| 
    
        
            Originariamente inviata da miky
             
        
     | 
    | 
        Ottimo Renato (e figlio) cosa hai usato per la sonda di temperatura?
     | 
    
Lm35; sigillata cosi:
-i pin del sensore, una volta saldati, sono stati ricoperti con colla a caldo e poi  inguainati con i termorestringenti.
-Il tutto e stato rivestito di silicone e, prima che asciugasse, inguainato a forza nel tubicino per la CO2.
-le etremità del tubo sono stata riempite , sempre a forza, con silicone e poi crimpate con le guani termorestringenti.
Ho confrontato i valori con ii termostato fantini e la sua sonda con i seguenti risultati.
in acquario:  27,2° con fantini; 27,12° con arduino
punto di "fusione del ghiaccio": 0,7° con fantini 0,68° con arduino
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da orpheus
             
        
     | 
    | 
        .... ma come avete fatto a dare il "tempo" a arduino???
     | 
    
Abbiamo comprato un rtc (acronimo di real time clock) tipo questo 
http://www.robotstore.it/product/86/...con-DS1307.asp da collegare ad arduino in questa maniera 
Ciao 
Renato