:51   #1
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
esattamente
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 11:32   #2
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
bèhè però mi sembrate esagerati.. fatevi na plafo con tutti led Xm_L poi mi fate sapere quanto costa.. P.s. fate anche un circuito d'alimentazione da toroide per alimentare i led perchè tutte le plafo ad oggi sopra i 250watt di potenza o hanno ventola nell'alimentatore o ci sono due alimentatori..e se avete una plafo da 250watt e un solo alimentatore non ventilato sappiate che quell'alimentatore durerà molto...molto poco rispetto al normale utilizzo. Fate anche un microcontrollore su lcd touch e poi mi sapete dire se vi va di guadagnare 50 euro a plafo che vendete o se volete guadagnare qualcosa in più..
P.P.s il costruttore dovrebbe ricavare almeno 70 80% del costo dei materiali per evitare che due plafo da sostituire vanifico i guadagni..
Detto questo indubbiamente si poteva fare un lavoro meglio dimensionato e più stabile ma non paragonate al costo di prendere un led e un alimentatore in corrente costante da satis e accendere 8 led ehhhh da privato un plafo come quella di poffo ti costo un 1000 euro così come ridere di soli componenti... Sia chiaro Non voglio difendere nessuno perchè gli errori sono evidenti.
Poi di fai da te scoppiettanti ce ne sono solo che non vengono scritti..Non per andare contro il fai date che è un divertimento in primis e un possibile risparmio in secondis
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 14:26   #3
SimoneL.
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
bèhè però mi sembrate esagerati.. fatevi na plafo con tutti led Xm_L poi mi fate sapere quanto costa.. P.s. fate anche un circuito d'alimentazione da toroide per alimentare i led perchè tutte le plafo ad oggi sopra i 250watt di potenza o hanno ventola nell'alimentatore o ci sono due alimentatori..e se avete una plafo da 250watt e un solo alimentatore non ventilato sappiate che quell'alimentatore durerà molto...molto poco rispetto al normale utilizzo. Fate anche un microcontrollore su lcd touch e poi mi sapete dire se vi va di guadagnare 50 euro a plafo che vendete o se volete guadagnare qualcosa in più..
P.P.s il costruttore dovrebbe ricavare almeno 70 80% del costo dei materiali per evitare che due plafo da sostituire vanifico i guadagni..
Detto questo indubbiamente si poteva fare un lavoro meglio dimensionato e più stabile ma non paragonate al costo di prendere un led e un alimentatore in corrente costante da satis e accendere 8 led ehhhh da privato un plafo come quella di poffo ti costo un 1000 euro così come ridere di soli componenti... Sia chiaro Non voglio difendere nessuno perchè gli errori sono evidenti.
Poi di fai da te scoppiettanti ce ne sono solo che non vengono scritti..Non per andare contro il fai date che è un divertimento in primis e un possibile risparmio in secondis
K io non critico il costo di 3000 euro per la plafo, dico che se devo spendere 3000 euro per una plafo mi aspetterei di avere componenti diversi..immagino che alcunicomponenti abbiano un costo elevato, ma è anche vero che un imprenditore ottiene prezzi diversi rispetto a un privato, sicuramente investe una grande cifra inzialmente, ma se gli affari girano bene riguadagna tutto, e questo non è per criticare chi vende plafo, che appunto ha lo scopo di guadagnare e non di fare beneficienza senza poi contare tutti i costi del mantenimento di un magazzino macchinari ecc..ma appunto come già detto era una critica al fattore "qualità/prezzo" ...per i costi del fai da te...stai parlando con uno che ha speso 1000 euro per fare la propia ma il risultato tutto sommato non è male
  Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 11:41   #4
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
io non dico che il costo è spropositato
dico solo se una plafo inizia a costare oltre i 1500 allora ci si aspetta che i componenti siano di pregio
i condensatori di qualità costano a noi utenti un euro e mezzo
ad un commerciante costeranno la metà
quindi per una manciata di fave si perde la minestra
comunque queste plafo non hanno nessuna ventola nè internamente nè nella scatola alimentazione
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 12:17   #5
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ecccerto pepot daccordissimo che quelle sviste non dovrebbero esserci... anche se costasse 50 euro
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 12:36   #6
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
ok siamo sulla stessa linea di pensiero
del resto un cliente che spende 2 mila euro per una plafo credo che arriverebbe anche a 2050 se il costruttore gli dicesse "costa un poco di più ma ti ho messo quanto di meglio offra oggi il mercato"
comunque l'importante è che poffo ci abbia messo le mani con qualcuno che ne capisce qualcosa ed abbia carpito le disattenzioni del costruttore condividendole con noi
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 13:20   #7
marco silveri
Avannotto
 
