Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buongiorno a tutti.
Sabato parto e lascerò l'acquario da solo per circa due settimane; per il cibo ho risolto con la persona che viene ad innaffiare che mi da anche da mangiare ai pinnuti. Per lasciarlo nelle condizioni migliori, pensavo venerdì di fare un cambio del 20% dell'acqua con acqua del rubinetto trattata con Aqua Safe (poi al mio ritorno rimisuro i valori e vediamo cosa c'è da correggere e vediamo se c'è bisogno di tagliarla e quant'altro).
Volevo anche dare una fertilizzata in colonna (1 settimana fa ho messo tra le radici di vallisneria e crypto delle tab di Florenette A (Sera) mi confermi allora Ale di mettere un quinto della dose consigliata di Florena (Sera), quindi 2.50 ml per i miei 50 lt. netti?
Aspetto vostri commenti entro venerdì in modo da poter mettere a posto tutto per la partenza, grazie.
Geppo
No problem ale... Fatto tutto... Sperem. Ho anche cambiato circa 8 lt di acqua con acqua di rubinetto e aqua safe e ho pulito le spugne di filtraggio meccanico del mio ex 400 e in più gli ho aggiunto uno strato di biosfere che non erano incluse di serie nel 400. Buone vacanze :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Acquario dolce 55 litri netti e circa 0.7 w/l (1 x T8 da 15 W 4000K - 2 x strisce Led da 6000K) - Acqua di rubinetto Biocondizionata valori: PH 7.5/8 GH 11 KH 8 No2 0 No3 10 mg/l per il resto work in progress!!!
Purtroppo due neon ci hanno lasciato, penso per il gran caldo, purtroppo quando sono tornato dalle ferie l'acqua era a 33° e anche aprendo il coperchio e le finestre non è servito (non avevo ventole da mettere l'anno prossimo mi organizzo) e dopo un paio di giorni ho trovato un corteo di lumachine che si cibava dei due poveri defunti. Ho scoperto tra l'altro che dei due neon rimasti uno non è un neon ma un Cardinale... comunque ora la temperatura è scesa a 26/27 gradi e i pinnuti sembra stiano bene, l'unica cosa è che stanno molto spesso sul pelo dell'acqua c'è da preoccuparsi?
Non ho ricevuto risposta al mio precedente post ma vedo che gli altri due neon, o meglio il neon e il cardinale, stanno bene (dovrei avere trovato da trasferirli in un acquario di un amico che ne ha parecchi così stanno in compagnia) quindi mi sa che è stata proprio la temperatura a finirli e non malattie o che. Gli altri non stanno più a galla quindi anche quello dovrebbe essere a posto. Ora c'è un'altra cosa: guardando i tubi del filtro esterno e anche il tubo bucherellato da cui l'acqua torna nel l'acquario, si è formata una sostanza filamentosa che mi va ad ostruire i buchini da cui esce l'acqua, che cosa può essere? Come si toglie?
Grazie e un saluto a tutti.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Acquario dolce 55 litri netti e circa 0.7 w/l (1 x T8 da 15 W 4000K - 2 x strisce Led da 6000K) - Acqua di rubinetto Biocondizionata valori: PH 7.5/8 GH 11 KH 8 No2 0 No3 10 mg/l per il resto work in progress!!!
Grazie Ale, magari al prossimo cambio d'acqua do anche una pulita al materiale filtrante meccanico del filtro che è un mese e mezzo che non lo faccio. Pensavo anche di aumentare il numero dei cannolicchi, quelli "di serie" mi sembrano un po scarsi... può essere una cosa valida?
Come immaginavo comunque l'acquario mi piace una cifra... e quindi sto già pensando a uno più grande, sui 300 lt. però costruendomelo io... ho visto varie guide su internet e non sembra difficile... è così o in realtà è complicato? c'è un grosso rischio di allagamenti? e un'ultima cosa... volendo averlo col coperchio esistono da comprare se faccio una vasca standard o mi devo fare anche quello?
Ciao e grazie a tutti.
Geppo