Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2011, 19:22   #71
kaballinus
Pesce rosso
 
L'avatar di kaballinus
 
Registrato: Dec 2008
Città: LECCE
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 pico da 30 e 18 litri
Età : 65
Messaggi: 910
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kaballinus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene69 Visualizza il messaggio
ciao antonio 15 kg in 200 lt sono assolutamente poche
te ne servirebbero 40 puoi scendere a 30 ma dovrebbero essere mooolto porose e quindi voluminose pena una gestione sicuramente difficoltosa
Sono 200 netti credo che ce ne siano si e no 160 considerando i 7/8 centimetri vuoti dal bordo vasca. Comunque sono d'accordo dovrebbe arrivare a 30 chili. Le rocce che ha sono molto porose per cui su 160 anche 25/26 kg potrebbero andar bene.
__________________

Le foto della mia vasca
kaballinus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-03-2011, 20:14   #72
Dredd
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lecce
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dredd

Annunci Mercatino: 0
Si come detto da Giuseppe non sono 200 litri erano 145 e oggi sono arrivato a 160 innalzando la salinità ancora un Po come consigliatomi per tenere meglio a bada eventuali alghe.

Sai Giuseppe avevi un animale attaccato al vetro del tuo acquario, credo ne ho uno simile anche se più piccolino. Cera anche una stella marina ma me ne sono accorto oggi che era rimasta nello scatolo, ho provato a metterla dentro ma non credo riesca a riprendersi, per il resto tante lumachine ed esserini.
Mi consigli di innalzarmi con la rocciata e creare due specie di piramidi quindi?
Io mi sono mantenuto per lasciare spazio per il nuoto dei pesci a dire il vero.
Per l'impianto me lo prendo quando metterò su qls di serio o se la vasca prende un buon piede.
Se riesco a diventare bravo a gestire il marino un maxy cubo in salone non me lo toglie nessuno! Eheh! (sognano pure)

Accetto cOnsigli!

Ora mi tocca aspettare tanto!
Dredd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 20:31   #73
kaballinus
Pesce rosso
 
L'avatar di kaballinus
 
Registrato: Dec 2008
Città: LECCE
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 pico da 30 e 18 litri
Età : 65
Messaggi: 910
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kaballinus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dredd Visualizza il messaggio
Si come detto da Giuseppe non sono 200 litri erano 145 e oggi sono arrivato a 160 innalzando la salinità ancora un Po come consigliatomi per tenere meglio a bada eventuali alghe.

Sai Giuseppe avevi un animale attaccato al vetro del tuo acquario, credo ne ho uno simile anche se più piccolino. Cera anche una stella marina ma me ne sono accorto oggi che era rimasta nello scatolo, ho provato a metterla dentro ma non credo riesca a riprendersi, per il resto tante lumachine ed esserini.
Mi consigli di innalzarmi con la rocciata e creare due specie di piramidi quindi?
Io mi sono mantenuto per lasciare spazio per il nuoto dei pesci a dire il vero.
Per l'impianto me lo prendo quando metterò su qls di serio o se la vasca prende un buon piede.
Se riesco a diventare bravo a gestire il marino un maxy cubo in salone non me lo toglie nessuno! Eheh! (sognano pure)

Accetto cOnsigli!

Ora mi tocca aspettare tanto!
Io penserei all'acquisto di quella bellissima roccia da mettere centrale tra i 2 atolli che hai creato...non mi piace tipo 2 piramidi ....immagino già il lastrone centrale poggiato sui due atolli che farebbe da ottima base per qualche sps ed lps.... direi che avresti questo risultato parte centrale alta con le fiancate in discesa....al limite metterei una base d'appoggio centrale al lastrone .. cosi facendo penso che dovresti arrivare ai 25/26 kg.....lo sai no? Quel roccione pieno di coralline mi è rimasto nel groppo..... occhio Antonio per una buona gestione la qualità dell'acqua ha un importanza primaria, se non vuoi rovinare tutto mi sa che il Desilco da attaccare al tuo impianto Aquili è necessario da subito.....

