Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao Nsrv, mi spiace leggere che hai problemi di alghe, l'ho notato solo ora.
Mi fai un ripassino su come è composto il fondo della tua vasca? Se hai fondo fertile, di che tipo?
Ho avuto anch'io un problema con quelle alghe, comparse su 4 piante madri di echinodorus che stavano benissimo, tuttavia le ho spostate da una vasca all'altra, benché i valori fossero uguali devono aver attraversato un periodo di stasi e così ne hanno approfittato le alghe.
La cosa è durata un paio di mesi, anche di più, ne sono uscita seguendo un protocollo di fertilizzazione molto regolare che è indispensabile se si usa co2.
Piano piano le piante hanno ricominciato a crescere e le alghe sono regredite quasi del tutto.
Ciao Nsrv,
devo farti i complimenti sulla vasca iniziale,era davvero bella!!
Un consiglio spassionato che mi sento di darti è di cambiare subito anche il neon vecchio di un anno...
E' vero che l'illuminazione è solo una parte del problema ma a me,per i primi mesi,ha portato un drastico calo delle alghe.
Visto che ne hai appena cambiato uno,sostituisci anche quello vecchio,sempre con un altro da 6500K
AGGIORNAMENTO: le alghe da quando ho il cheratopylum crescono meno ma sono comunque presenti in abbondanza, in compenso le piante sottostanti sono deperite un po' causa penso poca luce Paolo ma non dovevano vivere bene ugualmente?
Bettina il fertilizzante che ho nel fondo è il SERA flora depoint
------------------------------------------------------------------------
ho inserito 5 caridinie per vedere se ne mangiavano un po'
Ultima modifica di Nsrv; 03-02-2011 alle ore 11:50.
Motivo: Unione post automatica
deperite vuol dire che gli steli della vallisneria sono diventati gialli, e un altra piante è quasi morta del tutto.
Non ho interrotto la fertilizzazione non l'ho proprio mai fatta, devo iniziare? cosa mi consigli per fertilizzare?
------------------------------------------------------------------------
se fertilizzo le caridinie non soffrono?
Ultima modifica di Nsrv; 03-02-2011 alle ore 13:00.
Motivo: Unione post automatica
Per me puoi provare con un prodotto tipo elos fase 1... andrebbe inserito in una linea completa, ma anche da solo dà una bella spinta e per ora credo basti.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro