Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
- In caso di spedizione accordarsi sempre in anticipo sulle responsabilità del viaggio (tutte a carico del mittente-divise a metà- a carico dell'acquirente) in modo che, se il materiale viene smarrito o arriva non funzionante non si creano problemi o disguidi su chi deve effettuare il rimborso. Comunque sia a meno che il ricevente non si faccia trovare in casa al momento della consegna, la responsabilità della spedizione è sempre a carico di chi spedisce. Pertanto se non volete che questo accada chi vende dove specificarlo nel suo annuncio (se non ne risponde per nulla o ne risponde ad esempio al 50%).
mi sembra che il codice civile dica esattamente il contrario
- In caso di spedizione accordarsi sempre in anticipo sulle responsabilità del viaggio (tutte a carico del mittente-divise a metà- a carico dell'acquirente) in modo che, se il materiale viene smarrito o arriva non funzionante non si creano problemi o disguidi su chi deve effettuare il rimborso. Comunque sia a meno che il ricevente non si faccia trovare in casa al momento della consegna, la responsabilità della spedizione è sempre a carico di chi spedisce. Pertanto se non volete che questo accada chi vende dove specificarlo nel suo annuncio (se non ne risponde per nulla o ne risponde ad esempio al 50%).
mi sembra che il codice civile dica esattamente il contrario
sjoplin, la normativa europea vigente recita così.
mi dai l'articolo del codice civile?
__________________
Probabili truffatori:A.Gili-nourapesciolina-fabrifibra-simetic-infogenux-reefpro-reefking. Non comprate da un tizio grosso pelato occhi chiari e che millanta di esser pilota d'aerei o organizzatore di concerti ecc ecc. si chiama A.Gili
sjoplin, la normativa europea vigente recita così.
mi dai l'articolo del codice civile?
__________________
Probabili truffatori:A.Gili-nourapesciolina-fabrifibra-simetic-infogenux-reefpro-reefking. Non comprate da un tizio grosso pelato occhi chiari e che millanta di esser pilota d'aerei o organizzatore di concerti ecc ecc. si chiama A.Gili
Posso suggerire una forma "obbligatoria" per chi vuole inserire un annuncio nel mercatino ? ( sarebbe possibile farlo anche direttamente nel codice del forum e quindi renderlo "realmente obbligatorio" a dirla tutta)
Qualcosa del tipo:
[Nome oggetto]
(inserire qui)
[Descrizione oggetto]
(inserire qui)
[Prezzo oggetto e pagamenti accettati]
(inserire qui)
[Spedizione]
[Garanzia oggetto]
[Difetti dell'oggetto]
[Contenuto e/o confezione originale]
[Eventuali modifiche eseguite nell'oggetto che invalidano la garanzia]
[Luogo in cui si trova l'oggetto]
[Link a propri feedback]
[Quali tipologie di contatto e informazioni personali fornirò e come le fornirò]
[Foto dell'oggetto]
__________________ Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
Posso suggerire una forma "obbligatoria" per chi vuole inserire un annuncio nel mercatino ? ( sarebbe possibile farlo anche direttamente nel codice del forum e quindi renderlo "realmente obbligatorio" a dirla tutta)
Qualcosa del tipo:
[Nome oggetto]
(inserire qui)
[Descrizione oggetto]
(inserire qui)
[Prezzo oggetto e pagamenti accettati]
(inserire qui)
[Spedizione]
[Garanzia oggetto]
[Difetti dell'oggetto]
[Contenuto e/o confezione originale]
[Eventuali modifiche eseguite nell'oggetto che invalidano la garanzia]
[Luogo in cui si trova l'oggetto]
[Link a propri feedback]
[Quali tipologie di contatto e informazioni personali fornirò e come le fornirò]
[Foto dell'oggetto]
__________________ Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
__________________
Probabili truffatori:A.Gili-nourapesciolina-fabrifibra-simetic-infogenux-reefpro-reefking. Non comprate da un tizio grosso pelato occhi chiari e che millanta di esser pilota d'aerei o organizzatore di concerti ecc ecc. si chiama A.Gili
__________________
Probabili truffatori:A.Gili-nourapesciolina-fabrifibra-simetic-infogenux-reefpro-reefking. Non comprate da un tizio grosso pelato occhi chiari e che millanta di esser pilota d'aerei o organizzatore di concerti ecc ecc. si chiama A.Gili
sjoplin, la normativa europea vigente recita così.
mi dai l'articolo del codice civile?
l'art. è il 1510.
Quote:
Art. 1510 Luogo della consegna
In mancanza di patto o di uso contrario, la consegna della cosa deve avvenire nel luogo dove questa si trovava al tempo della vendita, se le parti ne erano a conoscenza (1182), ovvero nel luogo dove il venditore aveva il suo domicilio o la sede dell'impresa.
Salvo patto o uso contrario, se la cosa venduta deve essere trasportata da un luogo all'altro, il venditore si libera dall'obbligo della consegna rimettendo la cosa al vettore (1678 e seguenti) o allo spedizioniere (1737 e seguenti); le spese del trasporto sono a carico del compratore (1475).
la questione è interessante, almeno dal punto di vista tecnico. il codice civile stabilisce che la merce viaggia a rischio e pericolo del destinatario, salvo se stabilito diversamente dalle parti.
le parti ovviamente sono il venditore e il compratore. in pratica acquaportal nulla c'entra e per lo stesso motivo non può modificare le clausole contrattuali (perchè di contratto sempre si tratta, anche se stipulato tra privati). in parole povere, se io vendo qualcosa e la merce va persa durante il trasporto, la mia responsabilità cessa nel momento in cui io la metto nelle mani del trasportatore, e questo a prescindere da quel che c'è scritto sul regolamento del forum. ovviamente il tutto IIMMHHOO, visto che non sono un legale.
da quello che mi scrivi sopra sembrerebbe esserci pure un conflitto tra fonti.. quindi la faccenda sembrerebbe ancora più ingarbugliata
sjoplin, la normativa europea vigente recita così.
mi dai l'articolo del codice civile?
l'art. è il 1510.
Quote:
Art. 1510 Luogo della consegna
In mancanza di patto o di uso contrario, la consegna della cosa deve avvenire nel luogo dove questa si trovava al tempo della vendita, se le parti ne erano a conoscenza (1182), ovvero nel luogo dove il venditore aveva il suo domicilio o la sede dell'impresa.
Salvo patto o uso contrario, se la cosa venduta deve essere trasportata da un luogo all'altro, il venditore si libera dall'obbligo della consegna rimettendo la cosa al vettore (1678 e seguenti) o allo spedizioniere (1737 e seguenti); le spese del trasporto sono a carico del compratore (1475).
la questione è interessante, almeno dal punto di vista tecnico. il codice civile stabilisce che la merce viaggia a rischio e pericolo del destinatario, salvo se stabilito diversamente dalle parti.
le parti ovviamente sono il venditore e il compratore. in pratica acquaportal nulla c'entra e per lo stesso motivo non può modificare le clausole contrattuali (perchè di contratto sempre si tratta, anche se stipulato tra privati). in parole povere, se io vendo qualcosa e la merce va persa durante il trasporto, la mia responsabilità cessa nel momento in cui io la metto nelle mani del trasportatore, e questo a prescindere da quel che c'è scritto sul regolamento del forum. ovviamente il tutto IIMMHHOO, visto che non sono un legale.
da quello che mi scrivi sopra sembrerebbe esserci pure un conflitto tra fonti.. quindi la faccenda sembrerebbe ancora più ingarbugliata