L'avatar di marco silveri
 
Registrato: Dec 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pepot Visualizza il messaggio
ok siamo sulla stessa linea di pensiero
del resto un cliente che spende 2 mila euro per una plafo credo che arriverebbe anche a 2050 se il costruttore gli dicesse "costa un poco di più ma ti ho messo quanto di meglio offra oggi il mercato"
comunque l'importante è che poffo ci abbia messo le mani con qualcuno che ne capisce qualcosa ed abbia carpito le disattenzioni del costruttore condividendole con noi
Pepot non credo ci sia stata la volontarietà di inserire componenti più economici ma solo uno errore di valutazione, rimane secondo me una delle plafo più competitive del mercato e sono sicuro che il produttore farebbe la riparazione a titolo gratuito anche se non lo scropiremo mai visto la velocità della riparazione by Poffo e company ......
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da poffo Visualizza il messaggio
Sapete io non voglio attaccare acqualiving personalmente,ma mi incazzo sul fattore componenti!!ovviamente li ha prodotti una società esterna ad un prezzo.....ora se ero io avrei preso la società in questione e bacchettato dicendole che volevo solo pezzi italiani e sovradimensionati di almeno un 30% proprio per non avere rogne in futuro!
Ecco tutto qua,invece si è guardato al risultato finale e alla spesa....!!!
Storia ventole.....ci sono xml con ventole e il 98% senza.....perche per acqualiving non servivano visto le basse temp che la plafo lavorava...ma ce stato un grande errore di...chiamiamola leggerezza!!come kJ mi faceva notare gli xml sul datasheet riportano molti valori ma a 25gradiC oltre ce una curva che fa vedere l'andamento prestazionale calare in base all'aumento della temp.
Quindi raffreddando lavora meglio e vi garantisco che la differenza è notevole!!!
Pepot appena apri e fai il lavoro fai le foto e postale qui!!poi voglio sapere le tue impressioni!!!
Ps ma quando lo fai???


Sent from iPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort.........
Poffo domani smonto anche io voglio vedere dove stà la sonda di temperatura ed ovviamente le condizioni dei condensatori , se trovo qualcosa di strano posto le foto....
__________________

Ultima modifica di marco silveri; 03-11-2012 alle ore 13:28. Motivo: Unione post automatica
marco silveri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 13:09   #8
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sapete io non voglio attaccare acqualiving personalmente,ma mi incazzo sul fattore componenti!!ovviamente li ha prodotti una società esterna ad un prezzo.....ora se ero io avrei preso la società in questione e bacchettato dicendole che volevo solo pezzi italiani e sovradimensionati di almeno un 30% proprio per non avere rogne in futuro!
Ecco tutto qua,invece si è guardato al risultato finale e alla spesa....!!!
Storia ventole.....ci sono xml con ventole e il 98% senza.....perche per acqualiving non servivano visto le basse temp che la plafo lavorava...ma ce stato un grande errore di...chiamiamola leggerezza!!come kJ mi faceva notare gli xml sul datasheet riportano molti valori ma a 25gradiC oltre ce una curva che fa vedere l'andamento prestazionale calare in base all'aumento della temp.
Quindi raffreddando lavora meglio e vi garantisco che la differenza è notevole!!!
Pepot appena apri e fai il lavoro fai le foto e postale qui!!poi voglio sapere le tue impressioni!!!
Ps ma quando lo fai???


Sent from iPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort.........
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 13:12   #9
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Un aggiunta,la mia plafo con le 2 ventole da 120 accese in aspirazione a 6volt raggiunge un max di 46gradi.....!!!a differenza della altre plafo il sensore della temp io l'ho spostato vicino ai componenti elettrici e non vicino ai led proprio sotto i buchi delle ventole....


Sent from iPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort.........
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 20:01   #10
calareef
Guppy
 
L'avatar di calareef
 
Registrato: Jan 2011
Città: bergamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da poffo Visualizza il messaggio
Un aggiunta,la mia plafo con le 2 ventole da 120 accese in aspirazione a 6volt raggiunge un max di 46gradi.....!!!a differenza della altre plafo il sensore della temp io l'ho spostato vicino ai componenti elettrici e non vicino ai led proprio sotto i buchi delle ventole....


Sent from iPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort.........
ciao poffo ho controllato la famosa uscita per comandare l'accensione delle ventole e a me da 45volt????Si quella di spostare il sensore vicino alle schede l'avevo fatto gia da tempo e senza ventole c'è una bella differenza si va oltre i 20gradi,io poi le ventole le uso a 12volt e in soffiaggio chiudendo il foro centrale(e fa molta differenza) e facendo uscire l'aria dai due piu esterni e ti riconfermo che la temp. non sale oltre i 32 gradi Poi non per alimentare altre polemiche ma son pienamente d'accordo con te per l'incazzatura, non è possibile che uno debba risolversi i problemi
di un errata progettazione da solo,ad esempio io ho provato a rimandarla in assistenza e non vi dico il calvario che ho passato per riaverla dopo tre mesi e che per fortuna lo stressavo tutti i giorni se no mi sa che la stavo ancora aspettando e per poi alla fine rimetterci le mani ancora io,va be dai lasciamo perdere e ringraziamo invece chi come voi ci aiuta e ci mette la faccia nell'affrontare i problemi e le polemiche
calareef non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
10w , acqualiving , aggiornato , condensatori , ecco , led , plafo , sost , sostituire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28399 seconds with 13 queries