Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
@Giangi
Comunque Gianluca, il mio thread era proprio per aprire questo tipo di argomenti, per poi approfondire nella sezione fai da te la parte realizzativa
Per ora il thread, grazie all'intervento di tutti, compreso i tuoi, stanno portando agli argomenti che volevo conoscere.
Tra poco incomincio a cancellare se non rientrate nel discorso iniziale del Topic..........
e Banno Gianluca..........
ahia... devo scappare, che ho lasciato l'osmosi aperta ...
Concludo dicendo che ancora una volta stiamo parlando di teoria.
Teoricamente, parlando del più e del meno, una luce diffusa con una miriade di led piccolissimi mi sembrerebbe migliore.
Praticamente, non si avrebbe l'effetto riverbero ed uno dei principali motivi per cui potrebbe piacere di più il led viene eliminato
Per cui... potrebbe essere teoricamente e tecnicamente migliore, ma restare inutilizzata/invenduta.
Mauri...Bannarmi???
Devi metterti in fila con gli altri Mod....
Pero' scusami..... il titolo del topic dice "Differenze tra LED, vorrei capire..."..non siamo poi cosi O.t.....chiedo e'???
------------------------------------------------------------------------
Zon...lo so'...
Fortunatemente c'e' il forum...
__________________
La vita e' breve...goditela!
Ultima modifica di giangi1970; 14-06-2012 alle ore 11:05.
Motivo: Unione post automatica
Concludo dicendo che ancora una volta stiamo parlando di teoria.
Beh, se ben applicata funziona, è con quella che siamo arrivati sulla luna
Quote:
Teoricamente, parlando del più e del meno, una luce diffusa con una miriade di led piccolissimi mi sembrerebbe migliore.
Praticamente, non si avrebbe l'effetto riverbero ed uno dei principali motivi per cui potrebbe piacere di più il led viene eliminato
E' quel condizionale che ti frega, ti sembrerebbe perchè semplifichi la teoria
(Sto parlando di differenze tra led piccoli e grandi... giusto per non essere bannato )
Prendi ad esempio un campo di calcio, per esigenze televisive l'illuminazione per le partite in notturna deve essere molto uniforme eppure non ci sono una "miriade" di fari. E' possibile sia in teoria che in pratica avere i due effetti e questo grazie al fatto che i livelli su cui si lavora sono diversi
Per cui... come per tutti i progetti è necessario partire dalle esigenze di risultato, i materiali diventano una conseguenza
Prendi ad esempio un campo di calcio, per esigenze televisive l'illuminazione per le partite in notturna deve essere molto uniforme eppure non ci sono una "miriade" di fari.
moltiplicato per 4 torri e sul rettilineo ce ne sono di piu ancora... a san siro ci saranno almeno 2/300 proiettori.. da 1 kw cadauno minimo.
Zon capisco che se si dimostrasse che i led "funzionano" vivresti un po' di imbarazzo visto la tua battaglia contro questa tecnologia, anche quando sono usciti i computer o i cellulari c'erano quelli contro, oggi si sono convertiti tutti
Le nuove tecnologie trovano sempre qualche resistenza e qualcuno che non è disposto a cambiare ma di solito la tecnologia continua ad avanzare, chi non la accetta rimane indietro
Comunque gli esempi servono per chiarire i concetti non per essere presi alla lettera, ciò detto ti ringrazio per le foto perchè mi aiutano:
- come puoi notare in alto al centro non hai nessun faro il chè dimostra che non serve una distribuzione a tappeto di led per avere uniformità
- 2/300 fari per 7140 metriquadri non li definirei una miriade
- Non ho voglia di fare tutti i calcoli ma probabilmente fatte le giuste proporzioni tra San Siro e la tua vasca... c'è caso che si dimostri quello che intendevo dire io
L'illuminotecnica non è una scienza legata ai led, vale anche per la tua plafo
Leggo solo ora e reputo veramente moooolto interessante questo post. Inoltre grazie a JonJboz, Marnic e Kj822001 , inizio a capire qualche cosa anch'io sui Led. Fino ad oggi (oramai da 4 anni circa) utilizzo una plaf a led e grazie a voi tante cose mi sono più chiare.
