Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scrivo, ma spero di non suscitare altre polemiche, per ringraziare chi ha colto la critica in modo costruttivo.
Mi ha fatto piacere sentire da Marco come si faceva anni fà con le informazioni, di sicuro mi rende partecipe di uno stato d'animo che posso capire.
Molto apprezzata anche la foto delle vasche...tantissime!
Grazie
..anche per la tua pazienza... nonostante tutto non ho grande esperienza di Forum, e spesso i miei nervi subiscono degli scossoni e qualche volta reagisco male all'ennesima domanda....
per farmi perdonare ti pubblico fresca fresca (scattata un'ora fa) la foto di un maschio molto bello della mia nuova generazione di aphyosemion australe "Cap Esterias" EBT96/27........
Marco
uhm.. ora mi tiro dietro le ire dei killofili.. :P :P :P
ma che senso ha avere un acquario senza arredamento, senza piante, senza fondo e con una palla di lana?
Ok che la riproduzione è il vostro scopo, ma a che pro? Ovvio che da 100 che partono con questa passione ne restano 4.. se io arrivo e mi si dice che l'acquario deve essere una vasca vuota con qualche esserino solo soletto (tipo particella di sodio della pubblicità) mi passa la voglia.. non riesco veramente a capire per quale motivo mettere sti pesci in batteria per averne le uova..
Non voglio essere polemico, ma capire per quale motivo io dovrei appassionarmi ai killyfish..
alek4u, ha il senso che non per forza la vasca deve avere una valenza convenzionalmente estetica, da salotto, ma deve dare le soddisfazioni che il proprietario ricerca.
Comunque passo la parola a chi di dovere
Voglio aggiungere che, ad esempio, non sono nei miei favori acquari con tanti pesci e peggio ancora con tante specie di pesci, quindi vedi che non tutti abbiamo gli stessi gusti.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
uhm.. ora mi tiro dietro le ire dei killofili.. :P :P :P
ma che senso ha avere un acquario senza arredamento, senza piante, senza fondo e con una palla di lana?
Ok che la riproduzione è il vostro scopo, ma a che pro? Ovvio che da 100 che partono con questa passione ne restano 4.. se io arrivo e mi si dice che l'acquario deve essere una vasca vuota con qualche esserino solo soletto (tipo particella di sodio della pubblicità) mi passa la voglia.. non riesco veramente a capire per quale motivo mettere sti pesci in batteria per averne le uova..
Non voglio essere polemico, ma capire per quale motivo io dovrei appassionarmi ai killyfish..
Se a te piace il frittomisto prego accomodati.
La tua stessa critica potrebbe essere fatta a una vasca che ospita i ciclidi africani.
Spesso negli acquari cosidetti olandesi il pesce è facoltativo/secondario/non importante.
Sono scelte.
Non capisco la critica.
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
Non e' mica obbligatorio appassionarsi dei killi. Il problema e' che in questa sezione si suppone arrivino e postino persone che in qualche modo se ne interessano.
In questa sezione io ed altri rispondiamo e cerchiamo di condividere le nostre esperienze e conoscenze.
Quello che si cerca di fare e' di condividere/comunicare quello che e' un modo di "sentire" ed affrontare l'acquariofila.
Tutto qui. Non piace? Pazienza ma il mio impegno resta sempre quello di indirizzare/consigliare le persone su quello che, a mio avviso e secondo la mia esperienza, e' il miglior modo di affrontare questa particolare nicchia.
Magari a volte posso essere un pò sopra le righe, non me ne vogliate. Chi non si infervora per le cose in cui crede? (in questo caso piccole cose)
... e comunque l'argomento vasca dipende da come si vuole affrontare la riproduzione.
Alcuni preferiscono isolare la coppia o maschio/femmine in vasche separate (e spoglie).
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------