Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
io credo che abbiate ragioni entrambi: col blu i marroni sembrano meno marroni, ma talvolta certi colori vengono fuori meglio.. insomma non è una novità che la luce blu stimoli la produzione di pigmenti e cromoproteine...
si l effetto ottico un pò c è... ma se la qualità dell acqua è perfetta i coralli con le luci blu si trasformano a livello di colori e pigmentazioni ,con le bianche no ... ci sono dei dati scientifici e articoli ben fatti che ne parlano,anche in italiano.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
il problema che ho riscontrato io però è che quando passi ad una luce più blu diventa più difficile mantenere l'acqua perfetta per via dei minori PAR. Chris che ne pensi?
il problema che ho riscontrato io però è che quando passi ad una luce più blu diventa più difficile mantenere l'acqua perfetta per via dei minori PAR. Chris che ne pensi?
non so dirti ,qualsiasi luce metto devo sempre faticare ad alzare i nutrienti.
l unica cosa che ho notato che non tutti i coralli sps gradiscono tanto blu.
ad esempio la stylopora pistillata in ambiente povero di nutrienti se messa sotto i blu diventa rosso fuoco, ritrae i polipi e tira dalle punte.
sostituendo una luce blu a una rosa ,proprio sopra la pistyllata, il corallo si riprende in pochi giorni.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Ink penso che il problema dei PAR sia solo nostro, ai coralli interessa sopratutto il PUR (sembra un gioco di parole) che guarda caso si trova nello spettro blu
biba ti sbagli per due motivi.
il PUR va da 400 a 700nm, quindi serve anche la parte meno blu per fare fotosintesi.
Inoltre la luce ha due funzioni: una per stimolare le cromoproteine, e per queste serve il blu intorno a 450nm (la maggior parte delle proteine fluorescenti assorbe intorno a 450nm e riemette luce ad altre lunghezze d'onda, fenomeno noto come fluorescenza), l'altra, forse più importante a far funzionare una vasca, serve a consumare nutrienti con la crescita di tutti gli organismi fotosintetici, i quali usano praticamente tutto lo spettro (clorofilla A e B, peridinina, b-carotene, bacteriorhopsina). Se dai solo blu, cresce poca roba e quindi c'è poco consumo con conseguente difficoltà a tenere bassi i valori. Io credo venga prima avere la vasca con acqua perfetta e poi i colori. Impossibile avere i colori se i valori non sono perfetti. I coralli sono solo ospiti di un sistema. Non sono loro a far funzionare le vasche. Se la vasca gira, i coralli stanno bene, crescono e sono belli. Viceversa c'è poco da fare.
cmq per le zooxantelle, che forniscono energia al corallo(che è quello che ci interessa), il picco di luce che maggiormente assimilano è sui 450nm (quindi blu) e poi se non sbaglio c'è un'altro picco sui 590nm, ma che viene meno assimilato
Cri,
forse perchè le stylophore vivendo vicino alla superficie dell'acqua hanno bisogno anche dello spettro rosso, visto che alla profondità dove vivono sicuramente ne ricevono