Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-06-2012, 14:37   #1
mark3004
Guppy
 
L'avatar di mark3004
 
Registrato: Sep 2008
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 263
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Kj.....dhave...
Si si ....capisco che alivello progettuale e di costo di realizzazione sia migliore la soluzione con led piu' potenti pilotati meno....
Ma quello che mi chiedo io( epoi vispiego perche' perche' e' una questione commerciale che per ora centra poco) e'...
Se,in fase di progettazione e costruzione,i due costi si equiparassero...VOI....cosa montereste???
Tanti led da 1W(1W e' generico naturalmente....intendo piccoli) o l'equivalente in Watt da 10W????
Parlo per quel poco che so da perito elettronico... come già qualcuno ha fatto notare i led da 10w non sono altro che più giunzioni (led) da 1w, tra l'altro dislocate molto vicine con conseguente poca dissipazione del calore, ed oltretutto se ti si rompe 1 sola giunzione butti tutto il led.
Personalmente, dopo svariate letture qui sul forum, sto cominciano a progettare la lampada a led per il (spero presto) mio primo marino, ero partito "sparato" proprio con led da 10w, ma dopo leggi e rileggi ora sono quasi convinto di usare quelli da 3w, ovviamente monogiunzione (ci sono quelli da 3x1, attenzione!).
Avendo più led si possono distribuire su una superficie più ampia (più omogeneità).
In conclusione, elettronicamente parlando meglio tanti led da pochi w che pochi da tanti w.
Io progettando una lampada con led da 3w ho cercato il giusto compromesso numero led/potenza/driver.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Marnic Visualizza il messaggio
Prendi ad esempio un campo di calcio, per esigenze televisive l'illuminazione per le partite in notturna deve essere molto uniforme eppure non ci sono una "miriade" di fari.





moltiplicato per 4 torri e sul rettilineo ce ne sono di piu ancora... a san siro ci saranno almeno 2/300 proiettori.. da 1 kw cadauno minimo.



vedi un po tu..
Giusto, ma non credo che si può fare un paragone, un campo di calcio non puoi illuminarlo in maniera perpendicolare perchè 1) non sono completamente coperti e quindi le lampade non possono "appenderele" in aria, e 2) la dislocazione delle lampade è studiata anche per non dar fastidio ai giocatori in campo.
Due condizioni che con i nostri acquari non hanno niente a che vedere.
Magari per ottenere la stessa luce in campo potendo mettere lampade direttamente sopra (tipo acquario) ce ne vorrebbero almeno un 10% in meno.

Ultima modifica di mark3004; 14-06-2012 alle ore 14:42. Motivo: Unione post automatica
mark3004 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2012, 14:59   #2
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mark3004 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Kj.....dhave...
Si si ....capisco che alivello progettuale e di costo di realizzazione sia migliore la soluzione con led piu' potenti pilotati meno....
Ma quello che mi chiedo io( epoi vispiego perche' perche' e' una questione commerciale che per ora centra poco) e'...
Se,in fase di progettazione e costruzione,i due costi si equiparassero...VOI....cosa montereste???
Tanti led da 1W(1W e' generico naturalmente....intendo piccoli) o l'equivalente in Watt da 10W????
Parlo per quel poco che so da perito elettronico... come già qualcuno ha fatto notare i led da 10w non sono altro che più giunzioni (led) da 1w, tra l'altro dislocate molto vicine con conseguente poca dissipazione del calore, ed oltretutto se ti si rompe 1 sola giunzione butti tutto il led.
Personalmente, dopo svariate letture qui sul forum, sto cominciano a progettare la lampada a led per il (spero presto) mio primo marino, ero partito "sparato" proprio con led da 10w, ma dopo leggi e rileggi ora sono quasi convinto di usare quelli da 3w, ovviamente monogiunzione (ci sono quelli da 3x1, attenzione!).
Avendo più led si possono distribuire su una superficie più ampia (più omogeneità).
In conclusione, elettronicamente parlando meglio tanti led da pochi w che pochi da tanti w.
Io progettando una lampada con led da 3w ho cercato il giusto compromesso numero led/potenza/driver.
------------------------------------------------------------------------
i led da 10 watt sono ad esempio i cree XM-l che si possono alimentare a 3A con una caduta di tensione di 3,3v single core non multichip.. Poi si è sempre parlato di single core e di marche che forniscono datasheet completi non led assemblata in cina
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2012, 15:05   #3
luca_leo
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: San Casciano V. P.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
@Giangi

Ciao Giangi , hai ragione, è vero che ci sono in giro una miriade di post dove si chiedono sempre le stesse cose ma è anche vero, come del resto dici tu, non esiste un vademecum che dia i principi base ai non addetti ai lavori, che riesca a far capire che calcoli e scelte fare per realizzarsi una plafoniera in casa.

E' vero anche che grazie a i "tre moschettieri" di questo post e cioè Marnic, Kj822001 e JonJboz in pochi passaggi mi hanno fatto comprendere la chiave di lettura per effettuare le scelte giuste anche a livello elettronico, sembrava molto più complesso

@Zon
penso d'aver capito cosa intendi dire o almeno spero e cioè che i led possono anche andar bene ma non è vero che se su un acquario si ultilizzano 400W di luce "tradizionale" ne bastino 200W di led per avere gli stessi risultati.
E' anche vero che però i led, in termini di lumen prodotti a parità di watt consumati, abbiano fatto passi in avanti e che quindi a questo risultato forse ci stiamo avvicinando cosa che fino ad uin anno fà non era pensabile, soprattutto con i primi Cree (Xr-E) o Rebel.

E quì condivido l'opinione di Zon che molti produttori ufficiali di plafoniere led abbiano cercato di vendere in quest'anno passato solo del fumo, promettendo cosa che non era possibile che facessero, ripeto che questa è una mia opinione e non pretendo che sia verità.
__________________
luca_leo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capire , differenze , led , vorrei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28678 seconds with 15 queries