AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Nuovo regolamento mercatino: chiarimenti e suggerimenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167502)

jorgo 14-04-2009 12:47

Nuovo regolamento mercatino: chiarimenti e suggerimenti
 
Ho letto e riletto le due nuove regole del regolamento del mercatino, ma non mi è chiara una cosa.. perché chiudere post come il gruppo di acquisto LED di Kurtzisa o l'osmoregolatore di Thecorsoguy? Che c'entrano con l'importazione di animali dall'estero?

O qualche azienda con inserzioni pubblicitarie si è lamentata per la concorrenza?

Qualche mod che ci spiega? #13 #13

jorgo 14-04-2009 12:47

Nuovo regolamento mercatino: chiarimenti e suggerimenti
 
Ho letto e riletto le due nuove regole del regolamento del mercatino, ma non mi è chiara una cosa.. perché chiudere post come il gruppo di acquisto LED di Kurtzisa o l'osmoregolatore di Thecorsoguy? Che c'entrano con l'importazione di animali dall'estero?

O qualche azienda con inserzioni pubblicitarie si è lamentata per la concorrenza?

Qualche mod che ci spiega? #13 #13

Marco AP 14-04-2009 13:57

Ho rimosso io le risposte di Ivano e tue, perchè altrimenti creiamo confusione.

Quote:

Che c'entrano con l'importazione di animali dall'estero?
Non hai letto bene il regolamento... eppure è scritto chiaramente.

Tu, come privato puoi vendere sia prodotti nuovi che usati. Tu come privato non puoi vendere grosse partite di animali, almeno che non sia un negoziante.
Quindi i topic che citavi tu si possono tranquillamente riaprire in "vendita accessori nuovi"

Detto questo parliamo del discorso IVA.
L'attuale regolamento cerca, perchè miracoli non li possiamo fare e non siamo investigatori, di limitare la vendita degli animali importati da parte di privati. Questo sia per un discrso di evasione dell'IVA, sia per un discorso etico riferito agli animali stessi. Non lo sto a spiegare perchè ci si arriva da soli.

Per quanto riguarda i prodotti, invece, se c'è qualche privato che produce qualcosa e la rivende, se questo produce reddito, lui lo deve dichiarare al fisco... se non lo fa... sono affari suoi! Idem se importa 500 schiumatoi dalla cina e poi li rivende sul mercatino di AP o da qualche altra parte senza denunciare gli introiti al fisco, sono sempre cavoli suoi.

Già che ci sono vi comunico che so per certo che la Finanza tiene sotto controllo il nostro mercatino e fa benissimo a farlo, quindi invito tutti a fare le cose in regola se non vogliono incappare in multe molto salate.
Ciao ;-)

Marco AP 14-04-2009 13:57

Ho rimosso io le risposte di Ivano e tue, perchè altrimenti creiamo confusione.

Quote:

Che c'entrano con l'importazione di animali dall'estero?
Non hai letto bene il regolamento... eppure è scritto chiaramente.

Tu, come privato puoi vendere sia prodotti nuovi che usati. Tu come privato non puoi vendere grosse partite di animali, almeno che non sia un negoziante.
Quindi i topic che citavi tu si possono tranquillamente riaprire in "vendita accessori nuovi"

Detto questo parliamo del discorso IVA.
L'attuale regolamento cerca, perchè miracoli non li possiamo fare e non siamo investigatori, di limitare la vendita degli animali importati da parte di privati. Questo sia per un discrso di evasione dell'IVA, sia per un discorso etico riferito agli animali stessi. Non lo sto a spiegare perchè ci si arriva da soli.

Per quanto riguarda i prodotti, invece, se c'è qualche privato che produce qualcosa e la rivende, se questo produce reddito, lui lo deve dichiarare al fisco... se non lo fa... sono affari suoi! Idem se importa 500 schiumatoi dalla cina e poi li rivende sul mercatino di AP o da qualche altra parte senza denunciare gli introiti al fisco, sono sempre cavoli suoi.

Già che ci sono vi comunico che so per certo che la Finanza tiene sotto controllo il nostro mercatino e fa benissimo a farlo, quindi invito tutti a fare le cose in regola se non vogliono incappare in multe molto salate.
Ciao ;-)

Marco AP 14-04-2009 14:00

Dimenticavo di dire che questa variazione al regolamento è stata fatta per non stare a sindacare di volta in volta se qualcuno è un commerciante o un privato.
Mentre sui pesci vale sempre il solito discorso e tengo a sottolineare che il ban sarà immediato per chi venderà pesci importati.

Nel caso di dubbi sulla provenienza degli animali, AP, si riserva la possibilità di chiedere prove sulla provenienza degli stessi, perchè uno può anche riprodurre 200 pagliaccetti e venderli tranquillamente sul mercatino, ma nel dubbio, chiederemo le prove.
CIao ;-)

Marco AP 14-04-2009 14:00

Dimenticavo di dire che questa variazione al regolamento è stata fatta per non stare a sindacare di volta in volta se qualcuno è un commerciante o un privato.
Mentre sui pesci vale sempre il solito discorso e tengo a sottolineare che il ban sarà immediato per chi venderà pesci importati.

Nel caso di dubbi sulla provenienza degli animali, AP, si riserva la possibilità di chiedere prove sulla provenienza degli stessi, perchè uno può anche riprodurre 200 pagliaccetti e venderli tranquillamente sul mercatino, ma nel dubbio, chiederemo le prove.
CIao ;-)

giangi1970 14-04-2009 14:20

Marco AP, Ok....quindi se io faccio 100 talee dei miei animali e li metto sul mercatino li restano(sempre sottointeso che ti possa dimostrare che provengono dalla mia vasca)
Se invece mi organizzo con un taleario e rivendo talee non provenienti dalla mia vasca (ma per esempio importate o prese da un grossista) o va' in annunci commerciali o cancellato???

giangi1970 14-04-2009 14:20

Marco AP, Ok....quindi se io faccio 100 talee dei miei animali e li metto sul mercatino li restano(sempre sottointeso che ti possa dimostrare che provengono dalla mia vasca)
Se invece mi organizzo con un taleario e rivendo talee non provenienti dalla mia vasca (ma per esempio importate o prese da un grossista) o va' in annunci commerciali o cancellato???

Marco AP 14-04-2009 14:32

Quote:

Se invece mi organizzo con un taleario e rivendo talee non provenienti dalla mia vasca (ma per esempio importate o prese da un grossista) o va' in annunci commerciali o cancellato???
No, annunci commercali a giorni scomparirà (di fatti ora è chiusa). In questo caso o sei un negoziante e quindi rilasci la ricevuta fiscale, oppure non puoi farlo e vieni bannato subito nel caso scrivi chiaramente che sono prodotti importati o provenienti da grossisti.
Se avete altre domande chiedete pure. Ciao ;-)

Marco AP 14-04-2009 14:32

Quote:

Se invece mi organizzo con un taleario e rivendo talee non provenienti dalla mia vasca (ma per esempio importate o prese da un grossista) o va' in annunci commerciali o cancellato???
No, annunci commercali a giorni scomparirà (di fatti ora è chiusa). In questo caso o sei un negoziante e quindi rilasci la ricevuta fiscale, oppure non puoi farlo e vieni bannato subito nel caso scrivi chiaramente che sono prodotti importati o provenienti da grossisti.
Se avete altre domande chiedete pure. Ciao ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11437 seconds with 13 queries