Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Approfondimenti marinoSezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
questo riccio pulisce tutte le rcce domani posto una foto: Tripneustes Gratilla
------------------------------------------------------------------------
unico problema è...che si porta di tutto e di più dietro
Ultima modifica di bigjim766; 19-01-2012 alle ore 02:12.
Motivo: Unione post automatica
Ho inserito due settimane fa una dolabella che ho ricevuto in prestito
Chissa, non ci credo molto ma a me sembra che li mangia...o quntomeno in alcuni punti belli estesi che erano pieni di cianobatteri adesso non ci sono piu'.
potrebbe essere che magari lei li sposta...
... e mangia qualcosaltro sulle rocce....
... A questo punto avendo variato la superficie delle rocce, magari i ciano non crescono...
...sono abbastanza stupito
potrebbe essere che la dolabella passando sposti il sedimento su cui proliferano i ciano
rocce pulite = niente ciano
quando aspiro i ciano viene via anche la pellicola di sedimento su cui sono attaccati
potrebbe essere che la dolabella passando sposti il sedimento su cui proliferano i ciano
rocce pulite = niente ciano
quando aspiro i ciano viene via anche la pellicola di sedimento su cui sono attaccati
Anchio sono propenso che questo e' il motivo, adesso bisogna vedere in un mesetto se tornano. Comunque l'esperienza mi sembra piu che positiva, conserando che avevo gia provato inutiilmente i 3 gg di buio e cyano di xaqua.