Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-07-2010, 10:27   #71
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti ragazzi! finalmente vedo che vi state muovendo con l'arduino!!!
io avevo perso un pò la discussione xkè ho avuto dei problemi con la realizzazione della vasca nuova, maledetti negozianti incapaci....... -04
ora anche io e jonjboz siamo pronti e in fibrillazione x l'uso dell'arduino, x ora noi , visto che abbiamo entrambi l'arduino 2009 e, avendo pochi pin disponibili, lo utilizziamo solo x la plafo led che abbiamo progettato...poi x le altre cose prenderemo il mega.
Se c'è magari qualcuno che abita vicino a La Spezia (dove abito io) e domattina non sa che fare, viene giù da milano jonjboz e in 3 magari potremo fare qualcosa di concreto.
Cmq complimenti al figlio, se avessimo bisogno te lo contatteremo!!!
orpheus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-07-2010, 22:52   #72
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho appena ordinato anche un Arduino Mega per andare direttamente sui rele senza tanti giri.
Purtroppo la spezia è un po' distantina. Che ne dici se a distanza lavoriamo sulla realizzazione comune di uno progetto che possa essere facilemtne implementato anche da altri facendo dei moduli standard di facile implementazioni.
Ad esempio potremmo partire da una scheda rele, un monitor un rtc e una tastiera.
miky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 18:53   #73
otaner
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: cernusco sul naviglio (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miky Visualizza il messaggio
............. realizzazione comune di uno progetto che possa essere facilemtne implementato anche da altri facendo dei moduli standard di facile implementazioni.
Assolutamente d'accordo:

Per intanto stiamo procedendo:
sensore temperatura... fatto
alba tramonto.... impostata
display....fatto
tastiera a pulsanti resistivi (così si risparmiano pin)....fatto
Siamo in crisi a programmare il menu.

Ci siamo iscritti a questo thread per farci dare una mano http://www.arduino.cc/cgi-bin/yabb2/...num=1279875906


Ciao
Renato
otaner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 23:26   #74
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo Renato (e figlio) allora siamo sullo stesso posto io sono @miky, cosa hai usato per la sonda di temperatura? LM oppure DS? Come hai fatto ad isolarlo? Lo hai messo dentro ad un tubo di plastica o ad una boccetta di vvetro?

Anche io con i menu mi sto sbattendo parecchio non ne vengo fuori .... ho trovato una libreria ma non mi piace tanto ... mi sa tanto che passo oltre per il momento.

PH hai trivato qualche soluzione?

Restiamo qui o teniamo l'altro post su arduino?
miky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 12:45   #75
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi restate anche qui!!!
una domanda.... ma come avete fatto a dare il "tempo" a arduino???
oggi inizio a saldare i led, e tra qualche giorno lo collegherò alla plafo!
orpheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 15:13   #76
otaner
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: cernusco sul naviglio (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miky Visualizza il messaggio
Ottimo Renato (e figlio) cosa hai usato per la sonda di temperatura?
Lm35; sigillata cosi:
-i pin del sensore, una volta saldati, sono stati ricoperti con colla a caldo e poi inguainati con i termorestringenti.
-Il tutto e stato rivestito di silicone e, prima che asciugasse, inguainato a forza nel tubicino per la CO2.
-le etremità del tubo sono stata riempite , sempre a forza, con silicone e poi crimpate con le guani termorestringenti.

Ho confrontato i valori con ii termostato fantini e la sua sonda con i seguenti risultati.

in acquario: 27,2° con fantini; 27,12° con arduino
punto di "fusione del ghiaccio": 0,7° con fantini 0,68° con arduino


Originariamente inviata da orpheus Visualizza il messaggio
.... ma come avete fatto a dare il "tempo" a arduino???
Abbiamo comprato un rtc (acronimo di real time clock) tipo questo http://www.robotstore.it/product/86/...con-DS1307.asp da collegare ad arduino in questa maniera

Ciao
Renato
otaner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 13:51   #77
zebrasoma78
Ciclide
 
L'avatar di zebrasoma78
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Vasca 200L partita il 04/01/2013
Età : 46
Messaggi: 1.477
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti, ho trovato su internet questa pagina molto interessante...

http://letsmakerobots.com/node/16254


io non ci capisco niente..... magari qualcuno di voi......

ciaooooooo
zebrasoma78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arduino , automazione , informazioni , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17962 seconds with 12 queries