P.S. Tranquillo i pesci cosi avranno il laterale per nuotare e poi nuotano anche tra le rocce...se poggi il lastrone centrale sotto rimarrà uno bello spazio...
__________________

Le foto della mia vasca

Ultima modifica di kaballinus; 31-03-2011 alle ore 20:56.
kaballinus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 22:28   #74
Dredd
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lecce
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dredd

Annunci Mercatino: 0
Ad ogni modo in seguito l'idea era di aggiungere altri 5Kg di rocce insieme con i primi coralli.

Kaballinus@
non vorrei che poi venisse un ponte da schifo eheh, anche se ottima tezzazzina per sps lsp.
pero' dopo si possibile che venga qls di carino davvero ci penso su.
Dredd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 16:11   #75
Dredd
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lecce
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dredd

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi, l'attesa del mese di buio e' lunga
e ogni tant sbircio a vedere come va, ecco le novita' per le quali chiedo consigli.

Primo ho cambiato leggermente dispozione alle rocce in modo da avere piu' superfici piane e verso il vetro davanti.
ecco foto:




Poi oltre a qlc stelletta marina minuscola ho trovato anche alcuni ospiti (aiptasia credo si chiami? e una cozza nera) che credo non siano buon segno, cosa mi consigliate?
ecco foto:







Inoltre volevo sapere se i sedimenti delle rocce li devo aspirare ora o alla fine del periodo di buio con il primo cambio.

Saluti
Antonio.
Dredd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 19:22   #76
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
ciao io le rocce le metterei tutte subito andando ad aggiungerle in seguito avrai un ulteriore minimaturazione che potrebbe rialzarti qualche valore pregiudicando di nuovo la stabilita' del sistema
stesso discorso vale per l'acqua se non hai ancora raggiunto il livello giusto rabboccala subito e poi la lasci stare fino a fine mese di buio questo perche' quella presente in vasca non e' matura e tu ne aggiungi di ancora piu' "sterile"
i sedimenti puoi anzi meglio se ogni tanto li togli filtrando l'acqua e ributtandola in vasca
confermoche e' aiptasia quella in foto e visto che e' in posizione accessibile siringala subito con aceto
per la cozza anche se dalla foto non si capisce ,e' un filtratore danni non ne fa, anzi
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 07:37   #77
Dredd
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lecce
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dredd

Annunci Mercatino: 0
Grazie Tene

Ma come devo fare di preciso a siringarla con aceto?
Poi l'aceto mi rimane in acqua??? Non fa nulla?

Spiegami per favore vorrei capire bene prima di agire.

Antonio.
Dredd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 08:12   #78
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
usa una siringa da insulina con l'ago di una siringa normale (quello lungo per intenderci), riempila di aceto (contiene in tutti un centimetro cubo) poi con un movomento rapido (se no l'aiptasia si ritrae ) conficchi l'ago al centro della corona dei tentacoli o, se non riescim nel piede della bestiaccia e spremi fino un terzo-mezza siringa... un cc di aceto in vasca non fa nulla, ma purtroppo se cene è una ce ne sono altre, quindi sempre siringa a portata di mano e appena comapaiono vai! (fino 3 cc di aceto la settimana non fanno nulla alla vasca)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 08:52   #79
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
La rocciata è molto bella... Troppo leggerina però! Se posso darti un consiglio non usare aceto per siringare l'aiptasia, a me son sopravvissute tutte... Prendi della colla bicomponente (milliput o altre) tanto ti servirà e le cementi... Dopo 3-4 giorni stacchi la colla e via! Stai attento a maneggiarle le aiptasie, se se ne stacca un solo frammento quello genererà un altro animale uguale e non è cosa buona!
------------------------------------------------------------------------
E poi un consiglio puramente estetico... Metti uno sfondo nero per coprire quei fili... Vedrai la differenza!!!
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]

Ultima modifica di papo89; 03-04-2011 alle ore 08:53. Motivo: Unione post automatica
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 10:09   #80
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
otttimo sistema, dipende pero' dalla posizione... io le siringo con ottimi risulatati, ovviamnte solo se infiggi l'ago DENTRO il piede o DENTRO la corona di tentacoli
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avviare , marino , passi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17724 seconds with 12 queries