Bravi ragazzi
__________________ "Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco
Kj.....dhave...
Si si ....capisco che alivello progettuale e di costo di realizzazione sia migliore la soluzione con led piu' potenti pilotati meno....
Ma quello che mi chiedo io( epoi vispiego perche' perche' e' una questione commerciale che per ora centra poco) e'...
Se,in fase di progettazione e costruzione,i due costi si equiparassero...VOI....cosa montereste???
Tanti led da 1W(1W e' generico naturalmente....intendo piccoli) o l'equivalente in Watt da 10W????
Parlo per quel poco che so da perito elettronico... come già qualcuno ha fatto notare i led da 10w non sono altro che più giunzioni (led) da 1w, tra l'altro dislocate molto vicine con conseguente poca dissipazione del calore, ed oltretutto se ti si rompe 1 sola giunzione butti tutto il led.
Personalmente, dopo svariate letture qui sul forum, sto cominciano a progettare la lampada a led per il (spero presto) mio primo marino, ero partito "sparato" proprio con led da 10w, ma dopo leggi e rileggi ora sono quasi convinto di usare quelli da 3w, ovviamente monogiunzione (ci sono quelli da 3x1, attenzione!).
Avendo più led si possono distribuire su una superficie più ampia (più omogeneità).
In conclusione, elettronicamente parlando meglio tanti led da pochi w che pochi da tanti w.
Io progettando una lampada con led da 3w ho cercato il giusto compromesso numero led/potenza/driver.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ZON
Originariamente inviata da Marnic
Prendi ad esempio un campo di calcio, per esigenze televisive l'illuminazione per le partite in notturna deve essere molto uniforme eppure non ci sono una "miriade" di fari.
moltiplicato per 4 torri e sul rettilineo ce ne sono di piu ancora... a san siro ci saranno almeno 2/300 proiettori.. da 1 kw cadauno minimo.
vedi un po tu..
Giusto, ma non credo che si può fare un paragone, un campo di calcio non puoi illuminarlo in maniera perpendicolare perchè 1) non sono completamente coperti e quindi le lampade non possono "appenderele" in aria, e 2) la dislocazione delle lampade è studiata anche per non dar fastidio ai giocatori in campo.
Due condizioni che con i nostri acquari non hanno niente a che vedere.
Magari per ottenere la stessa luce in campo potendo mettere lampade direttamente sopra (tipo acquario) ce ne vorrebbero almeno un 10% in meno.
Ultima modifica di mark3004; 14-06-2012 alle ore 14:42.
Motivo: Unione post automatica
Kj.....dhave...
Si si ....capisco che alivello progettuale e di costo di realizzazione sia migliore la soluzione con led piu' potenti pilotati meno....
Ma quello che mi chiedo io( epoi vispiego perche' perche' e' una questione commerciale che per ora centra poco) e'...
Se,in fase di progettazione e costruzione,i due costi si equiparassero...VOI....cosa montereste???
Tanti led da 1W(1W e' generico naturalmente....intendo piccoli) o l'equivalente in Watt da 10W????
Parlo per quel poco che so da perito elettronico... come già qualcuno ha fatto notare i led da 10w non sono altro che più giunzioni (led) da 1w, tra l'altro dislocate molto vicine con conseguente poca dissipazione del calore, ed oltretutto se ti si rompe 1 sola giunzione butti tutto il led.
Personalmente, dopo svariate letture qui sul forum, sto cominciano a progettare la lampada a led per il (spero presto) mio primo marino, ero partito "sparato" proprio con led da 10w, ma dopo leggi e rileggi ora sono quasi convinto di usare quelli da 3w, ovviamente monogiunzione (ci sono quelli da 3x1, attenzione!).
Avendo più led si possono distribuire su una superficie più ampia (più omogeneità).
In conclusione, elettronicamente parlando meglio tanti led da pochi w che pochi da tanti w.
Io progettando una lampada con led da 3w ho cercato il giusto compromesso numero led/potenza/driver.
------------------------------------------------------------------------
i led da 10 watt sono ad esempio i cree XM-l che si possono alimentare a 3A con una caduta di tensione di 3,3v single core non multichip.. Poi si è sempre parlato di single core e di marche che forniscono datasheet completi non led assemblata in cina